![]() |
terapia d'urto
salve a tutti,da un pò ditempo mi chiedevo se per noi sociofobici possa funzionare la terapia d'urto.
ad esempio,se io ho paura dell'acqua e fossi constretto a nuotarci dentro per 2 ore al giorno prima o poi la mia paura svanirà no? non potrò mica avere paura per tutta la vita... secondo voi la stessa cosa si può applicare per la fobia sociale? pensate che se fossimo costretti a passare molte ore al giorno interagendo con la gente col tempo i nostri problemi si risolverebbero? ps scusate se non è la sezione giusta ma sono nuovo :D |
Re: terapia d'urto
Credo che affrontare le proprie paure per rendersi conto che alla fine non c'è nulla da temere potrebbe essere davvero d'aiuto.
|
Re: terapia d'urto
beh...è come l'esempio dell'acqua che hai fatto tu, o impari a nuotare o affoghi. La sezione che hai usato va benissimo...io uso solo quella perchè e la prima...e nn ne ho voglia di cercarne un altra
|
Re: terapia d'urto
Io tento spesso terapie d'urto se poi mi fermo anche un solo giorno inizio a perder colpi, cmq sempre meglio andare contro le nostre tendenze:yes:
|
Re: terapia d'urto
si chiama "esposizione" ed e` usata in molte terapie, tipo il comportamentismo.
ma viene fatta gradualmente |
Re: terapia d'urto
Quote:
Ad esempio? |
Re: terapia d'urto
Quote:
Chi ha la fobia dell'acqua può tuffarsi e scoprire che la sua paura era del tutto infondata, oppure può urtare una medusa e convincersi definitivamente che l'acqua è il male. Se ci fossero rimedi uguali per tutti sarebbe tutto più semplice. |
Re: terapia d'urto
Quote:
|
Re: terapia d'urto
Bisognerebbe prima sapere bene la teoria per poi sforzarsi di metterla in pratica.
Nel caso della paura dell'acqua: sapere come muovere in modo armonioso gambe e braccia, come respirare, sapere gli eventuali possibili pericoli e sapere cosa dover fare nel momento in cui si presentano. La stessa cosa dovrebbe essere per la fobia sociale. Non si puo' andare allo sbaraglio senza avere gli strumenti e le conoscenze per superare gli ostacoli. Bisognerebbe prima modificare i propri schemi mentali e poi "rischiare" a "provare, provare, provare...". |
Re: terapia d'urto
secondo me potrebbe funzionare
soprattutto con i lavorofobici ;) che so tipo se finissero in mezzo ad una strada e fossero costretti a lavorare per mangiare, secondo me si rimboccherebbero le mani |
Re: terapia d'urto
Credo che tutti i nostri problemi derivino dalle terapie d'urto a cui siamo stati sottoposti dalla vita.
Mi spiego. Per me la scuola elementare è stata traumatizzante come l'acqua profonda per uno che non sa nuotare. Ci sono arrivato totalmente impreparato ad affrontare la crudeltà, la meschinità, la prepotenza dei miei coetanei e da questa esperienza è scaturita la convinzione, rinforzatasi poi con gli anni che la vita sociale fosse il male. |
Re: terapia d'urto
secondo me invece è colpa del fatto che poi qualcuno ti ha permesso di isolarti
se uno non viene curato dopo che viene ferito, peggiora se invece lo si aiuta e gli si spiega dove ha sbagliato (o cosa è successo in generale), migliora e diventa più forte |
Re: terapia d'urto
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.