FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Differenze (https://fobiasociale.com/differenze-16293/)

jackv 13-08-2010 18:35

Differenze
 
Secondo voi qual è la differenza tra il disturbo evitante di personalità e la fobia sociale? Quale caratteristica dovrebbe avere un disturbo a differenza dell'altro e, come si fa a riconoscere la differenza?

barclay 13-08-2010 19:59

Re: Differenze
 
Boh, capirlo è difficile: io suppongo che nella Fobia Sociale l'ansia abbia un ruolo maggiore, mentre nel D. Evitante prevalga il pensiero paranoide. Nel senso che io, in quanto evitante, passo molto tempo a trovare giustificazioni razionali per evitare certe situazioni e l'ansia mi assale solo quando non riesco ad evitarle.

shady74 13-08-2010 20:05

Re: Differenze
 
Quote:

Originariamente inviata da jackv (Messaggio 387817)
Secondo voi qual è la differenza tra il disturbo evitante di personalità e la fobia sociale? Quale caratteristica dovrebbe avere un disturbo a differenza dell'altro e, come si fa a riconoscere la differenza?

Secondo me, il disturbo evitante è uno dei casi più gravi di fobia sociale.
Credo che il DEP comunque sia un aspetto della fobia sociale, non un disturbo a parte.

jackv 13-08-2010 20:21

Re: Differenze
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 387853)
Secondo me, il disturbo evitante è uno dei casi più gravi di fobia sociale.
Credo che il DEP comunque sia un aspetto della fobia sociale, non un disturbo a parte.

Credo che il DEP comunque sia un aspetto della fobia sociale, non un disturbo a parte.

D'accordo con te, però il disturbo evitante può anche essere associato ad altre malattie mentali oltre che alla fobia sociale, quindi come si capisce se è associata alla fobia sociale o ad altre malattie?

TomRogerRobert 13-08-2010 20:35

Re: Differenze
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 387850)
Boh, capirlo è difficile: io suppongo che nella Fobia Sociale l'ansia abbia un ruolo maggiore, mentre nel D. Evitante prevalga il pensiero paranoide. Nel senso che io, in quanto evitante, passo molto tempo a trovare giustificazioni razionali per evitare certe situazioni e l'ansia mi assale solo quando non riesco ad evitarle.

Concordo... anche io evito parecchio e non posso farne a meno... se non evito comincia l'ansia A questo punto la possibilità di trovarmi a mio agio in un ipotetico contesto sociale sono ormai diventate l'1% o il 2%

ajMcwill 13-08-2010 20:41

Re: Differenze
 
io evito tutto: sono messo male ?

animaSola 13-08-2010 22:53

Re: Differenze
 
Cè già un topic che parla di questo argomento..
continuate qui...

http://www.fobiasociale.com/dep-e-fs-domanda-9788/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.