![]() |
tremori e neurolettici
ma i neurolettici possono causare tremore ? no ?
se mi metto a dipingere casa mi trema come una foglia tutto il corpo. |
Re: tremori e neurolettici
eccome! tipo che se cerchi di bere un caffé prima di arrivare con la tazzina alla bocca ne versi metà
dovrebbero andar via o migliorare con l'akineton come gli altri effetti extrapiramidali, penso |
Re: tremori e neurolettici
Dal foglietto illustrativo di un noto neurolettico:
EFFETTI INDESIDERATI Con dosi basse (1-2 mg al giorno) gli effetti indesiderati sono rari, di lieve entità e transitori. Nei pazienti che ricevono dosi più alte alcuni effetti avversi sono stati osservati più frequentemente. Gli effetti neurologici sono i più comuni. Reazioni extrapiramidali: come per tutti i neurolettici si possono avere reazioni di tipo extra-piramidale come tremore, rigidità, ipersalivazione, bradicinesia, acatisia, distonia acuta. I farmaci antiparkinsoniani di tipo anticolinergico possono essere usati se necessario ma non dovrebbero essere routinariamente prescritti come misura profilattica. |
Re: tremori e neurolettici
non dovrebbero ma di fatto sono. no, come non detto.
|
Re: tremori e neurolettici
però non mi danno ipersalivazione, anzi, ma sarà il lyrica credo a sospendere la salivazione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.