![]() |
piangere ad un esame orale
Ciao a tutti,oltre al classico rossore e balbettio vi viene mai da piangere,a me al liceo è capitato più di una volta e puntualmente mi fa rabbia questa cosa,non so come risolverlo anche perchè quando andrò all'università non voglio sembrare infantile :blushing::sad:
|
Re: piangere ad un esame orale
L'università è un'altra cosa, magari e solo l'ambiente del liceo ad influenzare il tuo comportamento alle interrogazioni.
|
Re: piangere ad un esame orale
Quote:
|
Re: piangere ad un esame orale
Ciao Selena! Penso che la tua reazione la provino in molti,tutti immagino, chi è più sensibile ne risente molto di più. Ricordo che alle superiori i ragazzi che si facevano interrogare con disinvoltura erano quelli totalmente disinteressati ai loro risultati. All'università mi si bloccava il collo e la salivazione, però ce l'ho fatta ugualmente. Un buon grado di preparazione aiuta cmq a limitare l'ansia.
|
Re: piangere ad un esame orale
è vero...io però ho sempre avuto una buona preparazione,ho sempre studiato...ma nulla,ogni volta non riuscivo a rendere quanto lo studio che facevo,anche con i professori che cercavano di mettermi a proprio agio,poi i vuoti di memoria,il formicolio che avvertivo per tutto il corpo...non facevano che aggravare la situazione,e ricordo che questo è un fatto molto recente,perchè i primi due anni delle superiori ed ancora prima non era così(o almeno in una forma più lieve ed usavo lo stesso metodo di studio)
|
Re: piangere ad un esame orale
agli esami no. da piccolo piansi due-tre volte durante le gare di judo dopo aver perso.
|
Re: piangere ad un esame orale
Selene per me è un esame anche uscir di casa o affrontare persone che conosco poco, figurati gli esami con "la posta in gioco" che c'è. Certo è difficile non riuscire a controllare le proprie emozioni, ci si può aiutare cercando di razionalizzare le situazioni capire qual è la paura che sta alla base di tutto: bassa autostima, scarsa reazione alle frustrazioni... e via via sempre più in profondità, ma è un lungo percorso. Già cercare di non bloccare il respiro aiuta molto. Ho provato anche con ansiolitici ma... sbadigliavo e andavo in tilt lo stesso.
|
Re: piangere ad un esame orale
Io, essendo un duro, ovviamente non piango MAI :)
Però ho visto più di una volta ragazze che si mettono a piangere a scuola o all'università, talvolta per motivi assurdi...e non erano per niente fobiche! E' normale selena, succede, negli esami difficili all'università mediamente scoppia un pianto per ogni appello..i motivi sono vari..stress, tensione, un voto basso o una bocciatura che non ti aspettavi..a volte semplici crisi di nervi Non te la prendere che sei in buona compagnia |
Re: piangere ad un esame orale
Non ho mai sentito il bisogno di piangere prima/durante/dopo un esame: più che altro mi arrabbio con me stesso. Comunque all'università ho visto più di qualche ragazza piangere dopo un esame e non penso che fossero tutte timide.
|
Re: piangere ad un esame orale
molte ragazze piangono per far pena agli altri,lo so perchè una di queste è una mia "cara" compagna...io invece evito quanto più è possibile,non sopporto la calca dei "premurosi" che prima ti trattano da schifo e poi tutti a consolarti,una ipocrisia infinitaaaaa!!!
|
Re: piangere ad un esame orale
Quote:
|
Re: piangere ad un esame orale
Piangere no mai capitato però ne ho viste accadere eccome di queste cose..non preoccuparti è un evento più comune di quanto si creda :)
|
Re: piangere ad un esame orale
Io ho fatto scena muta all'orale della maturità. Mi sono bloccato completamente:la testa vuota, nonostante mi fossi preparato.
E quando dico scena muta intendo dire che si sentivano solo le risatine dei miei compagni seduti dietro di me. |
Re: piangere ad un esame orale
Una tristezza infinita, mi sarei sotterrato sotto 20 metri di terra.
Dopo 20 minuti di silenzio alias chiesa tutti che ipocritamente facevano finta di consolarmi ma mi stavano prendendo per il culo. Lo avrebbe capito anche un cieco. Per rispetto si decise che tutti dovevano aspettare che tutti gli altri finissero: io mi misi all'angoletto con la testa tra le mani, la dignità sotto i piedi e a 5 metri tutti gli altri nel gruppone che ridevano e scherzavano. Da quel giorno non ho piu visto nessuno. E qel giorno è stata un altra tacca verso il basso per la mia autostima. |
Re: piangere ad un esame orale
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.