![]() |
Quanti siamo?
Sostanzialmente il disturbo ossessivo compulsivo è il mio più grande(e grave) problema sin dalla più tenera età...ma noto che questa sezione è sempre miseramente vuota(da un certo punto di vista è una buona cosa perche io stesso mi auguro che nessuno debba soffrire di questa patologia) quindi mi chiedevo in fondo quanti siamo a soffrirne qui?Per capire se ha un senso iniziare a rinverdire la sezione o se è meglio(per parlare di ciò) migrare su forum più specifici :)
|
Re: Quanti siamo?
LOL(10 caratteri)
|
Re: Quanti siamo?
Mia madre ha questo disturbo e forse un pò l'ho ereditato anch'io. Ma secondo me non è giusto mettere un nome ad ogni disturbo.. Maledetti dottori... Per ogni minima cosa pillolina, pilloletta, punture, gocce.. Povero il nostro cervello!
|
Re: Quanti siamo?
ciao,
anch'io credo di avere questo problema, anche se non è la cosa che maggiormente mi preoccupa. Allora ti dico cos'è che faccio così mi dai una tua opinione: - mi lavo spesso le mani, pensa che vado in giro sempre con l'Amuchina - a volte torno indietro x controllare se ho chiuso la porta di casa o la portiera dell'auto - idem x il gas, controllo varie volte Forse sono cose abbastanza comuni, ma mi capita che gli altri me lo fanno notare che sono strano!!! |
Re: Quanti siamo?
[QUOTE=Tim;399776]
- a volte torno indietro x controllare se ho chiuso la porta di casa o la portiera dell'auto - idem x il gas, controllo varie volte QUOTE] questo lo faccio pure io, è comune! soprattutto x l'auto |
Re: Quanti siamo?
Io ad esempio, solo per fare un esempio, intorno all auto posso starci anche sette-otto minuti toccando e ritoccando sportelli e finestrini per controllare se son ben chiusi...e se controllo poi devo ricontrollare perche temo di non aver controllato e cosi via...ecco quest ultima frase può ben spiegare cos'è il doc.
|
Re: Quanti siamo?
Quote:
io tento di arginare il problema eseguendo una routine ben precisa di controlli :eek: in modo tale da avere la certezza che è tutto OK. Ad esempio: 1. chiudo finestrini 2. abbasso volume stereo 3. spengo motore 4. scendo e chiudo con la chiave 5. provo ad aprire una portiera x verificare che la chiusura centralizzata sia scattata correttamente Il problema di ciò è che basta un elemento di disturbo (es. passeggeri non abituali) per mettere a rischio tutto il flusso con conseguente aumento dell'ansia :eek: Poi vabbè l'auto è un esempio, la cosa si può generalizzare ... ciao :) |
Re: Quanti siamo?
Ovviamente la cosa della macchina era una piccola e stupida cosa...poi ci sono le ossessioni pure...ovvero pensieri ossessivi che causano forte ansia e stress in chi li prova e che si allontanano solo con delle compulsioni, che sono azioni ripetitive volte a "esorcizzare" l ossessione...peccato che più si compulsi peggio si sta, ma spesso non si può farne a meno, è un circolo vizioso....io in particolare ho sofferto/soffro di ossessioni riguardanti religione, superstizione, danni potenziali provocati ad altri, contaminazione, ipocondria e quant altro...:)
|
Re: Quanti siamo?
io per esempio, quando spengo le sigarette e rimangono nel portacenere... controllo mille volte che siano spente, xkè non vorrei svegliarmi di notte... avvolto dalle fiamme..
|
Re: Quanti siamo?
Quote:
|
Re: Quanti siamo?
Quote:
|
Re: Quanti siamo?
Siamo tanti !
