![]() |
Paura del Giudizio vs Paura del Rifiuto
Pur essendo strettamente connesse trovo che tra la paura del giudizio e quella del rifiuto ci siano alcune differenze sostanziali. Avere paura del giudizio significa temere la critica, la disapprovazione, circa un certo proprio comportamento o pensiero. E’ tutto sommato, una paura “razionale”, nel senso che si teme di essere criticati - e al limite rifiutati - per qualcosa di specifico che riguarda la propria persona, i propri pensieri, l’ambiente sociale di provenienza, una cosa qualunque che riguardi se stessi. In questo senso la paura del rifiuto può essere anche l’origine della paura del giudizio, perché il temere di essere rifiutati può portare ad avere paura del giudizio e quindi di esporsi.
Ma la paura del rifiuto come la intendo io è qualcosa di più ancestrale, di più “irrazionale” ed emotivo, di più sentimentale per così dire, pur non riguardando esclusivamente le relazioni sentimentali. E’ la paura di non essere desiderabili a prescindere dal giudizio, dovesse anche questo giudizio consistere in montagne di elogi e di approvazioni, e credo si ricolleghi in genere al rapporto avuto coi genitori. Ecco, io trovo, e a volte mi capita, che la paura del rifiuto si possa provare anche con persone con le quali non si ha affatto paura del giudizio e ci si sente liberi di esporsi e di essere completamente se stessi: parenti, amici fidati, il partner. |
Re: Paura del Giudizio vs Paura del Rifiuto
Forse è più paura dell'abbandono in quest'ultimo caso. O no?
Ad esempio, cercando di capire dai discorsi fatti dai miei amici di un tempo, occasionalmente incontrati, mi è parso di capire che il concetto tra le righe fosse "ti stimo, ma mi hai rotto i coglioni". Tentativo d'indagine pressochè inutile e controproducente dato che non posso stabilire se si tratta di una mia proiezione o meno. |
Re: Paura del Giudizio vs Paura del Rifiuto
Quote:
Forse nei casi di parentela, amici fidati, ci si sente più sciolti perchè il legame è più forte ed, entro certi limiti, anch eun eventuale giudizio negativo non comporta automaticamente il rifiuto o la non accettazione. Quando entriamo in un gruppo nuovo, essere giudicati subito male invece, può escluderci subito da intergrazioni varie. |
Re: Paura del Giudizio vs Paura del Rifiuto
Paura del giudizio e paura del rifiuto sono spesso collegati tra di loro perchè l'individuo quando prova questo tipo di "Paura" cela dentro di se un insicurezza spontanea che poi ovviamente si ramifica in una di queste paure o in entrambe, questo poi dipende dal tipo di persona e il suo cambiamento
|
Re: Paura del Giudizio vs Paura del Rifiuto
Sì, vedo anch'io le cose in modo simile a Moonwatcher. Diciamo che la paura del rifiuto può essere un forma di paura del giudizio estremizzata, che fa vedere dietro a ogni giudizio negativo nei nostri confronti l'indicazione che ancora una volta non siamo in grado di stabilire una connessione profonda con qualcuno.
E la paura del rifiuto, infatti, riguarda proprio i legami più stretti perché, a mio giudizio, da loro ci si aspetterebbe una solidarietà quasi totale, un sincronismo quasi perfetto, una connessione profonda, appunto, che invece viene smentita da un giudizio tagliente o da una battuta inopportuna. O permane latente, anche se non si verificano episodi di questo tipo, magari per una nostra scarsa autostima. E concordo anche con Nick quando parla di paura dell'abbandono: il rifiuto di noi stessi come persona, in blocco, ci porta a temere di dover restare sempre soli e di non riuscire a instaurare o a mantenere abbastanza a lungo nessun legame. Per questo, ad esempio dietro lo scoramento che prende alcuni dopo il rifiuto o l'indifferenza di persone del sesso opposto non c'è solo un dispiacere conseguente alla mancata realizzazione di un particolare desiderio o aspirazione, ma il ritorno alla quotidiana e all'apparenza perenne solitudine, la conferma vera o presunta dell'impossibilità per il resto del mondo di volerci e accettarci. |
Re: Paura del Giudizio vs Paura del Rifiuto
...ah poi è ovvio che se non abbiamo più bisogno di troppi appigli cui appoggiarci , anche la paura del rifiuto e quindi del giudizio iniziano a scendere.
E' come se facciamo il bagno e non sappiamo noutare tanto bene e vogliamo avere sempre qualcuno vicino cui aggrapparci. Se imparassimo a nuotare bene l'appoggio non servirebbe più o sarebbe limitato a casi eccezionali. |
Re: Paura del Giudizio vs Paura del Rifiuto
Questo lo reputo un topic interessante...aiuta a ragionare meglio, è uno stimolo che cercavo
|
Re: Paura del Giudizio vs Paura del Rifiuto
Estratto da "Paura del Giudizio"
Quote:
La Saggezza (insieme al Coraggio) risolve la Paura: questo faticavo a capirlo, ma ora incomincio a vedere che è così. |
Re: Paura del Giudizio vs Paura del Rifiuto
La paura del rifiuto o dell'abbandono come la si voglia chiamare deriva dalla paura della solitudine. Credo che il senso di solitudine sia la madre di tutte le ansie. Ogni essere umano cerca a suo modo di alleviare questo senso di solitudine, e quando non ci riesce gli vengon le ansie.
|
Re: Paura del Giudizio vs Paura del Rifiuto
Quote:
|
Re: Paura del Giudizio vs Paura del Rifiuto
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.