FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Città o paese? (https://fobiasociale.com/citta-o-paese-14982/)

shycrs 07-05-2010 21:45

Città o paese?
 
Una questione che mi sembra interessante sollevare è la seguente: un soggetto introverso ha più difficoltà se vive in una città o in un paese? Approssimativamente, per me una città è un capoluogo di provincia o di regione, anche se ad esempio un posto come Siena (che ha 50.000 abitanti) è quasi più un paesone che altro nonostante sia, appunto, un capoluogo.
La mia teoria è che un soggetto introverso in un paese incontra maggiori difficoltà: innanzitutto perchè ci sono meno persone con cui interagire e quindi la probabilità di trovare soggetti affini è di conseguenza più bassa; inoltre il paese non offre gli stessi svaghi e le stesse opportunità di una città. D'altra parte, qualcuno sostiene che in città c'è molta più violenza e più rischio di solitudine perchè una città può essere troppo dispersiva (oltre ad avere problemi di integrazione razziale).
Per esperienza diretta, avendo passato i primi 20 anni della mia vita in alcuni paesini, posso dire ho sempre avuto grossi problemi; da un lato perchè ero un secchione di m.... (ed ero uno dei pochissimi); d'altro canto, non ho potuto praticare le passioni che avevo (ad esempio l'informatica, gli scacchi, la pallacanestro, il volontariato) perchè non c'erano le strutture. Inoltre, non sono portato per il fumo, la droga e il continuo cazzeggiare facendo gossip. La mia idea è che in città avrei avuto la possibilità di praticare le mie passioni e di conseguenza, avrei trovato soggetti affini che sarebbero potuti diventare miei amici; magari, con le maggiori possibilità che una città offre, ci sono anche meno fumatori, meno drogati e persone un po' più aperte; inoltre forse, con tanta gente, avrei trovato dei secchioni con cui condividere le problematiche che l'esserlo comporta (anche se a volte tra secchioni ci può essere accesa rivalità). Certo, a 26 anni non sono vecchio; tuttavia c'è la consapevolezza che alcune porte si siano inevitabilmente chiuse (ad esempio, se non pratichi uno sport fin dalla tenera età difficilmente puoi diventare un campione) e che alcune importanti esperienze di crescita siano state saltate. Fare amici a 26 anni non è la stessa cosa che farli a 4 anni ed inoltre il lavoro porta via gran parte del tempo. Vorrei avere un vostro parere in proposito: meglio città o paese?

caostotale23 07-05-2010 21:49

Re: Città o paese?
 
Guarda ti dico questo: io vivo a Napoli (ossia la capitale mondiale degli estroversi e chiacchieroni). Per me che sono così timido, viverci è un infernoooooo!!!!!!!

SilverHawk 07-05-2010 21:51

Re: Città o paese?
 
io dico cittadina/paesone
Le città grandi come napoli, dove ho vissuto per 23 anni, le odio, le trovo troppo caotiche e non mi sento a mio agio... Certo ho tutti gli svaghi possibili e immaginabili in grandi città come per esempio napoli, roma milno ecc... Ma non mi trovo.
Certo neanche un paesino da 1000 abitanti va bene, perchè lì non c'è niente ma proprio niente.
Quindi ho optato per una città che non ha i 2mln di abitanti di napoli ma nemmeno i 1000 di rionero sannitico (non vi spaventate se non lo conoscete XD)... sono andato a Trento che non è certo una grande città, ma almeno se cerchi una cosa la trovi...

ajMcwill 07-05-2010 22:00

Re: Città o paese?
 
shy, penso ke nn ci sia differenza... alle volte è sufficinete il contesto familiare per farti stare male... la città o il paese sono solo un contorno

SilverHawk 07-05-2010 22:02

Re: Città o paese?
 
Quote:

Originariamente inviata da caostotale23 (Messaggio 337611)
Guarda ti dico questo: io vivo a Napoli (ossia la capitale mondiale degli estroversi e chiacchieroni). Per me che sono così timido, viverci è un infernoooooo!!!!!!!

paisaaaaaaaa :D:D:D:D
perchè non vieni qua se ti trovi male allora XDXD

Kai 08-05-2010 00:33

Re: Città o paese?
 
E' meglio la citta credimi...il paese se hai una pessima reputazione non la cambi piu...nessuno si fa i cazzi suoi,qui non ti puoi neanche permettere di voltare le spalle per pisciare senza che qualcuno ti fissi x giudicarti...non esiste privacy e la diffamazione tramite pettegolezzo regna sovrana...qui uno che ha la fama da picchiatore è come se vive nell'eden xke tutti lo conoscono tramite il passa parola e tutti essendo che lo temono gli portano rispetto e non gli pistano i piedi...ma se è un povero disgraziato è fatto x sempre...e c'è chi per errore dei genitori viene visto cosi xke la sua famiglia è cosi... :cool:

FobicJoe 08-05-2010 03:51

Re: Città o paese?
 
meglio la città, nesciuno ti caga

Nick 08-05-2010 10:00

Re: Città o paese?
 
