![]() |
I versi di una Canzone che vi hanno piu' colpito
Quali sono i versi di una canzone che vi hanno maggiormente colpito?
A me la parte finale della canzone Tre Madri di Fabrizio De Andrè. Quelli in cui Maria sotto la croce di Cristo dice alle madri dei 2 ladroni con lui crociifissi(le quali le dicevano di non pinagere che suo figlio dopo 3 giorni sarebbe risorto):"Non fosse stato figlio di Dio l'avrei ancora per figlio mio...".Solo chitarra acustica.Stupenda...... GL. |
A me, dalla canzone "Il testamento", sempre di de Andrè:
"quando la morte mi chiamerà nessuno al mondo si accorgerà che un uomo è morto senza parlare senza sapere la verità che un uomo è morto senza pregare fuggendo il peso della pietà" Non so, mi colpisce...probabilmente è così che immagino la mia morte |
Secondo me Vivere di Vasco è stupenda,in particolare i versi:
"VIVERE! anche se sei morto dentro VIVERE! e devi essere sempre contento VIVERE! è come un comandamento VIVERE... o SOPRAVVIVERE... senza perdersi d'animo mai e combattere e lottare contro tutto contro!" ...forse perchè è quello che mi ripeto ogni giorno.... |
Re: I versi di una Canzone che vi hanno piu' colpito
Quote:
Riporto un verso tratto da una delle canzoni più famose "La canzone di Marinella". E' il punto in cui Marinella e il suo "re senza corona e senza scorta" fanno l'amore: "Furono baci furono sorrisi poi furono soltanto i fiordalisi che videro con gli occhi delle stelle fremere al vento e ai baci la tua pelle" Che meraviglia! Peccato non aver mai assistito ad un suo concerto! |
Re: I versi di una Canzone che vi hanno piu' colpito
Quote:
Dalla canzone La città Vecchia(strofa finale): "Se ti inoltrerai lungo le calate dei vecchi moli in quell aria greve carica di sali gonfia di odori.....li ci troverai i ladri e gli assassini e il tipo strano quello che ha venduto per 3 mila lire sua madre a un nano.... Se li guarderai se giudicherai da buon borghese li condannerai a 5 mila anni piu' le spese...se li cercherai se li capirai fino in fondo...se non sono gigli son pur sempre figli vittime di questo mondo...". Mi sembra riassuma bene,questa strofa,quello che stiamo dicendo. Ciao.... |
A me piacciono le canzoni che usano parole singolari o ritmo signolare. Ad esempio mi piacciono molte frasi di canzoni che mi rispecchiano al 5% però quella frase dice qualcosa che mi colpisce
Vediamo: mi piacciono i ritratti che Carmen Consoli da nelle canzoni Maria Catena, Signor Tentenna e Contessa Miseria Come frasi sole mi piacciono molto: You are one of God's mistakes, You're crying tragic waste of skin (Placebo, Song to say goodbye) Offendo la carta con sgorbi ritorti...E' un cuore! E in queste stanze si urla e un tonfo scuce la pelle glaciale un brivido sale dal basso scompaio (Marlene Kuntz, Ape regina mi piace la particolarità delle espressioni e l'uso delle parole) C'è qualcosa dentro di me Che è sbagliato E non ha limiti E c'è qualcosa dentro di te Che è sbagliato E ci rende simili Nel tuo letto la novità E' fare a pezzi l'anima Ma la violenza della stabilità E' un modo di morire a metà (La vedova bianca, Afterohours) Sn io la morte e porto corona, io sn di tutti voi signora e padrona (Sono io la morte di Angelo Branduardi) e l'ultima una canzone d'amore bellissima solo che io nn me ne faccio molto per ovvi motivi eheh: Se penso a come ho speso male il mio tempo, che nn ritornerà, nn ritornerà + ne abbiamo avute di occasioni nn rimpiangerle nn rimpiangerle mai ancora un altro entusiasmo ti farà pulsare il cuore, nuove possibilità per conoscersi e gli orizzonti perduti nn ritornano mai (La stagione dell'amore, Franco Battiato) OK finito |
adoro le parole de la cura di franco battiato, oltre alla musica naturalmente. eccole:
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via. Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d'umore, dalle ossessioni delle tue manie. Supererò le correnti gravitazionali, lo spazio e la luce per non farti invecchiare. E guarirai da tutte le malattie, perché sei un essere speciale, ed io, avrò cura di te. Vagavo per i campi del Tennessee (come vi ero arrivato, chissà). Non hai fiori bianchi per me? Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare. Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza. Percorreremo assieme le vie che portano all'essenza. I profumi d'amore inebrieranno i nostri corpi, la bonaccia d'agosto non calmerà i nostri sensi. Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto. Conosco le leggi del mondo, e te ne farò dono. Supererò le correnti gravitazionali, lo spazio e la luce per non farti invecchiare. TI salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te... io sì, che avrò cura di te. |
...
|
"Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria
col suo marchio speciale di speciale disperazione e tra il vomito dei respinti muove gli ultimi passi per consegnare alla morte una goccia di splendore... " (Smisurata Preghiera) e poi l'intero testo di "un blasfemo" e forse quasi tutti i testi di De Andrè... in particolare quelli di Anime salve e quelli di Non al denaro, non all'amore né al cielo |
Che gioia parlare con qualcuno che conosce De Andrè! "Non al denaro non all'amore nè al cielo" poi! Il mio album preferito! Chissà perchè? Lo trovo stupendo. La canzone che non manco di cantare è "Il medico". Gli accordi, oltre al testo...sublimi!
