![]() |
Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
Mi capita spesso, leggendo le righe di questo forum, di farmi una valanga di domande.
Tra questa valanga di domande, ce nè sempre una, in un topic dove una persona apparentemente subisce le angherie e le cattiverie di un'altra persona normale, o estroversa, o di un bulletto.. (insomma una buona parte di topic del forum direi :tongue_smilie: ) La domanda è sempre(anche se non mi è mai capitato di scriverlo): "Ma sei sicuro?" E per sicuro intendo che: _Siete sicuri, ha fatto quella cosa volontariamente. _Siete sicuri, ha fatto quella cosa perchè vi vede deboli _Siete sicuri, l'ha fatto per pura cattiveria nei vostri confronti _Siete sicuri... che l'abbia fatto per davvero? Vi posso assicurare che anche il 4 punto non è così assurdo come potrebbe sembrare. Ve le fate mai ogni tanto queste domande? Magari sentite vicino a voi una persona che ride: un passante, un collega, un compagno di studi e/o di classe, e subito scatta il: "Sta ridendo di me!" Oppure delle persone si dicono qualcosa e vi guardano: "Stavano parlando malissimo di me!" Oppure qualcuno manda un messaggio negativo riferito chiaramente ad una persona ad un suo amico via cell, via facebook, via msn... voi lo leggete: "Sicuramente era riferito a me!" Se tutti sul posto di lavoro/scuola vi ignorano (ignorano completamente, non insultano), quanto tempo impieghiamo per pensare che ci odiano a morte tutti? Con questo non voglio mettere in discussione tutte le angherie che subisce la gente che passa di qui dal mondo esterno, sono sicuro che moltissime cose, quasi tutte siano vere e molto gravi. Ma è anche vero che a me è capitato spesso di pensare male di certe persone, quando invece poi si sono rivelate le prime a mostrare segni di accesso e di amicizia. C'è tanta paranoia qui, per ovvi motivi, però alcune volte secondo me tendiamo a esagerare, nella nostra condizione. Se in un giorno sta andando tutto bene le cose potrebbero peggiorare. Se in un giorno sta andando tutto male, si tende a prendersela a morte anche per cose che normalmente non ci fanno nessun effetto, e quindi di conseguenza le cose non possono migliorare. ho scritto già un papiro. E' più forte di me :D -----Racconto di un anneddoto, niente di utile da leggere oltre a qua se vi siete rotti----- Mi viene in mente tutto questo per un episodio di paranoia pura accaduto ad un mio vecchio professore che avevo anni fa: premetto che eravamo in 5 in classe. Un mio amico, un soggetto più che tranquillo, talvolta orgoglioso, ma più che tranquillo e rispettoso nei confronti degli altri, si soffiò il naso. Il prof in quel momento era al telefono. Beh, la paranoia di questo prof era tale che arrivò a credere che il mio amico si stava soffiando il naso così forte appositamente per fare rumore e dare fastidio e fare imbestialire il prof. Chiaramente non era così, semplicemente doveva soffiarsi il naso e basta XD Fattosta che si scatenò un litigio grosso come una casa, tale da indurre l'ultraparanoico ad abbandonare la lezione a metà e ad andare via. Si era proprio offeso ve lo giuro! Aveva anche cominciato a insultare pesantemente il mio amico. ----------------------------------------------------------------------------------- Lui non era fobico, solo molto molto paranoico, però ho capito più che chiaramente che noi con tendenze fobiche tendiamo a essere paranoici allo stesso modo... Purtroppo è solo un altro difetto, perchè rischiamo di crearci talvolta insulti e offese personalizzate che in realtà non esistono. Vi capita mai di pensarci? |
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
che l'abbia fatto per davvero... bè se non si è sicuri manco di quelli si finisce nel campo della schizofrenia :)
|
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
ammetto che a volte nel vf c'è una certa distorsione delle informazioni in entrata a causa di alcuni modelli disfunzionali, che comporta a veder tutto più grigio
|
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
io sono decisamente paranoico in questo ambito e tendo(anzi tendevo dato che sono migliorato almeno in questo fortunatamente) a percepire come "attacchi" molte cose che in realtà non erano dirette a me o lo erano solo ironicamente...quindi diciamo che ho imparato a pormi le domande di cui parli...forte l'anedotto del professore :D
|
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
il mio problema era che consideravo i semplici sfottò tra amici per esempio, come sfottò cattivi e diretti sempre a me. Anche se il più bersagliato ero io, non sapevo riconoscere quelli in buona fede da quelli "cattivelli"
|
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
Quote:
|
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
Io tendo a prendere tutto più sul serio di quanto non facciano mediamente gli altri, forse anche perché penso che sia meglio prendere le cose troppo sul serio che troppo poco.
|
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
io tendo invece a pensare che tutto sia riferito a me e tutti mi odino o mi prendano per il culo.
ed è vero. |
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
Se si prende tutto sul serio si può impazzire, in certi casi (cioè se sei un timidofobico)
Io invece ho imparato, per la mia salute mentale, che spesso conviene prendere tutto molto poco sul serio.. dopo un po' si diventa passivi apatici però. |
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
l'apatia è il male. la violenza invece il bene.
|
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
infatti non a caso ultimamente sto rivalutando la violenza :)
|
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
Peace, love and rock 'n' roll (cit.)
|
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
Hate, sex and rock 'n' roll.
almeno sull'ultima siamo d'accordo :) |
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
Quote:
|
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
Quote:
Non è il mio caso, purtroppo non mi sono mai potuto illudere circa il significato, di espressioni del viso i sussurri malevoli, gli sguardi beffardi etc. Occorre però precisare che nonostante le tremende umiliazioni che ho subito non ho mai considerato particolarmente cattivi ed efferati i miei persecutori; paradossalmente sono sempre stato d'accordo con le laconiche risposte delle maestre alle quali raccontavo le malefatte che subivo "E' esuberanza , sono solo un po' vivaci è naturale che se tu non ti difendi se ne approfittino." Il bullismo entro certi limiti è comprensibile, è un comportamento naturale ma certo questa considerazione non consola per niente chi di questo fenomeno fa la parte della vittima. |
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
Quote:
un detto della mia città recita "chi mena pe primo, mena du vorte". |
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
Uff, sono costretto a ripetere che la violenza serve solo quando ci si deve difendere da un'aggressione...:cool:
|
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
Quote:
rileggitelo cosi capisci :cool: |
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
Quote:
|
Re: Fraintendimenti da very fobic, o fobic e basta
Quote:
subire continue angherie, o meglio vere e proprie prese per il culo, oltre a distruggere la tua autostima giorno dopo giorno ti rende fragile dentro incapace di tirare fuori quel carisma e tutto cio che hai dentro. quindi chi mena per primo non solo attacca per difendersi da un aggressione pressocche certa(e se per aggressione sia un aggressione verbale, le parole fanno piu male dei pugni - SEMPRE -)ma ciò fa accrescere la propria autostima vedere di aver lasciato il figobullo di turno tramortito per terra in una pozza di sangue |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.