![]() |
Riflettendo... ma quanti siamo, in verità?
Oggi all'università, durante la lezione, è accaduto un episodio che mi ha fatto riflettere.
A un certo punto il prof (un tipo che già di suo incute un certo timore e rispetto) ha rivolto una domanda (in generale) alla classe (saremo stati 2-300 persone) su un argomento che dovrebbe essere "alla base" del corso e quindi praticamente "dato per scontato" (questo semestre stiamo seguendo il corso II avanzato della stessa materia, diciamo). Silenzio generale, nessuno osa rispondere. Al che il prof lo chiede un'altra volta a tutti ma, siccome non arriva ancora risposta, riformula la domanda (visibilmente seccato) rivolgendosi direttamente a un malcapitato nelle vicinanze (io per fortuna, conoscendo lo stile del prof, mi ero posizionato strategicamente nelle file dietro) Bè, costui è avvampato come un pomodoro e inizialmente non ha proferito sillaba, poi ha tentato di accennare qualcosa cominciando a balbettare nel silenzio di tomba dell'aula. Il fatto è che non riusciva proprio a formulare parola e il suo disagio era talmente tangibile che empaticamente stavo male anche io a vederlo! Non so se fosse un very fobic o semplicemente un "normalone" preso alla sprovvista e messo a disagio dalla particolare situazione, ma a giudicare dal "look classico/antiquato" (lo so, l'abito non fa il monaco, ma capite cosa intendo), c'erano buone probabilità che fosse anche lui un potenziale utente di questo forum. E in quasi cinque anni di università ne ho visti tanti altri, come lui! Morale della favola: forse "siamo" molti più di quanti crediamo a questo mondo, in ogni ambiente: da quello universitario a quello lavorativo... forse il mondo è fondamentalmente fobico e sono gli "estroversoni" a rappresentare una "eccezione", una configurazione caratteriale che si discosta dalla media... d'altronde come si può stabilire il carattere di milioni di persone in tutta Italia ma anche nel mondo, come si può accertare a quale "categoria" (normaloni, fobiconi, estroversoni etc.) appartengono senza conoscere la loro vita privata? o_O Continuo a rifletterci tutt'ora... voi che dite? |
Re: Riflettendo... ma quanti siamo, in verità?
google certo aiuta, 8 volte su 10 i risultati mi vengono da FS.com nelle ricerche
|
Re: Riflettendo... ma quanti siamo, in verità?
anche io credo che siamo molti più di quanto si è portati a credere...
il problema è che data la nostra natura, difficilmente veniamo allo scoperto... quindi si pensa che siamo in pochi.. |
Re: Riflettendo... ma quanti siamo, in verità?
Io non credo che fosse fobico, o meglio non credo che da quella reazione si possa evincere questo.
Ho visto un corso svuotarsi perché il professore interrogava alla lavagna. Io ci andavo tranquillo, facevo la mia interrogazione + semi figura di niente e gli altri invece balbettavano, arrossivano e non proferivano parola (anche la più brava del corso si ingrippò su una stupidaggine). Ho pensato che il mondo si fosse ribaltato!!! Alla fine del corso parlavano di me come un essere divino che si era fatto due interrogazioni + due ore in piedi per assistere il prof mentre faceva alcuni calcoli complessi. Mi sono stupito di questa cosa, era davvero un comportamento fobico ma i ragazzi NON lo erano. Parola di allupetto. |
Re: Riflettendo... ma quanti siamo, in verità?
Quote:
|
Re: Riflettendo... ma quanti siamo, in verità?
forse era solo a disagio in quella particolare situazione, e penso che diverse altre persone lo sarebbero, senza per questo essere fobiche...
|
Re: Riflettendo... ma quanti siamo, in verità?
Quote:
Più che la fobic invasion credo si tratti la paura di far brutta figura in generale, sopratutto se davanti hai un prof inquietante o comunque di cui vorresti avere un giudizio positivo. Da me succedeva soltanto durante le ore di giappo con la cordinatrice... Io a volte le marinavo direttamente per non essere beccata:blushing: |
Re: Riflettendo... ma quanti siamo, in verità?
siamo tanti, e domani saremo sempre di più (cit.) :)
|
Re: Riflettendo... ma quanti siamo, in verità?
Quote:
|
Re: Riflettendo... ma quanti siamo, in verità?
evito qualsiasi lezione dove ci siano possiblità di intereazione con i professori :D...comunque io al posto suo non sarei riuscito nemmeno a parlare...quindi sta messo meglio di me..io penso che molti normaloni in realtà non lo siano poi cosi tanto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.