![]() |
***L'IMPRESSIONE CHE DAI AGLI ALTRI***
Ciao ragazzi,
mi stavo chiedendo ma capita anche a voi che tipo durante i vostri colloqui formali o non formali con le altre persone (maschi o femmine che siano) questi vi diano l'impressione di non prendervi sul serio? Mi spiego meglio: mi capita spesso di parlare con gente che pur ascoltandomi mi da l'impressione di serbare un lieve sorrisino :o come se pensasse :<<Dai vediamo che dice sto poveraccio>> oppure che quando si parla in un gruppo di persone gli altri guardino più il resto della gente e a me non cagano più di tanto. Anche se mi sforzo di fare un discorso che duri almeno 10 secondi. Insomma scelgono come interlocutore affidabile sempre gli altri e mai me! Cosa ne pensate? Come mai la gente è così insensibile? io nonmi sognerei mai di non ascoltare qualcuno quando mi parla oppure di fare l'ipocrita. |
Re: ***L'IMPRESSIONE CHE DAI AGLI ALTRI***
Mi piace questo argomento;ti dirò che quello che provi o che hai costatato capita anche a me,quando sono con i miei colleghi ho la strana sensazione di non essere proprio preso in considerazione che sarà?Io ho analizzato un pò il caso mio ,forse sono piu timido e quando parlo ho una capacità di persuasione pari a 0 e ciò mi rende poco credibile agli occhi degli altri.Spero di sbagliarmi e un giorno capire veramente che ciò che penso siano cavolate o elaborati perfetti della mia mente.
|
Grazie gost. E gli altri del forum cosa dicono?
|
Anch'io ho questa impressione molto spesso, purtroppo.
Ho una mia teoria. Penso che la maggior parte delle volte in cui cio' succede sia perche' non metto abbastanza energia in quello che dico. Sono convinto che i segnali che trasmetto con i gesti, gli sguardi ecc diano un'impressione di scarsa convinzione. Se e' cosi', capisco benissimo le reazioni degli altri. Quando invece mi sento energico, in forma e convinto, noto che chi mi ascolta mi prende in considerazione, ride alle mie battute ecc Mi sembra che la chiave stia dentro di me. Ma quando sono giu' di corda non riesco prorio a infondermi energia in modo da essere preso piu' in considerazione. E' piu' forte di me. Per caso e' cosi' anche per voi? |
Capia anche a me sicuramente è l'energia e poi io quando sono in ansia mentre parlo divento dislessico!!
Dipende da chi ho davanti Credo che spesso sia dovuto al fatto che io scherzo sempre e quindi si aspettano una battuta dai miei discorsi |
sono d'accordo con mario, parte tutto da noi. Se sono il primo a non essere convinto di quello che dico e di quanto possa essere interessante, proietterò questa sensazione anche verso gli altri.
|
si', mi capita molto spesso, soprattutto quando parlo con persone che sono a conoscenza dei miei problemi, mi sento compatita anke se mi sforzo di dire le cose piu' logiche del mondo e di non andare controcorrente per non essere presa per la solita tipa strana, e' davvero frustrante tantopiu' che dopo mi chiudo nel mutismo assoluto; penso che dipenda tutto dal fatto che i timidi vengono sempre trattati come esseri inferiori.
|
Quote:
Io non cerco assistenza, non mi interessa la pietà di uno che mi ascolta perchè si commuove nel vedermi in difficoltà, io desidero inserirmi alla pari. Questo è il mio obiettivo. |
Questo che dici lo condivido a pieno,ma allora mi chiedo cosa dobbiamo fare per essere più energici?dobbiamo essere più convinti dei nostri mezzi?O l'energia vitale è un qualcosa che chi ce l'ha e chi no? Che ne pensate?
|
Penso che ci sia una componente sicuramente quasi interamente mentale e un piccola parte fisico/carismatica.
Bo, secondo me in fondo è cercare la sicurezza in se stessi. Solo che giustamente come dici tu Gost, è una cosa alquanto difficile... L'alcool è brutto da dire ma aiuta nel frattempo. |
mi capitava sempre (parlo al passato perchè ora non parlo con nessuno), sia con estranei che con gli amici. molti mi ridevano proprio in faccia mentre parlavo.
|
Quote:
Perchè? Per la paura del rifiuto o perchè uniformarci a ciò che fanno gli altri ci fa sentire controllati e manipolati. Tutto poi diventa visibile nel nostro linguaggio non verbale che ci mostra scarichi e depressi. La reazione degli altri è naturale: alcuni di noi la leggono in un senso "evitante" (non mi vogliono), altri in un senso "paranoide" (tramano contro di me). E rinforzano le proprie paure di partenza. |
Si, concordo live.
Effettivamente la componente fisica è rivolta solo verso se stessi...Diventa componente attiva se noi ci facciamo influenzare da essa. Voi bevete ragazzi? Vi capita mai di bere prima di uscire? |
Quando uscivo bevevo e se ritornero a uscire un giorno ricomincero a bere, a volte bevevo gia a casa cosi ero gia brillo e continuavo a ere a cena o al pub, questo succedeva nei week end
|
...
|
Si ingnotus ma a me capita praticamente con tutti (persino con genitori).
Secondo me è perchè sono immaturo. |
io,perchè molto spesso sono vittima di questi insuccessi sociali,mi sono quasi del tutto chiuso in una gabbia interiore e ne esco solo in casi di estrema necessità.Ho alcuni amici con i quali mi confido che spesso mi criticano per il semplice fatto che io non ho fiducia nei miei mezzi,ma come posso aver fiducia in me se risulto quasi sempre il meno carismatico di un gruppo e considerato dagli altri come un ragazzetto?Ci dobbiamo svegliare?Dobbiamo cacciare la grinta?ma ditemi voi come si fa, forse abbiamo alcune parti delle nostre capacità intellettive che usiamo poco? Vi dico non so ancora da che punto iniziare ma da questa tenebrosa situazione ne voglio uscire e al più presto.
|
E come vi consolate? Insomma nei momenti di grave depressione a che aapigli vi agganciate per risollevarvi?
Io, spesso, pernso davvero a stupidaggini, svuoto la testa. Mi ci sto abituando è sconfortante dire che è quasi piacevole. E intanto tra poco avrò 25 anni... |
Quote:
|
Quote:
poichè introverso e timido non sempre significa intelligente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.