Se parliamo di timidezza non saprei, ma in caso di fobia non c'è dubbio che un paesino di 1000 abitanti diventa un inferno. Ti senti giudicato appena esci di casa sapendo che non è paranoia.
Meglio la città che ti rende invisibile.

Markettino 08-05-2010 10:34

Re: Città o paese?
 
Senza ombra di dubbio affermo che è moooooooooooooooolto meglio la grande città...
Se in un paesello, più o meno meritatamente, ti costruisci una certa fama diventa quasi impossibile scrollarsela...
Per non parlare della radicata consuetudine di farsi i cazzi degli altri che nelle piccole cittadine è amplificata al massimo...

Andrea8888 08-05-2010 11:11

Re: Città o paese?
 
Amo molto la campagna e l isolamento naturale...ma in un paese non potrei proprio viverci,troppi pettegolezzi,tutti si conoscono e sparlano,i problemi vengono piu a galla...preferisco vivere alle propagini di una città e avere a un passo la campagna e la periferia non caotica della città :)

Andrea8888 08-05-2010 11:14

Re: Città o paese?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 337880)
Sarebbe la situazione "logistica" ideale...

è la mia fortunatamente....anche perche paradossalmente odio anche il caos della città...per farti capire non vado in centro da circa 3 mesi(escludendo una gita forzata all uni :sad:)..

SilverHawk 08-05-2010 13:44

Re: Città o paese?
 
il caos delle grandi città è davvero il male più assoluto...

Sociofobic 08-05-2010 14:29

Re: Città o paese?
 
città perchè nessuno ti fila

perla nera 08-05-2010 17:43

Re: Città o paese?
 
io abito in una piccola città e la gente non si fa mia gli affari suoi,sentono sempre il bisogno di giudicare quello che fai e i pettegolezzi corrano veloci come fulmini...mi piace dove sto è tranquillo,però i vicini non si fanno gli affari loro

ansiosissimo 08-05-2010 17:59

Re: Città o paese?
 
decisamente meglio CITTA' !!
hai + anonimato, a volte non conosci neanche il tuo vicino di casa, la mentalità è + aperta e ti offre MOLTI svaghi che il paese non ti offre, non a caso la maggior percentuale di gente che cade nella tossicodipendenza è maggiore nei paesi, dove i giovani non hanno altro da fare che drogarsi o andare all' oratorio.....
PAESE= FARSI I CAZZI DEGLI ALTRI (E TUOI) OVVIAMENTE :cursing:

Sentry 08-05-2010 18:18

Re: Città o paese?
 
Meglio la città: più anonimato e più opportunità.
Il paese va bene se hai una vita sociale.

barclay 10-03-2011 10:02

Re: Città o paese?
 
Quasi un'anno dopo l'apertura di questo thread, ho finalmente deciso cosa scriverci: vivere in un paese o in una piccola città è un'inferno. Come ho già scritto “in giro per il forum”, ho la crescente sensazione che la provincia costringa quelli come noi a nascondersi o autoghettizzarsi.

maury25 10-03-2011 11:38

Re: Città o paese?
 
Io penso che entrambi abbiano i pro e i contri.
la città ti uccide. Ti disorienta. è rumorosa, dispersiva appunto e non c'è tutta questa gran certezza di trovare persone affini te.
Il paese ha ritmi di vita mooolto più blandi della città, assolutamente più adatti ad un introverso.
Io ho vissuto da entrambe le parti e sebbene la città sia dieci volte più comoda, il paese offre una qualità di vita dieci volte migliore.
In più se una sa guidare ci mette poco ad avvicinarci in qualche centro.
Comunque, razionalmente parlando, voto per la città.

inconstant_moon 10-03-2011 11:43

Re: Città o paese?
 
per me è meglio o un estremo o l'altro,niente vie di mezzo.

mi spiego: in un paese piccolo, alla lunga, si arriverebbe a conoscere un po'tutti, il che può giovare all'introverso.
in una grande città, invece,il vantaggio è l'uscire e non incontrare nessuno che si conosce,il che aiuterebbe a sentirsi più liberi e meno sotto osservazione.

una cittadina invece non ha nè il vantaggio del paese nè quello della metropoli, e quindi per me è la più inadatta.

Paz 10-03-2011 11:50

Re: Città o paese?
 
Io abito in città, ma paradossalmente nel mio quartiere c'è più provincialismo che in tutti i paesini italiani messi insieme. :angry:
Ci sono dinamiche e atteggiamenti che proprio non concepisco...a questo punto opterei per una vera e propria metropoli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.