FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   sondaggio sugli antidepressivi2 (https://fobiasociale.com/sondaggio-sugli-antidepressivi2-1580/)

Amylee17 27-09-2006 21:53

sondaggio sugli antidepressivi2
 
Specificate l'antidepressivo che assumete attualmente o che avete assunto in passato col quale vi siete trovati bene facendo capo alla vostra patologia/diagnosi.

Miche 27-09-2006 22:51

Ciao, vi riporto le mie utime esperienze con i farmaci.

Diagnosi: ansia ossessiva + fobia sociale

Cura dal 01/03/2006 al 31/08/2006: 1 + 1/2 compresse di Eutimil
Cura dal 1/09/2006: 2 compresse di Cipralex

Nel periodo in cui ho assunto l'Eutimil sono stato bene, già dopo la prima settimana ho avuto una bella carica. L'ansia è calata ma non sparita purtroppo. Riguardo alla fobia sociale, le cose sono migliorate un pò, sono riuscito ad andare con tranquillità in posti in cui prima sarei stato agitatissimo, per esempio andare a fare semplicemente la spesa.

Nonostante i miglioramenti con l'Eutimil ciò che ancora non va è l'interazione con gli altri, non riesco a creare dialogo, rimango muto come un pesce.

Fatta presente la cosa al mio dott. questi da un mesetto ha cambiato l'Eutimil con il Cipralex, ma sinceramente non ho riscontrato finora altri miglioramenti, anzi forse un aumento dell'ansia rispetto all'Eutimil. Ma può essere che sia solo il periodo di stress che sto passando ultimamente.

Saluti!

Redman 27-09-2006 23:03

Io soffriro di attacchi di panico e ho passato un periodo in cui ero depresso.
Ho usato lo Zoloft per un anno e mezzo circa
Sono passati gli attacchi di panico e la depressione.
Ma l ansia il rossore e tutto il resto è rimasto.

PS:dimenticavo di dire che nel periodo di depressione non lavoravo.

luca24 28-09-2006 14:34

non so se sia un antidepressivo, comunque l'unico che ha avuto effetti significativi su di me era l'anafranil.

riccio_toro 03-11-2007 20:12

io soffro di depressione e ansia da prestazione.

cipralex:ottimo antidepressivo ma non faceva nulla x l'ansia da prestazione (anzi,con una donna non mi si rizzava neanche morto)
elopram:pessimo sia come antidepressivo che x l'ansia generalizzata
remeron:il migliore!mi ha dato effetti collaterali le prime 2 settimane mam poi sono spariti...non disturba la sfera sessuale ed è valida anche l'azione ansiolitica che fa.il problema mio rimane...duro all'infinito e a volte (spesso) perdo l'erezione perchè non sono eccitato!

sto provando affiancando 5 gocce di en+1g di l-propiol carnitina+400ui di vitamina e sia a pranzo che a cena...la vitamina e sembra fare qualcosa...sia sul piano sessuale che sul metabolismo (ho molta + forza e spinta,brucio meglio quello che mangio invece di ingrassare...)

qualche consiglio?

Fear 14-11-2007 12:12

Diagnosi: Distimia e fobia sociale

Terapia: Seroxat ( paroxentina ) 30 mg + Remeron (mirtazapina) + En
( delorazepan ) 8 + 8 gocce mattina -sera circa 0,3 mg a scalare.

ayrton 14-11-2007 12:29

io prendo ormai da 4 anni ... il sereupin

Ottimo prodotto.. prendo un dosaggio di una compressa e mezzo la mattina.

per ansia, e attacchi di panico.

Prima prendevo una compressa, poi dopo 2 anni, ho prenso mezza compressa fino a non prenderlo, poi sono ricaduto e ora ho ripreso la cura.

per ora va bene.

Alessandro 14-11-2007 12:49

En, Zoloft, Prozac, Sereupin, Valium e birra
 
Io prendo le EN ormai da 6 anni (per un anno non ho preso nulla), con interruzioni di 10 giorni ogni 20, ma in piccole dosi (15 due volte al giorno contro le 25 tre volte al giorno indicate). Riescono a non distruggermi del tutto, ma i miglioramenti ci sono solo quando vivo in ambienti caldi, salutari e fatti di affetto e amicizia. L'EN non mi danno alcun effetto se non accompagnate da una situazione esistenziale soddisfacente. Ho provato Zoloft, Sereupin e altre robe meno pesanti come il Valium, ma sono aumentati i tremori fino a non riuscire a tenere un cucchiano di zucchero in mano. Lasciai il dottore che mi prescrisse il tutto dopo due anni di terapia senza miglioramenti e andai da un altro che mi prescrisse il Prozac. Non mi fece nulla e alla fine mi disse: "Io cn te non so che fare, forse sei semplicemente così". Lasciai quel dottore ed ora prendo:
15 g di EN due volte al giorno, una pastiglia di vitamine la mattina, carnitina L, il pome. Se proprio non posso dormire assumo 10 g di Valium e se proprio non riesco ad uscire da casa bevo due birre.

