![]() |
La felicità rende egoisti (cit.)
Quote:
discutibile su alcuni punti,su altri invece almeno nel mio caso c'hanno preso... così dicono gli studiossssi e poi è bello chiudersi, almeno x un vf |
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
Non so per quanto riguarda lo stato d'animo, ma se si considera lo stato patrimoniale ci può essere del vero in questa teoria. Può essere che chi viva di espedienti on the road sia più disposto a mettere in comune alcune cose con altri (se non altro per una forma di mutua assistenza) rispetto a chi mette i cani da guardia e le telecamere per difendere il proprio orticello di benessere (magari faticosamente raggiunto) e non mostra generosità alcuna verso coloro che si trovano nella situazione in cui si trovava lui in precedenza (magari per paura di ricadervi, intaccando il suo patrimonio).
|
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
l'infelicità rende cattivi.
|
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
io ho sempre pensato che fosse facile x i ricchi fare i generosoni
|
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
i ricchi dell'ultim'ora spesso sono di un egoismo e di una tirchieria...
|
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
Effettivamente ho notato che chi diventa ricco o cmq raggiunge la felicità dopo molta sofferenza spesso è più cinico e bastardo degli altri. Forse perché pensa che ha già patito troppo per continuare a sprecare tempo per gli altri. Spesso invece quelli nati felici o ricchi invece tendono di più alla generosità.
|
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
anche i ricchi piangono
però è più simpatico asciugarsi le lacrime coi fazzoletti di seta,piuttosto che con la carta igienica. |
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
chi i soldi li guadagna e non li ha senza far nulla, è meno propenso a darli a perfetti sconosciuti
detto questo, tutti mirano a difender la propria felicità, è normale essere egoisti, il trucco è stare nel cerchio dell'egoismo di una persona :) |
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
Magari quelli che avevano ottenuto un alto punteggio se li tenevano per sé perché lo vedevano come un premio, mentre quelli che avevano ottenuto un basso punteggio pensavano di non averlo meritato. Comunque essere felici non equivale ad essere ricchi ed avere la villa coi dobermann a guardia.
|
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
no, ma è un inizio (cit.)
|
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
Quote:
|
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
chi vive nella villa ha sicuramente più probabilità di essere felice di chi vive sotto un ponte.
|
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
la ricchezza non fa la felicità... figuriamoci la povertà!
|
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
la ricchezza non fa la felicità ma ci si asciuga le lacrime con fazzoletti di seta
|
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
Quote:
comuqnue uno ricco puù avere tutti i benei materiali che vuole ma non avre altro, invece un povero non si puù pormettere praticamente niente ma può avere ricco in altre cose |
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
Quote:
W l'egoismo! |
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
mi piacerebbe chiedere a qualsiasi riccone che abbia attraversato disgrazie e traversie varie se rinuncerebbe al patrimonio in cambio di una vita più serena.
io sono convinto di no,con i soldi si compra tutto...anche la felicità. e con i soldi le disgrazie si dimenticano prima. |
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
Quote:
La felicità è l'unica cosa che non ti puoi comprare......te la devi guadagnare! .....come l'amicizia e l'amore!!!! |
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
La felicità non è un pranzo di gala (cit.)
|
Re: La felicità rende egoisti (cit.)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.