FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   lo studio come metodo anti-estroversoni (https://fobiasociale.com/lo-studio-come-metodo-anti-estroversoni-14645/)

captainmarvel 13-04-2010 18:52

lo studio come metodo anti-estroversoni
 
sono dell'idea che lo studio privilegi e sia privilegiato dall'introversione (intesa in senso generale, non necessariamente come fobia sociale): privilegiato perché l'introverso si concentra meglio, e privilegiante perché chi studia tende a rafforzare la propria complessità di pensiero e le proprie capacità analitiche.
se prendete un figobulletto e lo fate interessare allo studio, potrebbe anche diventare una persona decente. o pensate che sia una generalizzazione?

FobicJoe 13-04-2010 19:17

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
si chiama il fenomeno dell'intellettualizzazione
ci si rifugia negli studi per non affrontare le paure del mondo esterno
è uno dei meccanismi di difesa di più alto livello
che fa figo, ma che non porta cmq a niente

giallorossonellanima 13-04-2010 19:28

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
che palle studiare :(

U'megghje 13-04-2010 19:31

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
Quote:

che palle studiare
Non mi dire che oltre a essere sfigato sei pure caprone ??? (scherzo)

clanghetto 13-04-2010 19:50

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
boh non lo so. Io iniziai a studiare "seriamente" in terza perchè non avevo molto altro XD e vidi anche un miglioramento nel rapporto con i compagni di scuola perché venivano a chiedere le cose a me.

FobicJoe 13-04-2010 19:53

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
Quote:

Originariamente inviata da Caged (Messaggio 319853)
putroppo hai ragione..basta pensare a chi eccelle a livello scolastico ad ha anche una vita sociale brillante.

quello è talento, è gente che segue in classe, si sa organizzare, e gli rimane quindi anche tempo per fare tutto il resto, gente sicurona di se, già om a 15 anni :)

U'megghje 13-04-2010 20:04

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
Io ho iniziato a studiare seriamente quest'anno, in quarto superiore, e devo dire che andavo meglio l'anno scorso quando non aprivo libro ed ebbi 7 e 8 alla fine dell'anno.Vedo lo studio come un sacrifico per un riscatto a lungo termine e malgrado quest'anno non stia avendo grandi risultati penso sia doveroso insistere dato che lo vivo come l'unica strada per ottenere quanto sarebbe giusto per una persona come me. In più sono finito in una classe dove lo studio è visto come qualcosa da cui fuggire, il chè fa il mio impegno un atto quasi eroico.

Poi ci ripenso e dico: ma se non porterà a nulla cosa succederà in me ??? Io credo sia un rischio da correre, anche se le conseguenze in tal sarebbero annichilenti.

FobicJoe 13-04-2010 20:07

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
io ne avevo 1 in classe, l'avevo scritto qualche giorno fa, un vincente nato su TUTTI i campi, lo invidiavo molto :)
peccato che non l'ho trovato su fb, ero curioso di sapere se aveva fatto brutto nella vita

FobicJoe 13-04-2010 20:18

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
no, fallita no, ma speravo in una repentina perdita dei capelli, la panza, un invecchiamento precoce x aver vissuto troppo presto :p

clanghetto 13-04-2010 20:20

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
ahahahah ma che cattivo che sei!!!!

Io so di un mio compagno megasecchione delle medie e super mega stra intelligente che è adesso è uno fashion e sembra che entrerà nel mondo accademico ç_ç

giallorossonellanima 13-04-2010 20:31

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
lo studio nuoce gravemente alla salute

Labocania 13-04-2010 21:53

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 319756)
sono dell'idea che lo studio privilegi e sia privilegiato dall'introversione (intesa in senso generale, non necessariamente come fobia sociale): privilegiato perché l'introverso si concentra meglio, e privilegiante perché chi studia tende a rafforzare la propria complessità di pensiero e le proprie capacità analitiche.
se prendete un figobulletto e lo fate interessare allo studio, potrebbe anche diventare una persona decente. o pensate che sia una generalizzazione?

Io ho sempre avuto la capacità di concentrazione di una iena ridens, perciò non sono mai andato bene a scuola; la mia camplessità di pensiero si è sviluppata in modo del tutto indipendente dallo studio scolastico. Per questo ho non tanto l'aspetto, quanto il modo di pormi esprimermi del secchione e incontro sempre facce sbigottite quando rivelo che il mio percorso scolastico è stato tutt'altro che brillante. Insomma sono un fallimento totale!
Comunque i voti scolastici, soprattutto in Italia, non sempre sono una misura fedele delle capacità e soprattutto dello spirito critico dell'alunno. Ripetere la Vispa Teresa ora in matematica, poi in storia e in diritto dimostra solo che sei capace di tenere le cose che sono scritte sul libro, conoscerle è un'altra cosa!!!

U'megghje 13-04-2010 21:57

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
Quote:

Io ho sempre avuto la capacità di concentrazione di una iena ridens, perciò non sono mai andato bene a scuola; la mia camplessità di pensiero si è sviluppata in modo del tutto indipendente dallo studio scolastico. Per questo ho non tanto l'aspetto, quanto il modo di pormi esprimermi del secchione e incontro sempre facce sbigottite quando rivelo che il mio percorso scolastico è stato tutt'altro che brillante. Insomma sono un fallimento totale!
Comunque i voti scolastici, soprattutto in Italia, non sempre sono una misura fedele delle capacità e soprattutto dello spirito critico dell'alunno. Ripetere la Vispa Teresa ora in matematica, poi in storia e in diritto dimostra solo che sei capace di tenere le cose che sono scritte sul libro, conoscerle è un'altra cosa!!!
In parte è ciò che è accaduto anche a me anche se ho avuto sempre voti più che soddisfacenti a scuola ad eccezione degli ultimi periodi. Concordo, seppur con motivazioni diverse, quanto affermi nella frase conclusiva.

Winston_Smith 13-04-2010 22:03

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
Lo studio fa bene allo spirito e anche al corpo (nel senso che solo studiando si può sperare di avere un lavoro decente in futuro, e quindi una minima prospettiva economica). E poi è una forma di autodisciplina, di dimostrazione a sé stessi di essere capaci di raggiungere un traguardo.

giallorossonellanima 13-04-2010 22:05

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
purtroppo è vero win.
ma la voglia di mettersi sui libri dove la metti? :(

FobicJoe 13-04-2010 22:14

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
Quote:

Originariamente inviata da giallorossonellanima (Messaggio 319996)
purtroppo è win.
:(

si, è arrivato :o

Labocania 13-04-2010 22:24

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
Quote:

Originariamente inviata da giallorossonellanima (Messaggio 319996)
purtroppo è vero win.
ma la voglia di mettersi sui libri dove la metti? :(

Dipende dal tipo di libri: quelli dell' "arido numero e rigida misura" possono appassionare solo alcuni eletti, quelli che parlano di sentimenti e bellezza invece non possono non piacere, bisogna però saper cercare...

Winston_Smith 13-04-2010 22:33

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
Quote:

Originariamente inviata da giallorossonellanima (Messaggio 319996)
purtroppo è vero win.
ma la voglia di mettersi sui libri dove la metti? :(

Ognuno deve trovare la propria strada. Però, se è solo una questione di pigrizia e non di inclinazioni, bisognerebbe cercare di impegnarsi.

giallorossonellanima 13-04-2010 22:35

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
hai colto nel segno.
è un problema di pigrizia :)

Winston_Smith 13-04-2010 22:37

Re: lo studio come metodo anti-estroversoni
 
Lo sapevo, è perché anch'io sono pigro :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.