![]() |
La grande bisca
Sono ritornato a scrivere dopo tanto tempo che non lo facevo. E' stata una scelta sofferta ma ho dovuto lasciare il forum perchè alcuni utenti provavano fastidio al fatto che tentavo di parlare del mio rapporto con i compagni di classe aprendo diversi post e mi dicevano di essere assillante. Adesso proverò a parlare in maniera esauriente della mia vita 9 mesi dopo in un solo thread.
Prima dell'inizio di quest'anno scolastico alcuni di loro scrivevano su facebook cosa offensive, non molte a dire la verità ma di certo era un abitudine abbastanza consolidata. Io iniziai quest'anno scolastico con nessuna speranza a tal proposito, quasi rassegnato. Però fortunatamente le cose incominciarono ad andare meglio del previsto per me: ero emarginato, questo sì, ma sembrava che mi avessero letteralmente rimosso dalle loro menti. A dicembre dovetti assentarmi per più di un mese a causa di un ricovero. Rientrai a scuola il 25 gennaio e il 27 gennaio trovai scritto su una delle loro bacheche ( che monitoravo con un contatto farlocco) cose infamanti di una gravità assoluta che sembravano essere indirizzate a me. Essendo questa la quarta volta che succedeva, i miei genitori decisero di avvisare i genitori degli interessati tramite un avvocato. Gli interessati trovarono una scusa per cavarsela e io non ritornai più sulla cosa. Da allora il loro comportamento della classe è diventato ostile nei miei confronti. Malgrado non mi palesino mai apertamente la loro inimicizia nei miei confronti, è chiaro che cercano di evitarmi in tutti i modi e taluni di loro cerchino addirittura di indurmi a voler entrare nel gruppo classe in cambio del mio "benestare" ad essere insultato. Inoltre costituiscono ,anche nolendo, un vero e proprio veto alla mia vita sociale: essendosi costituita questa situazione mi tocca per forza dare spiegazioni in merito e "fare mettere il muso" agli altri negli affari miei per non parlare del fatto che alcuni parlino male di me. Per adesso è tutto in un altro post parlerò delle motivazioni della mia sfiga da un punto di vista più intra-psichico. |
Re: La grande bisca
Questa è la scuola italiana, tra il sadismo dei ragazzi, il menefreghismo alla "ponzio pilato" dei professori, e l'indolenza dei presidi.
Mi dispiace per te, il loro comportamento è da denuncia, da articolo sul giornale...seriamente! Con gli avvocati si tira per le lunghe..ci vorrebbe una bella lettera di denuncia su un quotidiano locale, dove sputtani per bene sia i ragazzi che i prof..vedrai che si danno una raddrizzata. La cosa più brutta di queste cose è che il colpevole finisce per essere la vittima. Si instaurano dei meccanismi perversi tali che se reagisci sei esagerato..certo, se uno prende il singolo caso lo sei, ma bisogna vedere cosa c'è dietro...solo che costa fatica vedere le cose senza il prosciutto negli occhi in questa società di merda. |
Re: La grande bisca
non per voler fare l'avvocato del diavolo
non è che sia tanto chiaro in che termini ed in che misura si possano configurare le "vessazioni" che tu denunci di aver subito (il verbo "sembrare" da te usato implica già etimologicamente il beneficio del dubbio...) dovresti parlare di questo tuo problema con uno specialista che sicuramente saprà capire se si tratta di mobbing vero e proprio o di un problema tuo... magari un principio di paranoia da delirio di persecuzione... e di conseguenza saprà indicarti la strada migliore da seguire nel tuo caso |
Re: La grande bisca
Non ho letto che le prime righe, lo dico per mettere in chiaro.
Sono abbastanza convinto che mettersi a fare gli investigatori della propria vita passata dal punto di vista terapeutico non ha alcun beneficio se non peggio, soprattutto quando certi episodi diventano una vera ossessione, diverso sarebbe se uno li avesse rimossi perchè allora l'inconscio giocherebbe qualche scherzo. Ma quando questi "traumi" sono palesi non c'è alcun bisogno di tornarci sopra, anzi... |
Re: La grande bisca
bè, cmq ben tornato, anche se mi sa che non sei molto felice di esser tornato
|
Re: La grande bisca
Quote:
Quote:
Quote:
Per concludere: Oggi pomeriggio durante il sonno pomeridiano ho sognato di essere tipo in una colonia, in un gruppo come le squadre che si fanno in quel genere di situazioni. Allora ad un certo punto notavo come coloro che stavano in squadra con me davano corda ad altri di un altra squadra. Allora io mi rivolgevo ad uno e dicevo<<Come mai fate amicizia con loro ??? Lo sapete che vengono da voi solo perchè vogliono qualcosa??>> allora il mio interlocutore faceva una risata. Malgrado gli avessi detto di non dirlo a nessuno, costui lo riferì a tutti quelli della squadra. Questo mi fece sentire un fallito poichè ero caduto in un errore che (pensavo nel sogno) spesso ho combinato anche nella realtà. Allorchè la sera dovevamo uscire con questi e mi feci venire una malattia come mi è accaduto più volte quest'anno pur di non andar con loro. Al termine del sogno ci sono io nella macchina con mio padre per percorro la salita della madonna del Carmine e vedo costoro che la fanno a piedi. |
Re: La grande bisca
Quote:
dallo spiare in incognito, all'evitare irrazionalmente ogni contatto, "al sentito dire", "al sembrare"... secondo me dovresti continuare con la terapeuta... |
Re: La grande bisca
Il bullismo spesso va al di là di ogni immaginazione. Meglio far sentire che non si è disposti a subire, una volta tanto. Purtroppo la logica del branco tende a far passare la vittima per il cagacazz della situazione, ma non darla vinta a certi idioti è quasi un dovere a volte, prima di tutto verso sé stessi.
