![]() |
Utilità della psicoterapia
N/A
|
Re: Utilità della psicoterapia
non credo che troveresti la soluzione ai tuoi problemi, però aiuta, ma solo la cognitivo-comportamentale, la psicanalisi è interessantissima e bella da fare, ma non porta a risultati concreti.
|
Re: Utilità della psicoterapia
e lasciamo perdere la "dinamica", solo perditempo
|
Re: Utilità della psicoterapia
Quote:
non e` che ogni volta esco da li e mi sento superman, alcune volte mi sento meglio e piu` sicuro, altre volte esco un po' stordito perche` siamo finiti a rivangare cose dolorose, ma sul lungo periodo penso che perseverando possa essermi utile: l'obiettivo e` riuscire a sviluppare un nuovo modo di pensare e vedere le cose... ok, c'e` il rischio di buttare soldi, di perdere tempo, di scegliere il terapeuta sbagliato, la terapia sbagliata... i rischi sono tanti... ma, realmente... qual'e` l'alternativa? altri 40/50 anni cosi`? altri anni e anni di infelicita` aspettando che le cose cambino come per magia (o di trovare noi da soli la forza di cambiare, hahaha!), sentendo i rimpianti e la rabbia aumentare ogni giorno? |
Re: Utilità della psicoterapia
Quote:
Ritornando in topic, le mie considerazioni sono praticamente simili, serve eccome, l'unica differenza con Essere è che la faccio forse da un po' più di tempo, e sto avendo ottimi risultati e piacevolissime sorprese. Non ti aspettare di diventare superman, ma se il tuo obiettivo è vivere meglio, più sereno e felice, allora è la scelta migliore. Attenzione, il primo periodo potrebbero esserci dei momenti spiacevoli, in quanto con la psicoterapia si impara anche a conoscersi meglio, anche lati di noi che potrebbero non piacerci e non conosciamo a fondo, ma ciò è funzionale alla migliore riuscita della stessa. Molto importante secondo me è la ristrutturazione dei pensieri. |
Re: Utilità della psicoterapia
Riporto un link già indicato da un altro utente, che puo' servire da riferimento:
http://www.energiacreativa.org/COUNS/differenze.htm |
Re: Utilità della psicoterapia
Quote:
|
Re: Utilità della psicoterapia
Quote:
http://www.ibs.it/code/9788838627682...confronto.html http://www.ibs.it/code/9788843019083...confronto.html quest'ultimo e` indirizzato agli studenti di psicologia (e` anche usato in alcune uni italiane come libro di testo), ma e` utile anche per chi vuole fare una scelta piu` ponderata nella scelta di una terapia |
Re: Utilità della psicoterapia
io per il doc ci devo andare per forza altrimenti scapoccio completamente :)...anche se c'è il mio amico che in pratica fa piu di lei in questo ambito...
|
Re: Utilità della psicoterapia
utile? sicuramente....alle tasche dello psicoterapeuta ! :tt2:
|
Re: Utilità della psicoterapia
Qualunque buon terapeuta ti dirà che non ha la bacchetta magica per farti sparire le tue fobie. Se ne può discutere si possono capire si può soprattutto smontare il complesso di presupposti illigici che stanno alla base di molte ansie ed iniziare ad abituarsi a vere le cose con una prospettiva diversa. Io sono in terapia da tre mesi e ne ho certo giovato non ti dico che ora vado in discoteca a rimorchiare ma noto da piccoli fatti che certi attegiamenti e ragionamenti stanno cambiando.
Ma ovviamente lo psicoterapeuta non deve essere solo "bravo" ma ti deve andare a "pelle". |
Re: Utilità della psicoterapia
io sto traendo beneficio da una terapia farmacologica, di piscoterapie ne ho fatte 3 le prime 2 non mi hanno fatto un gran ché
l'ultima l'ho iniziata di recente ed è ancora presto per pronunciarmi sulla sua efficacia spero che col supporto dei farmaci, stavolta, i consigli della psicologa mi possano giovare |
Re: Utilità della psicoterapia
Quote:
quindi, pensandola in questo modo, la maggior parte di quelli che ci vanno (qua dentro e fuori) non dovrebbero farlo perche` "ormai e` troppo tardi". ma tu questo lo sai benissimo, cerchi solo scuse per evitare di provare a cambiare le cose, perche` ti fa paura affrontarne alcune (magari anche solo il motivo cui mi hai accennato in chat). ti capisco benissimo. ma e` una CAZZATA, te lo dico chiaro. pensati fra 10 anni. tutto uguale ad ora. ne vale la pena? |
Re: Utilità della psicoterapia
Quote:
|
Re: Utilità della psicoterapia
Bisognerebbe informarsi per bene su che tipo di psicoterapia fare, scegliere un buon psicoterapeuta e tentare. Non è bene scartare già a priori l'ipotesi di intraprendere questo tipo di percorso. A volte basta anche poco per riuscire ad aprire un po' la mente; anche il solo effetto "placebo", il pensare che almeno si sta cercando di prendersi cura di sè.
|
Re: Utilità della psicoterapia
Quote:
Per mia esperienza, posso dirti che vale la pena fare la psicoterapia! In bocca al lupo ;-) |
Re: Utilità della psicoterapia
Quote:
Ma la psicoterapia, è provato scientificamente, è utile a chi la riceve. |
Re: Utilità della psicoterapia
Quote:
|
Re: Utilità della psicoterapia
Quote:
ma anche fra 20, 30, 40... ti sei rassegnato dici? quindi ti va bene... ok allora fra i tentativi che hai fatto finora mi hai detto che non e` inclusa la psicoterapia, quindi c'e` un'altra strada (mai percorsa) che puoi provare. forse l'ultima... se invece ti sta bene la tua situazione allora e` ovvio che non c'e` motivo che tu la faccia, sarebbe solo uno spreco di soldi... se invece il QUASI (quasi rassegnando, hai detto) fa ancora la differenza, MUOVI LE CHIAPPE! :D |
Re: Utilità della psicoterapia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.