![]() |
Il potere supremo dello sbroccamento
(da leggere ascoltando questa:
![]() Vi scrivo la seguente a scopo pseudo pedagogico, cari amici timidi ed eterni (ed ormai anche bravi eh) incassatori delle altrui vessazioni. Giocavo a calcetto (effettivamente male) ed un tizio, amico di un mio amico, un bel po' grezzo, mi rompeva le palle perchè a suo dire non correvo e non m'impegnavo. A parte che io son bravo e lui era un brocco pazzesco, e a parte che non giocavo da tre mesi e l'avevo anche detto prima, sto tipo continuava a rompere, e sentivo che si lamentava anche con gli altri di me. L'aveva già fatto molto tempo fa ad un'altra partita, si vede che gli sto un po' sulle balle. Io in genere in queste situazioni o la butto sul ridere, o mi unisco a chi mi critica dandogli ragione anche se penso non ne abbia, o sopporto e basta. Insomma a un certo punto non so come, mi son girati e gli sono andato proprio incontro chiedendogli spiegazioni, non aggressivo nei toni ma deciso, non so. Lui, il fisso arrogante, spiazzato, è subito diventato un agnellino, mi ha subito teso la mano e abbiamo iniziato a spiegarci. Mentre ci spiegavamo ho rischiato di balbettare (non è proprio balbettare, è un lavoro che a volte mi fa la gola penso per la tensione, tipo sussulto: a proposito, nessuno ha questo problema?) ma ho dato una parvenza di sicurezza: morale non mi ha più tirato in ballo. Ha continuato a lamentarsi, ma in generale, per il resto della partita, ma non con me neanche se sbagliavo, e a fine partita mi ha chiesto scusa! Quindi vi invito piuttosto di aspettare in queste situazioni a sbroccare un pochino, con moderazione, come ho fatto io, anche se io l'ho fatto incosciente (avrebbe potuto insultarmi, e io non so cosa avrei fatto a quel punto, nella migliore delle ipotesi lo avrei insultato ma la situazione sarebbe stata oggettivamente sgradevole, forse peggio che sopportare) ma può anche andare clamorosamente bene. Della serie 'basta dirlo'. P.S. La scelta musicale è solo apparentemente insensata. |
Re: Il potere supremo dello sbroccamento
il segreto è la parvenza di sicurezza.
|
Re: Il potere supremo dello sbroccamento
avevo letto sbroccolamento :)
|
Re: Il potere supremo dello sbroccamento
Quote:
Lo sbrocco e` pertanto indice di insicurezza e non puo` che peggiorare il tuo rapporto con gli altri, che ti considereranno debole a causa di esso. Almeno io la penso cosi`. Quando ero adolescente "sbroccavo" spesso ma poi mi sono parzialmente corretto. |
Re: Il potere supremo dello sbroccamento
"Nella vita quello che conta non è essere forti ma piuttosto sentirsi forti"
|
Re: Il potere supremo dello sbroccamento
Caro detentore del Vello d'oro :D, secondo me non è stato tanto lo sbrocco ad ammansire il provocatore di turno, quanto il tuo tono deciso, anche se magari non del tutto voluto. Certe volte i cani che abbaiano non mordono, e basta anche solo mostrargli un po' i denti per fargli capire che non è il caso di andare oltre.
Per quanto riguarda il tremolìo in gola, anche a me è capitato qualche volta, più che altro in situazioni in cui temevo di non riuscire ad avere la risposta pronta e di essere colto in qualche modo "in difetto" (ultimamente mi stava capitando un paio di volte sul lavoro, brr). Curiosità: perché Space Oddity? per il senso di "straniamento" da collegare allo "sbrocco"? |
Re: Il potere supremo dello sbroccamento
Quote:
Quote:
|
Re: Il potere supremo dello sbroccamento
ovviamente scherzavo (ndr)
|
Re: Il potere supremo dello sbroccamento
Quote:
Ovviamente non è vero e l'ho messa solo perchè l'ascoltavo mentre scrivevo :D |
Re: Il potere supremo dello sbroccamento
Quoto Redman, Shady e Loudo. Siamo sulla stessa l'unghezza donda.
|
Re: Il potere supremo dello sbroccamento
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.