FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La maggior parte degli uomini... (https://fobiasociale.com/la-maggior-parte-degli-uomini-16401/)

Moonwatcher 22-08-2010 22:58

La maggior parte degli uomini...
 
...non è capace di opprimere le donne in modo così perfetto come esse vorrebbero. (cit. Fassbinder)

Molte donne cercano un padre nel loro partner, una figura rassicurante e protettiva, che le guidi e le incoraggi, ma che all'occorrenza le sappia maltrattare e castigare se non si comportano come dovrebbero.

Per l'uomo invece il più classico dei rapporti morbosi è quello in cui cerca una madre, in questo caso una figura premurosa, che lo ami in modo incondizionato, che soddisfi ogni suo bisogno (in primis quello sessuale).

Cosa ne pensate?

Winston_Smith 22-08-2010 22:59

Re: La maggior parte degli uomini...
 
Che spero di evitare di incocciare in entrambe le degenerazioni.

Moonwatcher 22-08-2010 22:59

Re: La maggior parte degli uomini...
 
Ma sei bisex? :D

barclay 22-08-2010 23:02

Re: La maggior parte degli uomini...
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 391132)
Cosa ne pensate?

Azzardo: hai letto qualcosa di freudiano?

starlight 22-08-2010 23:02

Re: La maggior parte degli uomini...
 
che ho visto molte persone rientrare nella descrizione........

la confusione di ruoli nn mi si addice..............
xcui sxo di nn trovare nessuno ke rientri in sta categoria.....xke in ogni caso impiegherei 2 secondi a rimandarlo..a casa sua...

Winston_Smith 22-08-2010 23:03

Re: La maggior parte degli uomini...
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 391136)
Ma sei bisex? :D

Nel senso che spero di evitare di incontrare una donna che cerchi un padre punitore e cerco di non andare in cerca di una madre.

Death 22-08-2010 23:06

Re: La maggior parte degli uomini...
 
E' indubbiamente così.

Moonwatcher 22-08-2010 23:09

Re: La maggior parte degli uomini...
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 391138)
Azzardo: hai letto qualcosa di freudiano?

Sì, qualcosa, anche qualcosa di Fromm recentemente dove parlava del cercare entrambe le figure genitoriali: se si è avuta ad esempio una madre autoritaria etc.

Però non ricordo di aver letto che il più delle volte il maschio cerca la madre e la femmina il padre. Ad intuito mi pare sia così, poi non so. Magari l'ho pure letto, boh.

Robedain 22-08-2010 23:35

Re: La maggior parte degli uomini...
 
Sì, a giudicare dai rapporti di coppia, c'è un fondo di verità...

LordDrachen 22-08-2010 23:46

Re: La maggior parte degli uomini...
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 391132)
...non è capace di opprimere le donne in modo così perfetto come esse vorrebbero. (cit. Fassbinder)

Molte donne cercano un padre nel loro partner, una figura rassicurante e protettiva, che le guidi e le incoraggi, ma che all'occorrenza le sappia maltrattare e castigare se non si comportano come dovrebbero.

Per l'uomo invece il più classico dei rapporti morbosi è quello in cui cerca una madre, in questo caso una figura premurosa, che lo ami in modo incondizionato, che soddisfi ogni suo bisogno (in primis quello sessuale).

Cosa ne pensate?

in campo patologico è vero. ma resta un campo patologico, quindi non auspicabile.
se la donna cerca il padre in un uomo che cerca la madre, il secondo fa la figura del mammone debole e la prima fa la figura della donna sottomessa e capricciosa. non si completeranno mai.

credo inoltre che la citazione di Fassbinder debba essere trattata anche in antropologico-evoluzionistico e non solo psicologico.
bisogna verificare quanto segue: una donna mette alla prova il partner a livello di tenuta psicologica con determinati "test" per verificarne appunto il livello di manipolazione che subisce e l'affidabilità.
questo fatto quanto è legato alla cultura (quindi all'emancipazione anche) e quanto è legato a impulsi biologici? e quali sono i fattori che fanno cambiare questo atteggiamento?

io non ho risposta a queste domande.

Warlordmaniac 23-08-2010 00:32

Re: La maggior parte degli uomini...
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 391132)
...non è capace di opprimere le donne in modo così perfetto come esse vorrebbero. (cit. Fassbinder)

Molte donne cercano un padre nel loro partner, una figura rassicurante e protettiva, che le guidi e le incoraggi, ma che all'occorrenza le sappia maltrattare e castigare se non si comportano come dovrebbero.

Molte quante?
Secondo me qui si può tirare fuori la regola del non generalizzare, perché parlando con alcuni esperti sessuologi, pare che il masochismo femminile sia patologico. Se poi è una patologia tragicamente diffusa è un altro discorso e abbastanza interessante.
Sicuramente, però, è più diffusa la ricerca di un uomo che sappia maltrattare e castigare gli altri (in pratica la frase principale del quote, senza la coordinata avversativa) cosicché le donne si possano sentire protette.
Se si è cattivi con la partner e agnellini sottomessi con gli altri, si perde subito il rispetto.


Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 391132)
Per l'uomo invece il più classico dei rapporti morbosi è quello in cui cerca una madre, in questo caso una figura premurosa, che lo ami in modo incondizionato, che soddisfi ogni suo bisogno (in primis quello sessuale).
Cosa ne pensate?

Mi pare che la normalità logica dell'uomo sia vista come una stranezza.
Non sono totalmente convinto della frase quotata: l'uomo cerca una madre, certo, ma non per sé; l'uomo cerca la madre di suo figlio.
Se cercasse la propria madre, punterebbe più spesso su donne più vecchie di lui, mentre lui, molto spesso preferisce forgiare la donna.

