![]() |
Ansia selettiva?
Io ho notato una cosa, vorrei sapere se anche a voi capita la stessa cosa
Praticamente, pur evidenziando una difficoltà di interazione sociale generalizzata, mi capita di peggiorare considerevolmente se devo parlare con qualcuno che ritengo superiore a me sul piano sociale Ad esempio con un ragazzo che ha molti amici, magari anche piuttosto simpatico, non riesco ad essere lucido, e dico minchiate inintellegibili:D La stessa cosa mi capita con le ragazze carine o con gli adulti che rispetto particolarmente, al contrario con i miei coetanei dei quali non ho una grande considerazione sono più spigliato |
Re: Ansia selettiva?
Sì mi capita spesso. Ci sono persone considerate fighe o che vedo tali, piene di amici e conoscenze, in quei casi mi sento fuori luogo, un estraneo incapace.
Se ci sta uno che conosco allora riesco ad essere più o meno normale. Invece in fumetteria sono a mio agio, riesco "facilmente" ad inserirmi nei discorsi. In generale se la persona mi da la sensazione che sia simile a me o che capisco di saperne più di lui...allora mi tranquillizzo un po'. Ma non mi piace questo modo di approcciare, non capisco perché debba sentirmi in qualche modo "superiore" per andare tranquillo -.- |
Re: Ansia selettiva?
Credo sia normale sentirsi a disagio con persone che hanno qualità che vanno a toccare i nostri "punti sensibili", le cose di noi che maggormente non accettiamo.
Tempo fa ho conosciuto un ragazzo molto più chiuso di me, quasi non riusciva a parlare, si muoveva a scatti, faceva risatine isteriche e nervose ogni volta che parlava, smbrava quasi una macchietta. Non nego che mi stava venendo spontaneo sentirmi forte e superiore, lanciare occhiatine di intesa con altre persone lì presenti, le quali una volta andato via hanno iniziato a fare battute varie, per fortuna a quel punto ho avuto un attacco di decenza/com-passione e ho cercato di far cadere subito il discorso e mettere fine al "massacro" del ragazzo, anche perchè chissà quante volte dò io ad altri più estroversi la stessa imrpessione, o fanno battute su di me quando non ci sono. Almeno queste lezioni dovremmo impararle, perlomeno io, se un giorno la situazione dovesse cambiare, ricordarsi di chi ancora non ce l'ha fatta. |
Re: Ansia selettiva?
Anche a me è successo qualcosa di simile Myway, ma non ho avuto il coraggio di intromettermi nella discussione, e ho ascoltato in silenzio le battute e le prese in giro che alcuni miei compagni rivolgevano a un tizio che conoscevo di vista...
|
Re: Ansia selettiva?
Ah Myway che situazione >__< pure a me è capitato di assistere a queste scenette. Ho riso con un peso sullo stomaco ._. e poi mi sento in colpa e tendo a parlare con la "vittima" -.-
|
Re: Ansia selettiva?
Sono situazioni che aiutano a capire il perchè di certi comportamenti nei nostri confronti, reazoni quasi meccaniche che può suscitare una persona non affine alla media, almeno sotto il profilo di certi schemi comportamentali ed in più dimostra che non siamo tutti "angioletti" sensibili, fossi stato un estroverso DOC magari uno come me l'avrei preso a pomodorate in faccia, onestamente sarei forse stato molto più perfido e cattivo di come gli altri lo sono con me.
|
Re: Ansia selettiva?
Quote:
Questione d'autostima |
Re: Ansia selettiva?
Quote:
Magari trovare persone che non sanno neanche loro perchè sono in un determinato modo, x esempio nell'avere successo con le ragazze, o magari tutto questo grande successo non lo hanno però stanno messi un pochettino meglio di me e si vantano per questo da più fastidio, forse perchè penso che sarebbe bastato poco, qualche situazione favorevole o un'educazione diversa per esempio, per essere come o meglio di loro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.