|
Re: La grande bisca
Io ho letto i post vecchi di u'megghie, e secondo me non ci sono storie, ha ragione lui. Il discorso "paranoia" non regge è poi è improbabile. Non capisco come faccia stewie a cercare di, come prima ipotesi, dare ragione ai cattivi..anzi forse lo capisco
Io ho visto un caso simile, non l'ho subito ma l'ho visto, una ragazza era presa in giro da tutti e poi è diventata con un caratteraccio, quindi alla fine la colpa era "50%-50%" mentre in realtà il brutto carattere le veniva dal fatto che era trattata mal da tutti. Lei non era timida e si difendeva, anche se in modo un po' isterico. Secondo me la denuncia è doverosa per far "stare buoni" quegli stronzetti dei tuoi compagni di classe e i tuoi prof...anche se è una soluzione temporanea Nel medio-lungo periodo the only way è risolvere i problemi che ti predispongono ad essere vittima |
Re: La grande bisca
Quote:
diciamo che in questi casi ci sono sempre due componenti 1) un ambiente in cui ci si sente a disagio 2) un determinata predisposizione personale compito di chi di dovere sarà appunto valutare in che % questi due fattori hanno inciso e qualora sussistano colpe da parte di compagni o docenti far scattare le denunce io non ho dato ragione a nessuno, ho solo rinviato ogni giudizio a chi potrebbe essere in grado di emetterlo... ossia uno specialista... |
Re: La grande bisca
Quote:
|
Re: La grande bisca
Quote:
mi pare strano che un professionista, appurato che esista un caso di vessazione così evidente, non segnali la cosa agli organi competenti... |
Re: La grande bisca
il mio commento stewie consiste proprio in questo: te, come la maggioranza delle persone, che non sanno che vuol dire essere in quella situazione, tendi a dare la colpa 50-50
Io, in anni di osservazioni personali, noto sempre lo stesso meccanismo, che c'è il paria e gli aguzzini, ma la colpa morì fanciulla..la paranoia della vittima in realtà è un'ipotesi accademica e rara E' un po' come trovare un tizio con il coltello insanguinato e il cadavere sotto le mani e dire: no aspetta, l'assassino potrebbe essere un altro, potrebbe avergli messo il corpo e il coltello in mano, non abbiamo prove.. Il mondo degli adulti, pavido e pigro, preferisce cercare la colpa del più debole...è più facile che andare contro ad una classe intera La mia è un'osservazione personale ovviamente, potrei sbagliarmi ma almeno mi baso su quello che ho visto e vissuto @u megghie l'altra volta qui sei stato accusato di essere lagnoso per un motivo semplice: hai un forum intero che ti dice di andare per avvocati, di reagire ma te continui così, a non voler affrontare il problema...ci fai rabbia perché la dai vinta a quei bastardi..ci dispiace per te. |
Re: La grande bisca
Hai tutta la mia solidarietà certo che vai proprio in una classe di merda, magari non tutte le classi sono così stronze come la tua... ma putroppo esisstono gruppi di persone veramente malate, i malati sono loro non tu cazzo!
|
Re: La grande bisca
Quote:
Se poi dobbiamo mettere in dubbio tutto quello che dice u'megghie, allora possiamo anche chiudere il topic. Qualche volta è la società che ha torto, la maggioranza non ha sempre ragione in quanto tale... |
Re: La grande bisca
Quote:
|
Re: La grande bisca
Quote:
|
Re: La grande bisca
Quote:
non so se sia giusto o sbagliato... ma io la penso così... |
Re: La grande bisca
Quote:
|
Re: La grande bisca
Più che di supporto e comprensione, immagino che U'megghje abbia bisogno di una valvola di sfogo, o forse di una reazione nei confronti di queste persone.
Personalmente, da analoghe esperienze avute in passato, ho trovato una soluzione molto interessante. Almeno io ne ho tratto notevole giovamento e soddisfazione. Fare a loro insaputa delle tremende cattiverie. Lo scontro non deve essere necessariamente palese e alla luce del giorno. Sono sicuro che l'immaginazione può aiutarlo ad escogitare mille modi per infierire su queste persone. N.B. Il presente suggerimento non vuole essere un invito a violare la legge. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.