Mi va di postare altre parole: "In un vortice di polvere gli altri vedevan siccità, a me ricordava la gonna di Jenny in un ballo di tanti anni fa. Sentivo la mia terra vibrare di suoni, era il mio cuore e allora perché coltivarla ancora, come pensarla migliore." Sono le parole del suonatore Jones, un uomo senza tempo, innamorato della vita. |
Non poteva non abbondare De André in un thread come questo!
E comunque immancabile la frase "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior". Poi quoto Lilith: "E se furon due guardie a fermarmi la vita, è proprio qui sulla terra la mela proibita, che non dio ma qualcuno che per noi lo ha inventato, ci costringe a sognare in un giardino incantato" Tutti i testi di De André hanno qualcosa di unico, riusciva ad esprimere le sue idee usando le parole migliori. |
Quote:
ti quoto soprattutto per correggerti in secondo luogo per esprimere tutto il mio assenso alla tua citazione, comprensiva della beneaugurante chiosa finale. senza ironia, davvero. per quanto riguarda i testi che mi hanno colpito ce ne sono tanti ci sono quelli che senti alla radio, ricolleghi due parole e chissà che vai a pensare.. ci sono quelli che ti risuonano in testa quando meno te lo aspetti... ci sono i tormentoni, odiosi tamtam tra i neuroni... ci sono le parole che ti mettono sconforto tipo "basta solo un attimo a contrarre la viltà, basta fare finta che si chiami libertà" (salto nel vuoto - subsonica) una di quelle frasi che un fobico sociale dovrebbe stampare sul muro della propria mente, almeno come totem di battaglia... ci sono quelle canzoni in inglese che canticchi da una vita e non sai quello che vogliono dire poi te ne accorgi e oscillano tra la cagata e il capolavoro (leggete traducete il testo di eleanor rigby dei beatles, con la bellissima frase che traduco "tutte le persone solitarie, ma da dove vengono tutte loro? tutte le persone sole, a quale terra appartengono?")... ci sono le canzoni spettacolari di cui invito a leggere il testo pure, come the end dei doors e medicine bottle dei red house painters... volevo scrivere un pò scusate la prolissità... in realtà mi tengo sveglio mentre aspetto che cominci la corsa della motogp ma si, tanto per avere qualche argomento di cui cazzeggiare un pò come antidoto alla noia consiglio di fare il fantacalcio... anzi perchè non ne facciamo pure uno qua tra di noi? scusate se mi metto in mezzo al noi magari dite ma questo che vuole era così per dire un saluto.. |
Artista: Timoria
Album: Ritmo E Dolore Titolo: Jugendflucht (Fuga di giovinezza) E mi ritrovo qui, la strada d'ombra è la mia via c'è solo polvere, spinta dal vento gravita si perderà? Un'altra estate muore ed io simile a lei, sento che tutto se ne va Bionda età seguimi stai con me la gente applaude l'uomo ed io vorrei tornare a casa mia La solitudine è trasparente attesa è un lungo attimo, certo la sola verità mi perderò? Il cielo è rosso fuoco ormai non bada a me, fragile e vecchia anima Bionda età seguimi stai con me la gente applaude l'uomo ed io vorrei tornare a casa mia Acqua che resterà limpida, l'ansia della sera bussa qui, fuori da casa mia |
[quote="adrianofromtheouterspace"]
Quote:
|
[quote="cantiniere"]
Quote:
|
confermo e chiedo venia ad alucard. le mie orecchie hanno sempre storpiato in quel modo quella parola. ora ho ascoltato con più attenzione. questa comunque è un altra dimostrazione di un paio di cose: 1 la mia presunzione che ogni tanto prende il sopravvento; 2 a parte la presunzione, che spesso storpio quello che sento ultimamente, magari devo andare dall'otorino...
3 FORZA CATANIA.... :D |
Dai, tranquì...sapessi quante volte storpio io le parole delle canzoni :D
|
"..e' stupendo conquistare la certezza che
la solitudine e' un valore mi sembra poco seria l'illusione dell'unione tra persone differenti." Tratto dal brano "So Low" dei Bluvertigo a mio parere, parole verissime..se nn c'è affinità evidente tra 2 persone, che essi/e siano amici o ragazze. Almeno "qualcosa" in comune deve pur esserci, sotto qualunque punto di vista "essa" sia intesa. |
io sono un fallito, un fallito d'onore
per questo ho paura di farmi vedere. un treno io prendo e non mi farò più sentire. una canzone di adriano celentano di cui non ricordo il titolo, che a sua volta era la versione italiana di una canzone americana. |
COME PUO' UNO SCOGLIO
ARGINARE IL MARE ANCHE SE NON VOGLIO TORNO GIA A VOLARE... DOVE VAI QUANDO POI RESTI SOLA SENZA ALI TU LO SAI NON SI VOLA... E' UNA CANZONE DI BATTISTI .................................................. ..................... E' UN'INCOGNITA OGNI SERA MIA UN'ATTESA PARE UN'AGONIA CONTINUO AD ASPETTARTI NELLE SERE PER ELEMOSINARE AMORE... MIA MARTINI MINUETTO |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.