![]() |
La lontananza rafforza l'amore o lo distrugge?
Due persone che si amano veramente non vedono la distanza o la lontananza,ma grazie all'amore si sentono sempre vicine.
Io non sono d'accordo.Io la lontananza la vedo come un'incubo e di certo mi deprimo se io sono lontana dal mio partner o viceversa. Voi che ne pensate? La lontananza distrugge o rafforza l'amore? |
La saggezza rafforza l'amore im questi casi; quindi l'età.
|
Secondo me non aiuta. Perchè non arrivi alla distruzione è necessario fare in modo di avvicinarsi, altrimenti 9 su 10 è molto probabile che finisca. Ma ci sono sempre le eccezioni.
|
Quote:
|
Ovviamente se 2 non possono vedersi dopo un po' si dimenticano, ma prima piu` che altro si stufano e si trovano un altro/a.
(Poi bisogna vedere ke distanza, se uno non ha problemi di soldi esistono gli aerei e in 2 ore arrivi dove ti pare o quasi... a meno che proprio la distanza non sia disperata...) L'amore e` forte solo quanto la volonta` di portarlo avanti. E se mai e` esistita, nella nostra societa` francamente tale volonta` non c'e`, siamo come passatempi usa e getta. |
Re: La lontananza rafforza l'amore o lo distrugge?
Anche secondo me nella maggioranza dei casi la lontananza provoca la fine di un amore.
|
Dipende.......se c'è all'orizzonte un progetto di vivere insieme puo andar bene, s einvece è una situazione a tempo illimitato è deleterio
|
l'amore a distanza non esiste perchè oggi prima di esso viene il sesso
quindi è gia difficile controllare il proprio partner convivendo con lui figurati se uno abita a km di distanza... :( |
Quote:
E che ti lamenti a fare? |
Per la mia esperienza, le storie a distanza funzionano solo per poco tempo.
E non solo per una questione di sesso (e c'è anche questo, è ovvio, ma per rispondere a Moreno: non credere che il sesso sia stato inventato nella nostra epoca: adesso sarà più esplicito, meno occultato dai perbenismi di facciata, ma 100, 1000, 5000 anni fa gli esseri umani si desideravano e facevano l'amore così come lo facciamo oggi, si giuravano fedeltà e si tradivano esattamente come gli umani della nostra epoca) Ma tornando ai rapporti a distanza, non è solo il desiderio sessuale frustrato a creare un pericolo per la coppia: c'è anche la mancanza della quotidianità condivisa... il rischio di diventare due estranei, con due vite parallele ma distanti, che si incontrano ogni tanto... e che fondamentalmente non si conoscono. |
Alla lontananza ormai nn credo più. belle parole sul fatto che l'amore è eterno, che può vincere tutte le barriere ecc. Io ho avuto una storia importantissima: 5 anni vicino e l'ultimo lontano. Una storia cn le fondamenta e quidni capace di resistere e invece in un solo anno tutto si è distrutto e l'inglese me lo ha portato via. Quindi credo sono d'accordo cn chi dice che una storia a distanza a breve durata può anche farcela, anche se estremamente difficile, ma cn il passare del tempo subentrano altre cose, vite diverse, esperienze diverse, nuove conoscienze e nuovo modo di pensare. alla fine una persona si ferma e comincia a pensare che può farcela da solo e che nn ha bisogno di altre persone e le cose cominciano a degenerare fino alla rottura. secondo me se la storia a distanza comincia ad essere x troppo lungo tempo e meglio lasciar perdere subito perchè al 100%finirà male. poi naturalmente esiste l'eccezione ma per sfortuna quella eccezione è troppo rara
|
Distrugge.... :roll:
|
vabbè ma le storie finirebbero comunque, si distruggerebbero comunque, distanza o meno tutto cambia, solo che non si vuole accettare sto fatto e allora si cercano dei motivi che però sono alibi...per non guardare al vero motivo e cioè che non c'è un vero motivo...cioè non dipende solo da noi, anche con le amicizie succede così alcune durano per sempre altre no, e lì pensate che c'entri qualcosa la distanza? io penso che non c'entri niente, quindi quelle storie che finiscono "per la distanza" si chiamano "storie di sesso".
bè, vorrei ben vedere! :D e poi l'amore esiste? ma va... |
non è vero che la lontanaza uccide l'amore.............
Penelope ha aspettato Ulisse per anni e anni |
dipende quanto dura la lontananza...se il tempo e lo spazio di distanza riguarda un periodo relativamente corto puo' far bene...se è un lungo periodo buonanottea tutti, l'amore è andato a farsi fottere illusi... :D
|
|
Io sto vivendo una storia a distanza da 4 mesi con una ragazza di Napoli ... posso dirvi che tutto va a meraviglia e che già in tempi non "sospetti" progettavamo una vita insieme vicini (e questo non è da poco mi rendo conto). Da stasera i tempi si restringeranno per forza di cose ... sembra che qualcuno o qualcuna voglia che le distanze tra di noi spariscano presto! :wink:
|
Re: La lontananza rafforza l'amore o lo distrugge?
sono fidanzato con una ragazza della PR. di NA, da 13 mesi. In questo periodo ci siamo visti solo 2 volte, ognuna con una durata di 7-8 ore circa.
All'inizio era una cotta pazzesca, poi è subentrata l'abitudine ed infine la monotonia. Dopo tutto questo tempo vacilliamo ancora, e nn abbiamo trovato ancora un nostro equilibrio.... forse perchè semplicemente un equilibrio NON ESISTE! Lei ha un carattere particolare, molto spesso la distanza la fa diventare una ropi-cogli0ni di prima categoria. Diventa pesante, ossessionante, possessiva, gelosa. A me sta cosa da un gran fastidio xke nn sono il maschietto ke flirta con le altre, sono molto casalingo quindi nn dovrebbe avere preoccupazioni, anzi le dovrei avere io che esce piu lei che me. :-P Resta il fatto che ci amiamo, ma la distanza ha logorato TANTO il nostro rapporto, il quale è vivo solo grazie al telefono e al pc (facebook, msn ecc ecc). Io penso che l'more esista, ma va vissuto. Se nn si può stare insieme per tanto tempo.... 1 volta ogni 1-2 mesi andrebbe anche bene sexondo me. Un bacio, una carezza, un abbrraccio vale molto piu di 1000 parole. A tutti buona fortuna! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.