![]() |
L'importanza dello sguardo
Di recente ho visto su sky Frida, davvero un bel film
Vi compare come coprotagonista Alfred Molina che interpreta bene il pittore messicano Diego Riveira lui (il pittore), pur non essendo un bell'uomo, soprattutto x via della sua stazza, era comunque uno sciupafemmine e sessuomane sapeva sedurre anche una sconosciuta e farsela in 4 e 4'8 nel film si intuisce come lui riuscisse a sedurre le sue amanti con l'intensità del suo sguardo x me questo fatto è stata una piccola scoperta in effetti la mia fobia sociale mi ha sempre portato a non riuscire a fissare qualcuno negli occhi e credo sia una delle ragioni che mi hanno portato fin'ora a non fare una buona impressione alle ragazze già faccio fatica a manterenere lo sguardo frontale su persona conosciuta, figuriamoci con qualcuno che conosco poco o affatto ancor + arduo (tanto che non credo di esserci mai riuscito se non x frazioni di secondo) mi riuscirebbe di sorridere a qualcuno guardandolo negli occhi; mi farebbe sentire imbarazzato come se fossi nudo negli anni questo handicap comportamentale mi ha abituato a mantenere in pubblico una cronica inespressività, una forzata necessità di non far trapelare nessuna emozione, tanto da trasformare il mio volto in una maschera inanimata comprendo bene ormai da un po' di tempo quanto importante sia la comunicazione non verbale tra persone, sia che si tratti di conoscenti, amici e soprattutto di persone dell'altro sesso così come io spesso mi sono infatuato (o innamorato) di ragazze che mi avevano colpito proprio x il loro viso e x il loro sguardo (spesso proprio x il loro sorriso) cerco spesso di ripromettermi che in occasioni future io debba iniziare ad ingaggiare una lotta contro me stesso x uscire da questo tunnel da quando ho cominciato migliorare nell'umore x via dei farmaci ho cominciato anche a sentire dentro di me una maggior forza nell'affrontare la mia fobia sociale, dopo aver visto quel film mi si è accesa una luce (che non escludo possa essere solo un altro abbaglio) sulla possibilità che ho di guarire della mia cronica impassibilità facciale quando sono in compagnia e addirittura di poter imparare a lavorare col mio sguardo x tentare di conquistare la prossima ragazza che potrebbe piacermi purtroppo la mia immaginazione resta sempre sola a dominare i miei pensieri, mentre la realtà fattuale potrebbe di nuovo tornare a smentire le mie illusioni.............................. x voi quanto conta lo sguardo? |
Re: L'importanza dello sguardo
Lo sguardo conta, senza dubbio, ma sono piuttosto scettico riguardo al mito del sedurre solo con lo sguardo.
|
Re: L'importanza dello sguardo
Quote:
|
Re: L'importanza dello sguardo
Lo sguardo e soprattutto le espressioni facciali associate contano molto...in particolare in ambito broccolatorio.Io vado a periodi...recentemente riesco a mantenere meglio lo sguardo e via dicendo...ma penso in generale di non esserci adeguatamente portato.
|
Re: L'importanza dello sguardo
E' importante sì, innanzitutto se guardi dritto negli occhi qualcuno (certo non come un maniaco) dimostri di essere tranquillo e sicuro di te e di non temere chi ti è di fronte, inoltre significa anche che t'interessi di quello che la persona di fronte ti dice (quindi le dai importanza): farlo con le ragazze poi, è una delle chiavi della seduzione...
|
Re: L'importanza dello sguardo
Quote:
Quando ero -diciamo- very fobic, in passato, il mio sguardo esprimeva paura, ansia, insicurezza e sofferenza, anziché una neutralità inanimata. |
Re: L'importanza dello sguardo
l'ho già detto e lo ripeto, per me saper mantenere lo sguardo è una cosa fondamentale
|
Re: L'importanza dello sguardo
io riesco a tenere abbastanza bene lo sguardo con i maschi, ma con le ragazze proprio non ci riesco, salvo rari casi... appena incrocio lo sguardo di una ragazza, specialmente se mi piace, tendo a guardare altrove...
mannaggia... :sad: |
Re: L'importanza dello sguardo
Quote:
|
Re: L'importanza dello sguardo
Quote:
anche nelle foto che mi ritraggono su facebook non guardo mai l'obiettivo, (2 le ho già postate qui) da ragazzino poteva capitare che qualche adulto mi trovasse (erroneamente) abbattuto o arrabbiato e spesso dovevo ripetere + e + volte di essere tranquillo x convincerli |
Re: L'importanza dello sguardo
Gli occhi sono lo specchio dell'anima, tu con la parola dici una cosa e il tuo sguardo ne dice un'altra, ecco perché evito di guardare troppo a lungo negli occhi una ragazza che mi piace, perché potrebbe capire il mio interesse dallo sguardo e ciò mi metterebbe in imbarazzo.
|
Re: L'importanza dello sguardo
Quote:
|
Re: L'importanza dello sguardo
Quote:
|
Re: L'importanza dello sguardo
Quote:
|
Re: L'importanza dello sguardo
Se non piaci non è che puoi sedurre solo con lo sguardo, non piaci e basta...
Se poi per "sguardo" si intende un mix di estetica del viso e dell'espressione che tu fai assumere al tuo viso allora è un altro discorso... Io, personalmente, riesco a mantenere lo sguardo e guardare negli occhi quando parlo con qualcuno ma NON riesco a farlo così per fare, cioè non riesco a star li a guardare una persona sconosciuta (ma anche conosciuta) senza dire niente.. |
Re: L'importanza dello sguardo
Io sono arrivato a riuscire a salutare con un sorriso le persone che conosco di vista al lavoro (evvai :D), ma mantenere a lungo lo sguardo con uno sconosciuto (e soprattutto con una sconosciuta) è ancora fuori dalla grazia di Dio, per me.
|
Re: L'importanza dello sguardo
Quote:
Se gli sguardi delle donne fossero interpretabili in maniera univoca tutto sarebbe più semplice! |
Re: L'importanza dello sguardo
Quote:
|
Re: L'importanza dello sguardo
Ora fortunatamente non ho alcun problema a tenere lo sguardo delle persone, solo che non so quanto dosarlo con le ragazze, cioè non vorrei passare per maniaco fissandole negli occhi, anche se capita spesso che ricambino magari un sorriso.... boh.
|
Re: L'importanza dello sguardo
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.