![]() |
Decidere di farsi curare
No ho mai pensato di andare da uno psichiatra o psicologo, anche perché non riuscirei a parlare con un dottore dei miei problemi, mi bloccherei, incomincerebbe a farmi domande molto intime e mi manderebbe in crisi. E' un circolo vizioso, ho bisogno o di andare da uno psicologo per curare le mie fobie, ma tra queste fobie c'è anche quella di parlare con uno psicologo:sad: Poi qual è l'iter da seguire per iniziare una terapia con uno specialista senza passare attraverso troppe persone? Esiste un modo per non passare dal proprio medico curante ( mi conosce da anni e se gli dicessi che voglio andare da uno psicologo, penserebbe che sono impazzito)? Voi come avete iniziato?
Se mi prescrive dei farmaci, questi sono veramente curativi o nascondono solo il disturbo? Se poi smetto di prenderli ritorno come prima o peggio di prima? Scusate la raffica di domande, ma prima di fare questo passo vorrei essere ben informato. |
Re: Decidere di farsi curare
è utile andare da uno psichiatra, non da uno psicologo, aiuta forse a migliorare un po' la propria vita, ad accettare meglio i propri problemi ed a conviverci, certo non a superarli, io personalmente lo consiglio un percorso terapeutico per conoscersi meglio. Non è una cura.
|
Re: Decidere di farsi curare
Quote:
Solo da marzo ho cominciato ad integrare la cura con la psicoterapia, che seguo con una psicologa che lavora nello stesso istituto di igiene mentale :yes: |
Re: Decidere di farsi curare
perchè hai paura dei medici o psicoterapeuti ? Sono persone che cercano solo di capire e risolvere i tuoi problemi, sono mica lì a giudicarti.
Cerca un pò di rivedere stà paura degli specialisti, il loro unico scopo è quello di farti star meglio e basta, non ti giudicano, e se pensi che lo facciano è solo frutto della tua proiezione. |
Re: Decidere di farsi curare
Per curarci dovremmo andare da un genetista e modificare il DNA.
|
Re: Decidere di farsi curare
Quote:
|
Re: Decidere di farsi curare
io ho il tuo stesso problema,dovrei andare,ma nello stesso tempo ho un gran timore...e come te mi vergogno ad andare dal medico curante per dirgli di prescrivermi la ricetta,senza dir nulla alla mia famiglia...
|
Re: Decidere di farsi curare
Quote:
Se anche questa e` (immagino) cosa difficile da fare per te, puoi scegliere un indirizzo terapeutico (informandoti su internet) e chiamare (o anche mandare una mail) la scuola di formazione migliore per quel dato indirizzo. Loro ti daranno un nome (in genere uno dei docenti, quindi uno bravo) da chiamare. I farmaci in genere non sono curativi, sono un modo per tenere sotto controllo i sintomi e (quando serve) attivarti (per es. permetterti di fare cose che non faresti per paura o inibizione), la terapia poi e` necessaria per riuscire in qualche tempo a eliminare il sintomo e di conseguenza il farmaco. |
Re: Decidere di farsi curare
io non volevo parlare dei miei problemi in famiglia...che tristezza e che vergogna pensavo...poi le prime vere crisi d'ansia e attacchi di panico hanno parlato x me...somatizzazione utile...
|
Re: Decidere di farsi curare
Quote:
Per colpa dei miei problemi ho buttato 10 anni della mia vita,quanti ne voglio buttare ancora vivendo(non vivendo sarebbe meglio) in questa maniera? Mi sembra di correre i 100 metri con le stampelle mentre gli altri sgambettano felici e tranquilli. |
Re: Decidere di farsi curare
Quote:
se vuoi in MP o chat, ma calcola che devo fare i piatti senno` stasera non mangio :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.