FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   disturbi gastro intestinali (https://fobiasociale.com/disturbi-gastro-intestinali-13922/)

templare_ 03-02-2010 12:07

-------------
 
----------------------------------------------------

thx1138 03-02-2010 13:10

Re: disturbi gastro intestinali
 
Valtrax valeas, combinazione di diazepam e rilassatore della muscolatura epigastrica (forse ipapopremide ioduro o simile) 5 mg + 5 mg. E' un ansiolitico e dà dipendenza, ma risove molto. 1 cmp la mattina e una primadi cena. Appena stai meglio, lascia solo quella della sera. Funziona.

Ciao

rob

:riverenza:

tillyna 03-02-2010 15:55

Re: disturbi gastro intestinali
 
Ciao,
io soffro di esofagite da reflusso, una patologia comune negli ansiosi. Il mio medico mi ha detto di cambiar vita: cosa faccio lascio tutto e parto per le bermuda??
Gli ansiolitici aggravano i sintomi dell'esofagite.Per questo fino ad oggi non ho voluto assumerne (salvo qualche goccia di lexotan una tantum).

meryoc 03-02-2010 18:25

Re: disturbi gastro intestinali
 
io quando ho dei periodi di ansia forte puntualmente succede che dopo quando mi calmo arrivano i problemi allo stomaco e mi devo fare anche la cura gastronomica cioe' gastro .. allo stomaco non mi viene la parola - fate voi .

Paridone 03-02-2010 18:54

Re: disturbi gastro intestinali
 
Eh i disturbi gastrointestinali sono stati il mio tormento da una vita... praticamente già da bambino ero stitico, poi quando ho avuto il tracollo all'inizio dell'adolescenza è spuntata anche la diarrea. E sui 18 anni si è aggiunto un forte meteorismo. A cui va aggiunta la digestione difficile e un periodo di dispepsia sui 20 anni. Praticamente le mie giornate erano condizionate dalla possibilità di andare in bagno e dalla sensazione che nella mia pancia vivesse un grasso ippopotamo scoreggiante.

Sono migliorato enormemente nell'ultimo anno e mezzo, cioè da quando ho iniziato a curare i sintomi fisici andando da una dottoressa bravissima. Se vuoi mandami un MP così ti spiego che terapia mi ha prescritto, sono integratori innocui che trovi in farmacia.

In quel modo mi è passato il meteorismo e le feci sono diventate più regolari, la digestione poi è guarita completamente. Tuttavia ogni episodio stressante continuava a farmi peggiorare e la situazione complessiva era ancora lungi dall'essere normale (anche se migliore che in passato).

Da tre mesi in qua sono migliorato ulteriormente, dopo alcuni esperienze di vita che mi hanno fatto superare dei blocchi che avevo. Proprio allora ho anche cominciato ad andare dalla psico. Adesso ho solo una stitichezza media e le feci sono abb rassodate, niente meteorismo, stomaco ok. Direi che la situazione non è mai stata così buona, se continuo così dovrei sistemarla completamente.

Black Moon 06-12-2010 02:51

Re: disturbi gastro intestinali
 
Il primo sintomo che mi è venuto quandoè cominciata la depressione 4 anni è stata la stitichezza e il dolore addominale forte e reflusso gastroesofageo.. Ora sono giorni che ho sti sintomi in modo forte come 4 anni fa e ho paura!!!!!!!! (sono stata sempre un pochino stitica cmq ma con sti dolori e gonfiori no)

Decadent 06-12-2010 10:46

Re: disturbi gastro intestinali
 
Quote:

Originariamente inviata da templare_ (Messaggio 291027)
qualcuno di voi soffrono di disturbi gastrointestinali causati dall ansia?io ne soffro quasi tutti i giorni,sono stato in vari ospedali,ultimamente in un centro specializzato,ma tutti gli accertamenti possibili fatti dicono che sono sano come un pesce.la conclusione è che questi disturbi sono causati dal colon irritato causa ansia e non c e cura per questo problema all infuori di tanta tranquillità,ma a dire il vero oggi sono molto tranquillo e questi problemi gastrointestinali continuano a persistere da anni.è da molto tempo che non entro nel forum,però ricordo tempo fa che si apri un topic simile e c erano ragazzi che soffrivano di questi disturbi gastrointestinali,e in particolare ricordo che un ragazzo di cui non ricordo il nome aveva risolto il priblema del colon irritato e stava bene.se qualcuno ha lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo gliene sarei grato se ne parlasse.ciao a tutti.

