![]() |
La verità vi renderà liberi (cit.)
E' per questo che coloro che vogliono vivere e far vivere gli altri nella schiavitù (dei pregiudizi, del conformismo, del potere dei pochi sui molti) negano e reagiscono con rabbia anche alle verità più elementari:
http://milano.corriere.it/milano/not...35879466.shtml Meno male che esistono ancora uomini come Roberto Saviano... :riverenza::riverenza: |
Re: La verità vi renderà liberi (cit.)
Castelli, vai a zappare la terra.
|
Re: La verità vi renderà liberi (cit.)
Non mi piace molto "La verità vi renderà liberi". Mi sa troppo di dogmatico, di clericale, di imposizione insomma. Non esiste una verità assoluta. Da dove viene quella cit.? Preferisco "La conoscenza vi renderà liberi". :)
|
Re: La verità vi renderà liberi (cit.)
Saviano è stato grandioso.
|
Re: La verità vi renderà liberi (cit.)
Quote:
comunque per un attimo ho pensato si parlasse di david icke:D |
Re: La verità vi renderà liberi (cit.)
Quote:
|
Re: La verità vi renderà liberi (cit.)
Ma sì sicuramente voleva essere ironico. :)
E forse anche quell'altra frase simile "Arbeit macht frei" (il lavoro rende liberi) voleva essere ironica. :) |
Re: La verità vi renderà liberi (cit.)
saviano è sopravvalutato, se non era per la mafia non vendeva manco una copia :D
|
Re: La verità vi renderà liberi (cit.)
Quote:
Ecco l'Italia e gli italiani medii. |
Re: La verità vi renderà liberi (cit.)
|
Re: La verità vi renderà liberi (cit.)
Quote:
|
Re: La verità vi renderà liberi (cit.)
Allora, intanto ha ragione moon-watcher.
Vangelo di Giovanni, capitolo 8 versettti 31-34 Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui: "Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; 32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi". 33 Gli risposero: "Noi siamo discendenza di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi tu dire: Diventerete liberi?". 34 Gesù rispose: "In verità, in verità vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato. Ovviamente non intendevo riferirmi ad una verità unica, assoluta, come potrebbe essere quella della religione (a cui comunque gli uomini, almeno in questa vita, non possono arrivare). Direi che si potrebbe anche dire "La ricerca della verità vi renderà liberi", oppure la conoscenza, come ha detto moon, intese come spinta al miglioramento interiore, all'apertura mentale, al non restare chiusi in una visione incompleta e settaria della realtà, all'interno della quale si seguono schemi ripetitivi e quasi obbligati. Comunque volevo precisare che non avevo un intento ironico (le battute mi riescono quando non le voglio fare, evidentemente :D), volevo fare una citazione seria per evidenziare il paragone tra un uomo libero che pensa con la propria testa e uno schiavo del pregiudizio che si tappa occhi e orecchie (ma purtroppo non la bocca :D) di fronte alla realtà. |
Re: La verità vi renderà liberi (cit.)
Quote:
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__...era_liberi.php Sembra un esponente dell'ala "impegnata" del complottismo giacobbista (da Giacobbo), ci mancano solo i Maya :D |
Re: La verità vi renderà liberi (cit.)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.