![]() |
Quanti di voi studiano?
Quanti di voi sn iscritti all'università? e quanti di voi ce la fanno a studiare......
|
Re: Quanti di voi studiano?
Iscritta...disiscritta...vorrei iscrivermi nuovamente...ma...ANSIA! PANICO! E dire che non ho mai avuto problemi con lo studio...
|
Re: Quanti di voi studiano?
studiate a casa e andate solo a fare gli esami :)
|
Re: Quanti di voi studiano?
Iscritto all'uni, il primo anno ho seguito un mesetto e qualcosa poi iniziò a salire l'ansia, da allora proprio niente... vediamo un pò se riuscirò a fare qualcosa il secondo anno... ma di solito mi è difficile inserirmi quando gli altri stanno avanti. Anche io al liceo non avevo grossi problemi, anche se pure lì mi capitava di non riuscire ad andare per l'ansia dei compiti/interrogazioni... ma almeno studiavo -.-
|
Re: Quanti di voi studiano?
Quote:
Che poi il bello dell'Università è stare all'Università. Prima di soffrire di panico andavo che era una meraviglia...bel gruppo...etc... |
Re: Quanti di voi studiano?
Quote:
|
Re: Quanti di voi studiano?
Quote:
|
Re: Quanti di voi studiano?
Stavo pensando anche alle Università telematiche comunque...ma in pratica si può finire una laurea breve di 2 anni invece che tre?
E quale è la migliore in Italia, intendo come preparazione, non vorrei buttare soldi in una istruzione di livello basso... |
Re: Quanti di voi studiano?
mah, non c'è differenza, se la tua uni ti consente di non frequentare non fare le telematiche, che tanto costano un cifro in videolezioni, studia sui libri e vai a dar esami
che sia bello frequentare ok, ma è prioritario studiare e laurearsi, quindi se uno ha un problema o lo risolve o lo aggira, inutile fermarsi |
Re: Quanti di voi studiano?
Quote:
|
Re: Quanti di voi studiano?
ah il tuo problema è che sei indietro?
no cmq no, il tempo che ci vuole è lo stesso, anzi li probabilmente non puoi fare più di tot esami l'anno, invece so che se ci dai dentro diverse uni ti consentono di dare quanti esami vuoi e se sei bravo finire anche 1 anno prima |
Re: Quanti di voi studiano?
Io sono riuscito a conseguire la laurea triennale, ora sto facendo la specialistica...
Nel periodo prima della discussione della tesi ero a dir poco ansioso chiaramente perchè dovevo parlare in pubblico... i peggiori giorni... provai fiori di bach, training autogeno, avevo tutti i sintomi fisici dell'ansia come l'insonnia e la difficoltà ad ingoiare il cibo... allora andai da un neurologo che mi disse: "non ti preoccupare poi vedrai che le vere preoccupazioni della vita sono altre..." e mi prescrisse deniban (ke poi non ho preso... mi sentivo troppo intontito...) Il giorno della discussione non ero tanto teso soprattutto perchè vidi che nella stessa aula tre ragazzi dovevano discutere la loro tesi contemporaneamente in modo "informale" seduti con il proprio pc con il professore vicino che faceva finta di ascoltare e gli altri si facevano i fatti propri. Insomma andò abbastanza bene... Nel mio caso credo che aver fatto sempre esami solo scritti sia stato un fattore aggravante. Ora se penso che tra qualche tempo si ripeterà la stessa situazione... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.