![]() |
Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
Il conformismo è un fenomeno comune e riguarda un po' tutti, ma chi è afflitto da ansia sociale o da timidezza può essere particolarmente in difficoltà ad esprimere assertivamente la propria opinione.
Ho letto di un esperimento in proposito: viene assegnata una prova talmente semplice che dovrebbe essere scontato dare risposta al quesito posto, ma la situazione viene complicata dal fatto che il soggetto deve rispondere dopo un gruppo di altre persone che sono tutte complici dello sperimentatore, e che esprimono il loro parere ad alta voce. Di questo gruppo la maggioranza dà una risposta errata. Bè il risultato è sorprendente: il soggetto "ingenuo" dà un'alta percentuale di risposte errate che vanno nel senso della maggioranza. Perché ci si conforma alla maggioranza?
Voi vi conformate? Se sì, in quale dei casi suddetti vi ritrovate maggiormente? Per quanto mi riguarda credo di rivedermi più nel secondo che nel primo, ed ancor meno nel terzo. http://img132.imageshack.us/img132/6331/gregge1oh5.jpg |
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
Mi è capitato qualche volta, in situazione di profondo stress fenomeni da sindrome di zelig, ma è un'altra cosa, dentro di me capivo che mi stavo adeguando a degli idioti.
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
Diciamo che tendo a farlo di più in un campo in cui gli altri hanno la possibilità di esercitare in qualche modo un controllo su di me, ovverosia sul lavoro (e in quel caso mi blocca la paura che gli altri con la loro esperienza, che è quasi sempre più lunga della mia, possano avere ragione: quindi la risposta è la 2). Indipendentemente dal fatto che gli altri abbiano ragione o no, io temo di avere torto non perché razionalmente sia convinto di esservi, ma perché temo che gli altri abbiano argomentazioni e prove in abbondanza per contrastare la mia opinione di pivellino (poi magari spesso hanno ragione loro, eh :D).
In altri campi, invece, non è che vada facendo il bastian contrario ma si capisce abbastanza bene quando non sono d'accordo su una cosa. |
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
Bè a volte si asseconda il pensiero comune per non risultare antipatici soppratutto con le persone appena conosciute....
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
c'è chi è leader e chi pecora
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
Quote:
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
Quote:
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
Ma non sono meglio 50 giorni da orsacchiotto (cit.)?
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
Quote:
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
si questo si, però stando alla lettera una pecora non andrebbe mai al comando. è antidefinizione, la pecora segue, al max comanda qualcosa di piccolo che segue qualcosa di più grande :)
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
cmq un capo così dura poco, i veri cattivi capi son quelli che prendono decisioni sbagliate :)
poi insomma, dipende anche uno da che parte guarda le cose, non è detto che il capo debba x forza agire x il gruppo, alla fine scemi loro a seguirlo :p (es silvio :)) |
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
La pecora segue il montone che segue il cane che mangiò il gatto che mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
Io sono per il motivo nr. 1
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
sono più inclinata versa la prima opzione
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
Io tenderei a scartare la terza opzione, la mia testa forse pensa troppo, è sempre in attività, è seguace di Aleksej Grigor'evič Stachanov :D
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
Quote:
Io da sempre mi sento leader nell'anima e questo impulso mi domina nella maggior parte delle circostanze. Direi ad eccezione di alcune sfere limitate (ma importanti) dell'esistenza in cui il mio istinto da leader si arresta di fronte alla mia timidezza selettiva, che in questi pochi casi è prevalente. Quote:
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
Io cmq non mi sento nè leader nè pecora...nel senso che non mi va di seguire gli altri nè di impormi sugli altri...a me piace fare la mia strada e se qualcuno mi segue o vuole fare un tratto di strada con me tanto di guadagnato....
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
Quote:
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
Quote:
|
Re: Il conformismo, ovvero quando si (in)segue il gregge
Quote:
Detto questo, se non ti comporti come gli altri sei fuori, fuori stai male, ergo ti comporti come gli altri. I motivi 1 e 2 da te elencati sono declinazioni di questo principio. La terza motivazione può essere solo riferita non ai comportamente che pratichiamo attivamente per conformarci (ex. seguire le mode) ma a ciò che passivamente subiamo (ex. un governo fa leggi ingiuste e noi non ci occupiamo nemmeno di giudicarle). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.