demos79 14-11-2007 12:57

Disturbo evitante, psicosi maniaco-depressiva.
Attuale trattamento con Prozac 60mg e carbamazepina 400mg. Netto miglioramento dell'umore, dell'ansia, del complesso di inferiorità dopo DUE MESI DI TRATTAMENTO. Ho riscoperto nuove motivazioni, nuovi "target" da raggiungere...con fatica, ma nulla è impossibile.
Premetto che il farmaco aiuta ma non guarisce. Prima di essere etichettato come affetto da disturbo evitante sono passati mesi, perchè ritenevo di essere affetto da fobia sociale. Comunque i disturbi della personalità così come la fobia sociale in un elevata percentuale dei casi portano ad episodi depressivi, prima o poi.
La vera terapia è la psicoterapia finalizzata a consentire al paziente di guardare in faccia le proprie "ombre" e comprendere come in realtà non sono un male assoluto, ma piuttosto una parte di ogni essere umano che condizionano spesso le scelte di vita, i rapporti sociali. Possono sfociare in condizioni patologiche "evidenti", come possono rimanere per lungo tempo in un limbo perchè non si ha il coraggio di affrontarle.

phobos_86 14-11-2007 15:40

Diagnosi (auto-diagnosi): DEP + Distimia

Medicine: Remeron 30 (mirtazapina) + Trittico (trazodone)

Troppo presto per cogliere gli effeti positivi,ma a differenza degli SSRI non ci sono disturbi sessuali,e ciò è già un'ottima cosa.

breaker 14-11-2007 16:11

Disturbo: Ansia generalizzata e non e DAP sporadici

In passato preso Citalopram e Mirtazapina: risultati disceto il primo e scarso (con molti effetti collaterali) il secondo.

Attualmente prendo Paroxetina da 5 mesi: Ottimi risultati con unico effetto collaterale una certa tendenza alla anorgasmia.

Dovrei iniziare a smetterlo tra poco e vi farò sapere come va.

Ciao!

Scarlet 14-11-2007 18:42

La mia diagnosi è stata: disturbo d'ansia generalizzata con attacchi di panico e agorafobia secondaria + stato depressivo.
Per l'ansia e gli attacchi mi curo con lo Xanax
per la depressione l'anafranil ha fatto miracoli

sbagliato 30-11-2007 18:05

Dapressione distimica

Paroxetina 1 o 2 compresse (non ricordo la dose standard, credo 20 mg per compressa)

Mi sono trovato bene.

filippo964 19-12-2007 21:24

Attacchi di panico, crisi di pianto e depressione generalizzata.
All inizio del calvario Xanax per il panico e le crisi ma qualcosa non andava, allora lo psichiatra ha sostituito con paroxetina ed è stato il dramma. Fatto qualche giorno a metà dose di nausea fortissima, malessere e depressione ai massimi storici si è deciso per la dose intera. A pochi secondi dall assunzione mi sono sentito gelare il sangue, crisi di panico, aritmia cardiaca e svenimento.
Sostituito il farmaco con Anafranil, l effetto collaterale di nausea e malessere non cessava e alla fine nonostante gli inviti a tenere duro ho mandato affanculo tutto.
Imboccata la strada del fai da te ho subito tagliato fuori gli psicofarmaci da ricetta medica concentrandomi sulle alternative.
Dall estate in poi, anche approfittando di un viaggio negli USA ho avuto occasione di provare diverse cose, pervenendo ad un mix che da qualche giorno mi sta dando discreti risultati e zero effetti collaterali (se non in positivo).
Anzitutto iperico titolato in iperforina che ho trovato solo negli USA di cui accenno anche nel thread specifico, poi vitamina B6 minimo 100mg die suddivisi in 3 dosi, 25mg di Zinco gluconato e 1 gr circa di glutammina.
In questi ultimi gg ho aggiunto anche aromaterapia di bergamotto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.