![]() |
La mia terapia aggiornamenti
Ragazzi come va? è da un po ke non apro post
cmq le cose sembrano andare meglio rispetto all'anno scorso anke se ci è voluto molto tempo per trovare dosaggi e farmaci giusti ora ho anke ripreso a lavorare come tirocinante da poco cmq le cose stanno cosi: alla sera 16 gocce di citalopram e al mattino 25mg di amisulpride = 1/8 di solian 200mg fin qui niente di nuovo il miglioramento a livello mentale e cognitivo sta avvenendo da quando assumo due compresse al giorno di nootropil 1200mg mattino e pomeriggio e alla sera un bel cucchiaio di lecitina di soia integratore di fosflipidi vit E+B, quella granulare venduta in tutte le farmacie per la 'colina' che sembra dare energia anke al fisico tipo un antiastenico oltre che agire sul cervello positivamente. qualcuno ha gia provato questo mix?:) |
Re: La mia terapia aggiornamenti
e dai dite la vostra!:laugh:
|
Re: La mia terapia aggiornamenti
uffa:blushing::blushing::blushing:
|
Re: La mia terapia aggiornamenti
è chiusa la sezione medicine, percio' non trovi nessuno!
Quindi, noti che il NOOTROPIL ti fà bene? Bene! E, secondo te, il deniban 25 mg ti fà effetto quanto, da 1 a 10? Ciao |
Re: La mia terapia aggiornamenti
il nootropil fa il suo bell effetto potenziato
dalla lecitina di soia il deniban a 25mg fa il suo effetto minimo efficace. a 50 mi mandava torpore e incantamento e nn so il perke...:blushing: |
Re: La mia terapia aggiornamenti
Quote:
che effetto senti SOLO con il NOOTROPIL? - che effetto senti SOLO con il deniban? |
Re: La mia terapia aggiornamenti
solo col nootropil sentirei meno deficit cognitivi e rallentamento psichico
solo col solian a 25mg lumore un po piu stabile ne alto ne basso perke mi iedi questo? |
Re: La mia terapia aggiornamenti
Quote:
|
Re: La mia terapia aggiornamenti
notroopil + lecitina anno un effetto sinergico
che nn riguarda lansia ma piu il rendimento mentale e i deficit cognitivi ti rendono meno incantato stordito |
Re: La mia terapia aggiornamenti
Quote:
|
Re: La mia terapia aggiornamenti
il nootropil prescritto dallo psi
la lecitina di soia l'ho aggiunta io perke so ke potenzia il piracetam! |
Re: La mia terapia aggiornamenti
:riverenza:
|
Re: La mia terapia aggiornamenti
Quote:
|
Re: La mia terapia aggiornamenti
la lecitina sembra avere un effetto molto simile al liposom o al sargenor
integra fosfolipidi ma voi lo sapevate? |
Re: La mia terapia aggiornamenti
Piracetam e lecitina devono potenziare e creare acetilcolina da quello che so
quindi la mia terapia lavora su serotonina ,dopamina e acetlcolina lasciando stare la noradrenalina giusto?:) |
Re: La mia terapia aggiornamenti
Quote:
Prendi le capsule oppure bevi il contenuto delle fiale chee si usano per via intramuscolare? Comunque la tua terapia è interessante e il tuo dottore ha mai pensato di prescrivere l'abylify? Continua a darci IL SAPERE:riverenza: |
Re: La mia terapia aggiornamenti
>> il tuo dottore ha mai pensato di prescrivere l'abylify? ...
L' aripiprazolo, il principio attivo del farmaco "Abilify", è un antipsicotico che possiede attività agonista (parziale) sui recettori dopaminergici D2 presinaptici, i quali hanno il ruolo fisiologico di impedire un'eccessiva attività del sistema dopaminergico complessivo. I recettori per la Dopamina, in base alla loro funzione, azione fisiologica e caratteristiche biochimiche (e quindi farmacologiche), si distinguono principalmente in recettori di tipo D1 e recettori D2 (questi D2 sono anche autorecettori presinaptici, cioè sono in grado di sottrarre la dopamina in circolazione, mentre i D1 sono postsinaptici e sono esclusivamente utilizzatori di dopamina). Ora, esistono dei farmaci dopamino-agonisti capaci di stimolare preferenzialmente o selettivamente gli autorecettori D2 rispetto ai recettori postsinaptici D1, oppure il contrario. L'azione dell'aripiprazolo sembra essere appunto quella di stimolare l'attività dei neuroni dopaminaergici D2: tecnicamente, questa caratteristica dovrebbe consentirgli di ridurre i livelli generali di dopamina, potendo esplicare così un effetto antipsicotico e complessivamente dopamino-inibitorio. Al contrario, i farmaci capaci di disattivare i D2 ed attivare i recettori D1 - come fà appunto l'amisulpiride ("Deniban", o "Solian") - riescono a favorire le funzioni dopaminergiche mediate dai recettori post-sinaptici D1 a livello del sistema limbico e dell'ippocampo, stimolando complessivamente l'intero sistema dopaminergico mesolimbico. Il sistema mesolimbico, attivato dopaminergicamente, gioca un ruolo essenziale nella regolazione dell'umore e dell'attività cognitiva. L'amisulpiride riesce a fare cio' agendo a "discapito" dei punti recettoriali D2, così come al contrario l'aripiprazolo stimola i D2 sottraendo dopamina ai D1 e provocando così una inibizione generale dei canali dopaminergici (azione antipsicotica). Insomma, i due principi attivi svolgono esattamente due funzioni opposte, e non credo che sia conveniente a Gianni26 assumere una sostanza che è in esatta competizione con un'altra... :laugh: |
Re: La mia terapia aggiornamenti
Quote:
del nootropil in fiale! |
Re: La mia terapia aggiornamenti
no labilfly mai, lui insiste
su citalopram e amisulpride da anni :yes: |
Re: La mia terapia aggiornamenti
:riverenza::riverenza:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.