![]() |
Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
Da 1 a 10, quanto vi sentite maschio (per i maschi) o femmina (per le femmine) paragonandovi ai vostri coetanei?
Voglio dire vi sentite veri uomini/donne compatibilmente alla vostra età? oppure ad esempio la vostra timidezza vi fa sentire ancora dei "bambini"? oppure ad esempio dimostrate di essere fisicamente dei ragazzini e non vi sentite dei maschi maschi/femmine femmine? Ovvio che se avete ad esempio 17 anni è normale non sentirsi ancora uomini completi, ma rispondete paragonandovi ai vostri coetanei DATEVI UN VOTO TENENDO CONTO SIA DELL'ASPETTO MA ANCHE DEL VOSTRO CARATTERE/ANIMO (se vi sentite maschi/femmine nel'animo o meno) |
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina?
Mhà guarda direi che fino a qualche anno fa mi sentivo maschio 3,adesso almeno 7,5 in forte ascesa......
|
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
fin da piccolo mi hanno riscontrato un testosterone bassissimo e la mia voce acuta e frivola non fa che confermare.. mi sento maschio -1
|
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
Quote:
|
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
rispondete con un numero possibilmente :D
|
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
Non vorrei deprimermi da solo e dico 6, ma meno meno. Esperienze con l'altro sesso solo amicali, basterebbe già quello. Inoltre come viso/aspetto fisico/linguaggio del corpo non ci siamo troppo, ed anche nell' ... "approccio alle cose della vita" mi sento se non inferiore cmq diverso.
|
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
a volte non mi sento maschio nel senso macho bruto, però l'importante è che non mi sento manco femmina :)
|
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
Quantificare con un numero mi riesce difficile... sicuramente per l'età che ho mi sento immaturo in quanto non ho tutte le esperienze che si dovrebbero avere alla mia età, proprio per il fatto di avere vissuto sempre distaccato da tutti, soprattutto dai miei coetanei... se proprio devo farti un numero ti dico 5.
|
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
Quote:
|
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
80% bimba
20% donna.... |
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
Per deficit di esperienze varie direi 6-- anch'io.
|
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
Ma per come mi comporto certe volte mi sembra di essere una donna, alle volte son uomo con le palle (di natale) ben salde, ma non cho la via di mezzo, porca eva...
|
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
Quote:
|
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
be...per dirla tutta quando ero piccolo papò mi pappava la pappa e mammà mi caccava la cacca. Or che sonupò grandicello ho imparato a farlo da solo, ma ancora mi sento pisolo: un nanetto che pesa un porcello.
"I timidi sono eterni adolescenti e non vogliono capir che divenire adulti, significa tornar bambini" |
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
Mi sento donna 7
e maschio 5 |
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
Non mi sento adulto, ma mi sento vecchio.
Diciamo che ho il peggio delle età della vita: la mancanza d'indipendenza dell'infanzia, l'irrequietezza dell'adolescenza, la malinconia della vecchiaia. Fisicamente, l'ho già detto, mi vedo come i 3 vecchi bambini di Akira, solo più alto. Meglio non saprei dire. |
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
Quote:
(http://www.nilalienum.it/Sezioni/Agg...oversione.html) cita (si trova poco dopo un quarto di pagina). è un po' lunghetto ma scorrevole...xke non avete visto tutto l'articolo! A partire dai cinque-sei anni, nei bambini introversi, si definisce uno scarto nello sviluppo della personalità. La precoce maturità emozionale e intellettiva appare in contrasto con il ritardo nello sviluppo di competenze sociali. Valutato in rapporto a come sente e a come elabora la realtà, il bambino introverso appare costantemente in anticipo rispetto ai bambini medi. Valutato sulla base dei comportamenti sociali, egli appare in ritardo. Di fatto, rispetto agli altri, è meno comunicativo, poco incline allo scherzo, più impacciato. Ciò è dovuto a due diversi fattori. Per un verso, il bambino introverso non riesce a partecipare dello stile di vita proprio dei bambini medi, fortemente incentrato sulla motilità e sulla libera espressione verbale. Egli non gradisce tutto ciò che è squilibrato e squilibrante: i movimenti disordinati, il rumore, la confusione, ecc. Per un altro verso, il senso di giustizia e l’empatia lo rendono scrupoloso, sempre preoccupato di potere fare del male e danneggiare gli altri. L’introversione comporta una naturale tendenza a rispettare l’altro profondamente. Essendo vissuta come naturale, questa tendenza, vissuta come universale promuove l’aspettativa che tutti – coetanei e grandi – si comportino scrupolosamente. L’infondatezza di quest’aspettativa è una delle cause principali per cui i bambini introversi si sentono profondamente feriti dalle circostanze più varie della vita quotidiana, e sviluppano precocemente un sentimento di diversità rispetto agli altri.E poi: L’altra circostanza è legata al rapporto con i coetanei. Critico da sempre, questo rapporto diventa spesso apertamente conflittuale in questo periodo. L’adolescente introverso, che spesso non ha consapevolezza della sua diversità, assume spesso nell’intimo un atteggiamento di disprezzo per i comportamenti e gli stili di vita dei coetanei, che ritiene superficiali e insignificanti. Il suo comportamento, chiuso e per alcuni aspetti scostante, dà luogo ad un’interazione di gruppo emarginante. In questa fase, la solitudine totale è spesso scongiurata da una o due amicizie particolari, che si stabiliscono con coetanei affini e assumono un timbro particolare, talora ossessivo, d’intensità comunicativa e emozionale.e infine: Fattore culo cari miei...e fattore forza. Ambiente e forza, non ci sono cazzi!! |
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
Quote:
|
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
Quote:
|
Re: Da 1 a 10, quanto vi sentite Maschio o Femmina (compatibilmente alla vostra età)?
mi sento un bambino da 1 a 10 forse 3
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.