Il discorso che ci si innamora quando si riconosce nel partner sé stessi o il genitore di sesso opposto, è un altro discorso, che solo all'apparenza si oppone a quanto appena detto.

Nick 23-08-2010 04:22

Re: La maggior parte degli uomini...
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 391132)
Molte donne cercano un padre nel loro partner, una figura rassicurante e protettiva, che le guidi e le incoraggi, ma che all'occorrenza le sappia maltrattare e castigare se non si comportano come dovrebbero.

Per l'uomo invece il più classico dei rapporti morbosi è quello in cui cerca una madre, in questo caso una figura premurosa, che lo ami in modo incondizionato, che soddisfi ogni suo bisogno (in primis quello sessuale).

Cosa ne pensate?

Penso che l'elaborazione delle teorie sul complesso di Elettra e di Edipo ci dicano molto sulle fantasie di Freud e poco sulla reale natura della psiche umana.

In una società di tipo avuncolare l'inconscio di un bambino desidera la morte dello zio?
Parrebbe di sì, ma non c'è legame biologico, nè lo zio riveste un ruolo paterno in ambito affettivo.
Quindi il bambino non vuole la morte del genitore in quanto antagonista nel possesso della madre, quanto del suo ruolo sociale.
Il bambino vuole l'autorità del padre, il suo potere.
Tutto il resto è roba da vecchi incestuosi ebrei austriaci.:)

notime 23-08-2010 14:52

Re: La maggior parte degli uomini...
 
scusate mi sto perdendo in mezzo a tutti i riferimenti dotti.

Vorrei capire una cosa: se il quadro iniziale (uomo che cerca una donna / madre, e viceversa) si può considerare la "norma" (scusatemi il termine) o piuttosto una fase immatura nel processo di evoluzione di una persona.

Cioè se (e sottolineo SE) si suppone che l'essere umano è fatto in un certo modo, è fatto così e amen oppure no?

tnx

LordDrachen 23-08-2010 15:12

Re: La maggior parte degli uomini...
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 391207)
Se si è cattivi con la partner e agnellini sottomessi con gli altri, si perde subito il rispetto.

essere agnellini, almeno in apparenza (nei modi), per un introverso è la prassi.
un altro svantaggio che abbiamo in genere.

Quote:

Non sono totalmente convinto della frase quotata: l'uomo cerca una madre, certo, ma non per sé; l'uomo cerca la madre di suo figlio.
Se cercasse la propria madre, punterebbe più spesso su donne più vecchie di lui, mentre lui, molto spesso preferisce forgiare la donna.
mah..... di recente almeno, l'uomo, essendo dipendente dalla madre, cerca di trasferire gli stessi bisogni sulla partner.
l'uomo si appoggia psicologicamente sulla donna. è l'uomo-debole moderno.
tra l'altro oggi non è una rarità trovare coppie dove lei è più grande.

LordDrachen 23-08-2010 15:13

Re: La maggior parte degli uomini...
 
Quote:

Originariamente inviata da notime (Messaggio 391324)
Vorrei capire una cosa: se il quadro iniziale (uomo che cerca una donna / madre, e viceversa) si può considerare la "norma" (scusatemi il termine) o piuttosto una fase immatura nel processo di evoluzione di una persona.

Cioè se (e sottolineo SE) si suppone che l'essere umano è fatto in un certo modo, è fatto così e amen oppure no?

tnx

no, credo sia tutto dovuto ad immaturità psicologica alimentata e correlata alla cultura moderna.

Warlordmaniac 23-08-2010 20:20

Re: La maggior parte degli uomini...
 
Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen (Messaggio 391336)
essere agnellini, almeno in apparenza (nei modi), per un introverso è la prassi.
un altro svantaggio che abbiamo in genere.


Al volo da un IT.
Più che "un altro" svantaggio, io lo chiamerei "LO" svantaggio per eccellenza.

Fabry75 23-08-2010 20:38

Re: La maggior parte degli uomini...
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 391132)
...non è capace di opprimere le donne in modo così perfetto come esse vorrebbero. (cit. Fassbinder)

Molte donne cercano un padre nel loro partner, una figura rassicurante e protettiva, che le guidi e le incoraggi, ma che all'occorrenza le sappia maltrattare e castigare se non si comportano come dovrebbero.

Per l'uomo invece il più classico dei rapporti morbosi è quello in cui cerca una madre, in questo caso una figura premurosa, che lo ami in modo incondizionato, che soddisfi ogni suo bisogno (in primis quello sessuale).

Cosa ne pensate?

x questo le donne infatti sono capacissime ad opprimersi da sole

TimeBomb 24-08-2010 17:21

Re: La maggior parte degli uomini...
 
he quasi quasi divento asessuale

caostotale23 24-08-2010 17:39

Re: La maggior parte degli uomini...
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 391132)
...non è capace di opprimere le donne in modo così perfetto come esse vorrebbero. (cit. Fassbinder)

Molte donne cercano un padre nel loro partner, una figura rassicurante e protettiva, che le guidi e le incoraggi, ma che all'occorrenza le sappia maltrattare e castigare se non si comportano come dovrebbero.

Per l'uomo invece il più classico dei rapporti morbosi è quello in cui cerca una madre, in questo caso una figura premurosa, che lo ami in modo incondizionato, che soddisfi ogni suo bisogno (in primis quello sessuale).

Cosa ne pensate?

Cazzate freudiane. Però un pò hai ragione...:D un pò...

zitello 03-09-2010 10:55

Re: La maggior parte degli uomini...
 
Io nella coppia cerco assolutamente l'opposto di una famiglia. Cerco un eden a due dove non esistono il bene e il male, non certo un rapporto educativo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.