![]() |
La fobia è ereditaria?
Tanti anni fa parlando con mia mamma siamo usciti con un discorso di timidezza e lei mi racconto un fatto che gli successe da giovane che lei qundo arrivava qualcuno a casa sua o parlava con lei gli succedeva di diventare rossa e scappava diresti normale se fosse stata piccola non normale se è arrivata fino a30 anni io rimasi senza parole e non riuscirei neanche oggi a chiedergli qualcosa di più,sicuramente da quando la vedo io di questo problema lei è guarita perchè se no non avrebbe mai lavorato in un luogo con tanta giente. E non è finita mia figlia a8 anni diventa rossa e non parla più se qualcuno le chiede qualcosa, speriamo solo che sia una cosa dell, adolescienza se no sono cazzziiii quindi concludendo secondo voi può esserci un collegamento per essere ereditaria la fobia anche se sviluppata in modo diversa,Mia figlia è presto per dire che a un problema ma per me è una preoccupazione
|
Re: La fobia è ereditaria?
studi sembran dimostrare di no
|
Re: La fobia è ereditaria?
ciao florio, fai bene a preoccuparti per tua figlia, io ho visto crescere una bambina normalissima che fino alle scuole superiori non parlava con nessuno, se non con la propria mamma. Però posso anche dirti che una ragazzina risolve quasi sempre questo problema nel passaggio da scuole medie-scuole superiori per via del fatto che nelle classi sono sempre presenti i maschi provocatori ed estroversi, che le "introducono" nel mondo sociale.
|
Re: La fobia è ereditaria?
più che della predisposizione, che non si può cambiare, mi preoccuperei dell'educazione
il problema può nascere con un genitore troppo protettivo, ad esempio potresti fare qualche corso |
Re: La fobia è ereditaria?
Quote:
|
Re: La fobia è ereditaria?
i miei genitori e i miei fratelli non sono mai stati sfiorati minimamente da problemi simili,e non li hanno mai neanche capiti.
però ho un cugino di 60 anni e più che non esce da casa,ma non so se sia fobico. |
Re: La fobia è ereditaria?
Timidezza e introversione magari sì, la fobia penso dipenda più che altro dalle circostanze in cui cresce e dalle esperienza che avrà....
|
Re: La fobia è ereditaria?
Quote:
|
Re: La fobia è ereditaria?
Quote:
|
Re: La fobia è ereditaria?
Quote:
|
Re: La fobia è ereditaria?
la fobia è ereditaria, la timidezza è a volte l'elemento che accomuna tutti i membri di determinate famiglie, certo graduata in modo diverso, poi se ci mettiamo pure il fatto che spesso i timidi si accoppiano tra di loro....
|
Re: La fobia è ereditaria?
Quote:
|
Re: La fobia è ereditaria?
Quote:
|
Re: La fobia è ereditaria?
Quote:
tra l'altro mio fratello maggiore ha 14 anni più di me (tra lui e il più piccolo ci sono 17 anni di differenza) ho 8 nipoti,il più grande dei quali ha 33 anni.ho anche 2 bisnopiti...si dice così?bo. |
Re: La fobia è ereditaria?
Quote:
|
Re: La fobia è ereditaria?
http://www.alessiaangeli.com/index.p...-si-nasce.html
questo è il primo che ho trovato, e comunque è un articolo di parte, dato che conclude dicendo che dalla timidezza si "guarisce" :D:D:D magari dando tanti soldini allo psicologo di turno..... |
Re: La fobia è ereditaria?
Quote:
dei genitori senza attributi, che fan fare tutto quello che vuole al figlio, se questo è predisposto ad isolarsi si isolerà, mentre dei genitori che ti prendono a calci in cul e ti mandan fuori di casa, bè, potrebbe già andare meglio |
Re: La fobia è ereditaria?
Quote:
|
Re: La fobia è ereditaria?
Quote:
cmq facciamo un sondaggio, chi tra gli utenti di questo forum ha entrambi i genitori estroversoni ce lo dica, e ci racconti qualche episodio simpatico in cui la sua timidezza si è confrontata con l'estroversione dei geronti |
Re: La fobia è ereditaria?
io ho fatto una domanda simile(la mia era sulla timidezza)secondo me quet'ultima può essere ereditaria,mentre la fobia si può formare col passare del tempo tramite le varie esperienze negative che si fanno nel corso della vita
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.