![]() |
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una presa in giro
Articolo 1
Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza. Articolo 5 Nessun individuo potrà essere sottoposto a tortura o a trattamento o a punizioni crudeli, inumane o degradanti. Articolo 16 1) Uomini e donne in età adatta hanno il diritto di sposarsi e di fondare una famiglia, senza alcuna limitazione di razza, cittadinanza o religione. Essi hanno eguali diritti riguardo al matrimonio, durante il matrimonio e all'atto del suo scioglimento. Bisogna sciogliere l'ONU e fondare una nuova associazione che protegga veramente gli uomini |
Re: La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una presa in giro
Non è che questa nuova associazione possa trovare la sposa agli uomini che non ci riescono...
|
Re: La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una presa in giro
Infatti per questo ci sono le agenzie matrimoniali, al limite puoi chiedere loro se sono in regola con l'articolo 16.
Per i fobici non vale nemmeno la convenzione di ginevra |
Re: La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una presa in giro
Quote:
il DUO? |
Re: La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una presa in giro
Quote:
Comunque, per quanto riguarda il diritto di sposarsi, come quello al lavoro, ovviamente credo dovrebbe essere inteso nel senso che gli eventuali ostacoli esterni alla realizzazione delle aspirazioni individuali dovrebbero essere rimossi (credo che nella Costituzione italiana sia scritto qualcosa di simile riguardo al lavoro). |
Re: La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una presa in giro
se tutti fossimo uguali questo mondo andrebbe indietro invece di progredire, se uno avesse per legge tutte le cose belle senza doversele guadagnare il mondo sarebbe ancora piu ingiusto.
La vera giustizia è guadagnarsi quello che si ha. Vabbè ci sono ancora un sacco di comunist che pensano che tutti siamo uguali ecc non è giusto che tutti siamo uguali ma che chi ha di piu ce l'ha perche lo merita (andrebbero semmai aboliti i privilegi e le rendite su cui vivono i parassiti) |
Re: La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una presa in giro
Caro (!) capo dell'A-Team, l'eguaglianza è intesa come eguaglianza di diritti (la legge è uguale per tutti, cit.), non si sta parlando di comunismo...
|
Re: La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una presa in giro
Scusate il necroposting
Sono diritti non obblighi ...e ho detto tutto :occhiali: ... |
Re: La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una presa in giro
Quote:
|
Re: La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una presa in giro
Quote:
Andrebbe cambiato il riferimento all'A-team però, è cambiato l'avatar. |
Re: La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una presa in giro
Quote:
|
Re: La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una presa in giro
Quote:
Ma quindi verrà chiuso questo thread ?! IT: Non vedo perchè la dichiarazione dei diritti umani sia una presa in giro . I diritti umani non sono una presa in giro . Tutti gli uomini hanno gli stessi diritti sia morali che sociali , non sempre vengono rispettati tuttavia . Ma questo non vuol dire che i diritti siano una stupidaggine . |
Re: La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una presa in giro
Quote:
http://www.fobiasociale.com/il-nuovo...el-forum-3909/ necroposting: ossia, riesumare discussioni particolarmente vecchie alle quali non si prende parte da diverso tempo. E' stato concordato il limite di tempo oltre il quale una discussione è ritenuta "morta", ossia UN ANNO E 6 MESI. La sua riesumazione ne comporterà l'immediata chiusura, allorquando non dovesse esser già stata chiusa in precedenza. Il verificarsi di REITERATI fenomeni di necroposting da parte dello stesso utente potrebbe comportare, a lungo andare, l'allontanamento dal forum IT, sono d'accordo con te. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.