sì...intestinali...tra l'altro ultimamente sono diventato stitico (l'esatto contrario di prima)...l'ansia si somatizza in vari modi nel corpo...va a periodi,a circostanze...francamente mi sono anche stancato di pensarci....che faccia quello che le pare...tanto non posso prevenirla...al massimo intervenire DOPO che ha colpito

barclay 06-12-2010 11:15

Re: disturbi gastro intestinali
 
Quote:

Originariamente inviata da Decadent (Messaggio 444850)
l'ansia si somatizza in vari modi nel corpo

Questo è il concetto chiave http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=796

PERSO 06-12-2010 11:47

Re: disturbi gastro intestinali
 
Quote:

Originariamente inviata da templare_ (Messaggio 291027)
qualcuno di voi soffrono di disturbi gastrointestinali causati dall ansia?io ne soffro quasi tutti i giorni,sono stato in vari ospedali,ultimamente in un centro specializzato,ma tutti gli accertamenti possibili fatti dicono che sono sano come un pesce.la conclusione è che questi disturbi sono causati dal colon irritato causa ansia e non c e cura per questo problema all infuori di tanta tranquillità,ma a dire il vero oggi sono molto tranquillo e questi problemi gastrointestinali continuano a persistere da anni.è da molto tempo che non entro nel forum,però ricordo tempo fa che si apri un topic simile e c erano ragazzi che soffrivano di questi disturbi gastrointestinali,e in particolare ricordo che un ragazzo di cui non ricordo il nome aveva risolto il priblema del colon irritato e stava bene.se qualcuno ha lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo gliene sarei grato se ne parlasse.ciao a tutti.

Guarda, non so se sia dovuto all'ansia.. io di natura sono un tipo molto nervoso e somatizzo tutto.. se questo può essere una causa, allora ecco spiegate le mie varie patologie ..

- Colite ulcerosa
- Diverticoli al sigma
- Ernia iatale
- Calcoli alla colecisti
- Fegato ingrossato ( conseguenza calcoli..)
- Ipotiroideo
devo continuare ??

Poi, non so, entro ed esco dagli ospedali almeno 2 volte l'anno ..l'ultima volta sono stato ricoverato d'urgenza per 11 gg .. causa sospetta peritonite ..poi rientrata ..
Diciamo che,fisicamente, sono più i giorni che sto male rispetto a quelli che sto bene ..
E non ho parlato del resto del corpo .. :cool:

Non mi lamento, ormai ci sono abituato ... e di natura, oltre che nervoso, sono uno che di base "se ne frega" ..anche di se stesso.
Tiro a campà ..
:)

Miky 06-12-2010 12:28

Re: disturbi gastro intestinali
 
beh l'ansia blocca lo stomaco, in quanto negli stati di ansia l'orgamismo limita l'afflusso di sague allo stomaco e ad altri organi interni e lo fa conferire invece ai muscoli e agli organi di movimento, questo per essere pronti a scappare di fronte ad un pericolo ipotetico

Roland68 06-12-2010 12:38

Re: disturbi gastro intestinali
 
Anche a me quando devo affrontare una situazione particolarmente ansiogena, mi viene una forte salivazione e poi un reflusso gastrico che mi induce a conati di vomito, che hanno la funzione di scaricare l'ansia, almeno parzialmente.
Mi sembra di perdere il ritmo della respirazione e il cuore batte a mille. Poi riesco a ritrovare un po' di equilibrio.
Come soluzione cerco di evitare situazioni che mi portano a questo. Purtroppo a volte sono inevitabili, ad esempio l'ultimo dell'anno mi toccherà andare con mia moglie e mia figlia ad una festa dove saranno presenti un cinquantina di persone semisconosciute. Quindi prevedo feste stressatissime, con una settimana di ansia e poca fame e qualche ora prima di andare il solito rito in bagno, di nascosto da tutti...ahimè questa è la situazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.