FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   La società non fa per noi (https://fobiasociale.com/la-societa-non-fa-per-noi-16059/)

Timidone91 27-07-2010 16:36

La società non fa per noi
 
Sto iniziando a pensare che io non sia portato a stare in mezzo alla società,non sia portato per vivere nella società,non sia portato a fare tutte le esperienze che fa la società(uscire,avere amici e ragazza ecc...)e quindi debba rassegnarmi ad accettarmi così come sono.Basta io non sono portato a fare le cose che fanno tutti gli altri,non farò mai una vita come la fanno gli altri.Voi cosa ne pensate del mio ragionamento?

desperados 27-07-2010 16:40

Re: La società non fa per noi
 
Prima di tutto, non c è scritto da nessuna parte che tu devi fare per forza le stesse cose ke fa la gente comune.....puoi anke vivere una vita più tranquilla...la cosa importante è provare pian piano a vincere le fobia magari anke andando da un dottore o prendendo farmaci

Labocania 27-07-2010 16:41

Re: La società non fa per noi
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 380675)
Sto iniziando a pensare che io non sia portato a stare in mezzo alla società,non sia portato per vivere nella società,non sia portato a fare tutte le esperienze che fa la società(uscire,avere amici e ragazza ecc...)e quindi debba rassegnarmi ad accettarmi così come sono.Basta io non sono portato a fare le cose che fanno tutti gli altri,non farò mai una vita come la fanno gli altri.Voi cosa ne pensate del mio ragionamento?

Che è corretto se presuppone un'accettazione della tua personalità così com'è, però questa presa di coscienza non deve diventare rassegnazione.

Timidone91 27-07-2010 16:42

Re: La società non fa per noi
 
Quote:

Originariamente inviata da desperados (Messaggio 380678)
Prima di tutto, non c è scritto da nessuna parte che tu devi fare per forza le stesse cose ke fa la gente comune.....puoi anke vivere una vita più tranquilla...la cosa importante è provare pian piano a vincere le fobia magari anke andando da un dottore o prendendo farmaci

Ho paura che la mia famiglia non accetterebbe la mia fobia,ho paura ad andare da un medico.

ajMcwill 27-07-2010 16:49

Re: La società non fa per noi
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 380682)
Ho paura che la mia famiglia non accetterebbe la mia fobia,ho paura ad andare da un medico.

vai dal medico, ma vacci senza aspettative: andandoci non risolverà completamente i tuoi problemi, però potrebbe essere un passo per dire " cazzo, almeno ci ho provato: non sto con le mani in mano " ...
per la famiglia, se conosci i tuoi genitori, vedi con chi aprirti...vuoi un consiglio? se devi confidarti fallo con quello che è più protettivo nei tuoi genitori, sarà anche quello più comprensivo ( scommetto tua mamma, poi posso sbagliarmi ) ...
ma prima di tutto fatti un esame di coscenza profondamente critico e indaga su quali siano potute essere le cause della tua fobia... PARTI DAL PRINCIPIO... buon viaggio a ritroso

Timidone91 27-07-2010 17:04

Re: La società non fa per noi
 
Quote:

Originariamente inviata da ajMcwill (Messaggio 380685)
vai dal medico, ma vacci senza aspettative: andandoci non risolverà completamente i tuoi problemi, però potrebbe essere un passo per dire " cazzo, almeno ci ho provato: non sto con le mani in mano " ...
per la famiglia, se conosci i tuoi genitori, vedi con chi aprirti...vuoi un consiglio? se devi confidarti fallo con quello che è più protettivo nei tuoi genitori, sarà anche quello più comprensivo ( scommetto tua mamma, poi posso sbagliarmi ) ...
ma prima di tutto fatti un esame di coscenza profondamente critico e indaga su quali siano potute essere le cause della tua fobia... PARTI DAL PRINCIPIO... buon viaggio a ritroso

si mia mamma è più protettiva.Comunque ho sempre cercato di riflettere quali effettivamente possano essere le cause della mia fobia,forse all' asilo quando ho saltato un anno perchè piangevo e avevo paura di stare in mezzo agli altri,forse perchè essendo il figlio più piccolo i miei genitori sono stati troppo protettivi nei miei riguardi oppure,dal punto di vista amoroso,sono stato rifiutato all'asilo da una bambina,può sembrare una cosa banale,ma ricordo il trauma,poi alle elementari dicevano sempre a mia mamma alle riunioni scolastiche che ero timido e forse nel mio subconscio mi sono autoconvinto di esserlo,alle medie una ragazza mi ha rifiutato dicendomi che ero troppo timido e alle superiori un'altra mi ha dato dell'impressionante(nel senso dispregiativo del termine,ovviamente).Poi quando ero piccolo i miei fratelli più grandi uscivano la sera e ricordo che mio padre si lamentava perchè uscivano di casa alle 10 e mezza di sera,e quando loro erano via lui continuava a lamentarsi di questo con mia madre: ecco può darsi che vedendo tutto ciò,io abbia paura che le stesse cose potrebbe pensarle e dirle a me oppure possa arrabbiarsi se mi ritiro tardi, quando esco ed ecco quindi il perchè di quelle rare volte che lo faccio non vorrei,in altre parole sono cresciuto con l'esempio dei miei fratelli e questo probabilmente,per il fatto delle uscite e della vita notturna mi ha condizionato parecchio.