Il DOC è un disturbo d’ansia in cui la mente è letteralmente invasa da pensieri persistenti e incontrollabili, o in cui una persona è spinta irresistibilmente a ripetere di continuo certi atti; ne consegue un notevolissimo disagio psicologico e una rilevante interferenza con le attività della vita quotidiana e sociale che ne risultano gravemente compromesse. Il DOC è una malattia che colpisce circa 2,5 persone su cento in tutto il mondo, e 5 persone su cento avranno almeno un episodio di DOC nella loro vita. Ciò significa che circa 150 milioni di persone nel mondo e circa 1,5 milioni solo in Italia ! Avere una grave forma di DOC è come vivere con un terrorista nella tua testa, uno che conosce le tue peggiori paure e le utilizza contro di te. Diventi un ostaggio di questo terrorista è sei costretto ad ascoltare i suoi proclami deliranti. Si ha il DOC quando si è tormentati da uno o più di questi pensieri: · Si è tormentati dal pensiero di potersi sporcare o contaminare entrando in contatto con sostanze di vario tipo ? (semplice sporcizia, secrezioni, sostanze chimiche, saliva, cose cadute per terra, ecc.) e di conseguenza ti senti costretto a mettere in atto dei rituali (compulsione) come lavarti in modo esagerato e in continuazione le mani, il corpo, i vestiti, gli oggetti, ecc. · Si è tormentati dal pensiero che tutto deve essere perfettamente sotto controllo e devi controllare (compulsione) in modo ripetitivo e per ore che tutto sia perfettamente in ordine (rubinetto del gas e dell’acqua, le porte, le finestre, di non aver investito qualcuno, ecc. fino alle cose più insignificanti ) · Si è tormentati dal pensiero che tutti gli oggetti possano essere posti in modo disordinato ed asimmetrico ? e devi (compulsione) passare ore intere a mettere in perfetto ordine e simmetria tutto (libri, penne, fogli, pentole, abiti, cose sulle propria persona come capelli, orologio, fino alle cose più assurde ed insignificanti): · Si è tormentati dal pensiero di dover compiere determinati gesti, pronunciare certi numeri, compiere certe azioni un determinato numero di volte , vedere certi colori o certe cose (targhe, cartelloni, manifesti) . · Si è tormentati dall’impulso di accumulare oggetti insignificanti ed inservibili (riviste, giornali vecchi, bottiglie vuote, confezioni alimenti, pacchetti sigarette, ecc.) che provoca delle compulsioni di accumulo e raccolta di questi oggetti ? · Si è tormentati da pensieri di carattere sessuale ? (dubbi ossessivi relativi al proprio orientamento sessuale , es. pensare di potere essere omosessuale) · Si è tormentati da pensieri di carattere relazionale ? ( infinito sforzo di stabilire se la propria relazione sentimentale è autentica e se vale la pena continuarla. Lo/la amo veramente? Lei/lui è sufficientemente attraente ? sono spiritualmente compatibile con il mio partner? · Malgrado ci provi, non si è in grado di respingere questi pensieri · Questi pensieri occupano molto del tuo tempo · Si sente a necessita di eseguire determinate azioni ripetutamente, anche se sai che queste azioni siano assolutamente inutili o eccessive |
Re: Quanti siamo?
ma, secondo te, che vedo preparato sul DOC, a uno che gli viene SEMPRE in mente una cosa PERO' seria, reale (tipo una ex fidanzata che non puo' dimenticare, o un familiare stretto con cui ha litigato e non lo guarda più in faccia) e ne soffre, si sente in colpa per aver sbagliato qlcs con questa persona, e pensa (o meglio, gli viene SEMPRE IN MENTE IN AUTOMATICO, non ci vorrebbe pensare ma ci DEVE pensare per forza ) SEMPRE a questa persona, importante per lui, , e non pensa ASSOLUTAMENTE a queste cazxxxte (lavarsi le mani, luci accese etc....) è AFFETTO DA DOC O NO?:eek::eek:
Non sono riuscito a capire questa cosa, nè i medici mi hanno saputo rispondere!! |
Re: Quanti siamo?
Quote:
|
Re: Quanti siamo?
eccomi qua! per farvi due esempi: qualche anno fa prima di addormentarmi dovevo toccare certe cose per un certo numero di volte, senza pensare a cose negative, altrimenti dovevo ricominciare tutto da capo...mi mettevo a letto poi pensando che non avevo fatto un bene un certo rituale mi alzavo e lo rifacevo e così via...in genere prendevo sonno verso le 2.
per strada dovevo calpestare i tombini ed evitare le righe tra le mattonelle o cose del genere e se per caso sbagliavo tornavo indietro finchè non ero convinto che l'avevo fatto in maniere corretta...un vero incubo insomma. adesso sono riuscito a ridurre drasticamente questi comportamenti e sono rimaste solo piccole cose tipo grattarmi il naso un certo numero di volte |
Re: Quanti siamo?
Quote:
|
Re: Quanti siamo?
Quote:
|
Re: Quanti siamo?
-----------------------
|
Re: Quanti siamo?
Dunque, ne soffro in forma lieve, controllare e rifare le cose più volte anche, ogni tanto, ma soprattutto ho http://www.fobiasociale.com/pensieri...da-fare-16178/.
|
Re: Quanti siamo?
Mmm la mia psichiatra mi ha diagnosticato una forma lieve...ma ti posso assicurare che anche in forma lieve non avresti il dubbio se averlo o no :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.