![]() |
Esiste ancora la seduzione? di F.Lamendola
http://www.ariannaeditrice.it/artico...articolo=33652
articolo spiccio (cosa rara per Lamendola) ma eticamente interessante. |
Re: Esiste ancora la seduzione? di F.Lamendola
Un concetto della seduzione molto vicino a quello di Dante (che la punisce nella prima bolgia dell'ottavo cerchio, Inf. XVIII), come frode rivolta a sfruttare la debolezza e l'ingenuità altrui, in campo sessuale mirando a ottenere un mero rapporto fisico lasciando intravedere di provare qualcosa in più.
Raro trovare qualcuno che la pensi così di questi tempi. |
Re: Esiste ancora la seduzione? di F.Lamendola
Per le sue definizioni, mi è venuto più facile pensare a donne seduttrici e affascinanti, che a uomini seduttori e affascinanti.
Il candelotto di dinamite per pescare è metaforicamente l'arma della scosciata/scollata, invece per l'uomo finché sta zitto non è mai pienamente in gioco, a meno che non si accompagna ad una strafiga, ma in questo caso l'intenzione di sedurre non è più rivolta verso altre, checché ne dicano i PUA. |
Re: Esiste ancora la seduzione? di F.Lamendola
Ricorda un po' la mia definizione di "carisma":
Quote:
|
Re: Esiste ancora la seduzione? di F.Lamendola
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.