ajMcwill 27-07-2010 17:11

Re: La società non fa per noi
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 380691)
si mia mamma è più protettiva.Comunque ho sempre cercato di riflettere quali effettivamente possano essere le cause della mia fobia,forse all' asilo quando ho saltato un anno perchè piangevo e avevo paura di stare in mezzo agli altri,forse perchè essendo il figlio più piccolo i miei genitori sono stati troppo protettivi nei miei riguardi oppure,dal punto di vista amoroso,sono stato rifiutato all'asilo da una bambina,può sembrare una cosa banale,ma ricordo il trauma,poi alle elementari dicevano sempre a mia mamma alle riunioni scolastiche che ero timido e forse nel mio subconscio mi sono autoconvinto di esserlo,alle medie una ragazza mi ha rifiutato dicendomi che ero troppo timido e alle superiori un'altra mi ha dato dell'impressionante(nel senso dispregiativo del termine,ovviamente).Poi quando ero piccolo i miei fratelli più grandi uscivano la sera e ricordo che mio padre si lamentava perchè uscivano di casa alle 10 e mezza di sera,e quando loro erano via lui continuava a lamentarsi di questo con mia madre: ecco può darsi che vedendo tutto ciò,io abbia paura che le stesse cose potrebbe pensarle e dirle a me oppure possa arrabbiarsi se mi ritiro tardi, quando esco ed ecco quindi il perchè di quelle rare volte che lo faccio non vorrei,in altre parole sono cresciuto con l'esempio dei miei fratelli e questo probabilmente,per il fatto delle uscite e della vita notturna mi ha condizionato parecchio.

il fatto che tu sia stato rifiutato da piccolo non mi sembra un trauma banale: eri piccolo, quindi hai preso quel messaggio con una certa sensibilità, e se te lo ricordi ancora vuol dire che ti ha segnato seriamente... ha paura che tua padre poteva dire le stesse cose su di te? la famosa " vergogna "... mio padre non voleva che uscivo perchè frequentavo gente poco raccomantabile: abito in Sicilia. Così, non esco oggi e non esco domani, mi sono cullato a non uscire più. Dopo un paio d'anni mio padre mi ha detto ma perchè non esci? non t'immagini come l'avrei voluto mandare a fanculo...
cmq penso che qualche passo positivo tu lo possa fare, come tutti ...

Timidone91 27-07-2010 17:15

Re: La società non fa per noi
 
Quote:

Originariamente inviata da ajMcwill (Messaggio 380697)
il fatto che tu sia stato rifiutato da piccolo non mi sembra un trauma banale: eri piccolo, quindi hai preso quel messaggio con una certa sensibilità, e se te lo ricordi ancora vuol dire che ti ha segnato seriamente... ha paura che tua padre poteva dire le stesse cose su di te? la famosa " vergogna "... mio padre non voleva che uscivo perchè frequentavo gente poco raccomantabile: abito in Sicilia. Così, non esco oggi e non esco domani, mi sono cullato a non uscire più. Dopo un paio d'anni mio padre mi ha detto ma perchè non esci? non t'immagini come l'avrei voluto mandare a fanculo...
cmq penso che qualche passo positivo tu lo possa fare, come tutti ...

Anch'io abito in Sicilia(sotto il vulcano) e ti capisco pure io ho agito nel tuo stesso modo nel non uscire mai o nel farlo raramente.

missim 27-07-2010 17:20

Re: La società non fa per noi
 
Quote:

Originariamente inviata da desperados (Messaggio 380678)
Prima di tutto, non c è scritto da nessuna parte che tu devi fare per forza le stesse cose ke fa la gente comune.....puoi anke vivere una vita più tranquilla...[B]la cosa importante è provare pian piano a vincere le fobia magari anke andando da un dottore o prendendo farmaci

[/B]
aggiungo con una buona dose di forza di volontà, senza di quella medico o farmaci fanno poco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.