![]() |
quanti di noi vogliono realmente guarire?
..........................
|
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
buona volontà!e tanto coraggio.......o almeno credo....
|
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
secondo me gli elementi principali sono:
-forza di volontà -voglia di migliorarsi "buttandosi" anke a costo di far figure di merda -possibilmente trovar persone ke ti accettino...in tal modo son sicuro ke la vita sarebbe "meno difficile" e nello stesso tempo sentendoti accettato...ti accetti automaticamente ( è "il principio dei feedback...") |
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
più che volere... potere!
|
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
No, non voglio guarire.
|
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
non lo so se voglio guarire...forse trovo ke sia piu facile piangersi addosso
|
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
ci sto pensando da un pò.ma in fondo,non è meglio accettarsi per come si è?
non ho amici,e allora?non ho nessun affetto,e allora?tanto son tutte finzioni,allucinazioni e fissazioni,come credere in dio,ufo e via discorrendo. che senso ha fare finta di essere come non sono?fare finta di volere quello che probabilmente non voglio?dovrei solo perchè è così che fanno tutti? io non sono tutti e non sono nessuno.io non esisto e non mi piace esistere. io non vivo,sopravvivo.e non avrei voluto vivere,ma purtroppo mi è stata data questa penitenza. peccato non ci siano più i manicomi. sarebbe il posto ideale per me. |
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
farmaci farmaci farmaci
|
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
Credo di non avere più la voglia, la forza, il coraggio, la determinazione, per provarci.
Ormai sono un'altra persona, pur essendo la stessa persona, ma qualcosa dentro si è spento...enel di merda |
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
Quote:
|
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
io ho tutte ste cose, ma nonostante tutto non so interagire e non mi viene da parlare....e quindi mi devo isolare x il disagio...
|
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
Quote:
allora se è vero ke riusciamo a essere così incisivi proprio nelle situazioni difficili xke in fondo ci galvanizzano e aumentano la nostra autostima (è una gran dote quella di non dipendere in maniera morbosa dall'esterno cioè non essere piovre narcise) allora cerchiamo situazioni e persone di quel tipo. e siamo alle passioni ke citavo all'inizio. arrivate le passioni, lo sblocco e l'autostima vedrete ke avrete modo di comunicare in società alla vostra maniera (quindi senza continua necessità di dosi massicce di coraggio per "fare come si fa"). è una intuizione, io sono ancora nella cacca, ma fatto sta che introversi che stanno bene dicono così e comunque è anke intuibile, se qualcuno almeno un mese nella vita è stato bene potrà sicuramente ricordarselo (a me capitava di riuscire a generare persino invidia, nonostante io abbia avuto la ragazza a 17 anni, quasi 18 per la prima volta mentre la media e la soglia del 70% di primi baci già dati e scioltezza è arrivata in terza media/prima superiore quindi ben 5 anni prima...ke tugurio minkia...quindi...xo sapevo + o - ki ero e mi facevo apprezzare per quello, cosa ke ora ho perso. era come se suscitassi una sorta di carisma) |
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
comunque io sono abbastanza per la fenomenologia.
quando mi capita di non stare male la prima cosa ke faccio è testare. esco e testo, vedo come va e ripenso. capisco quando mi stresso, quando mi piace, mi costruisco una base di sicurezza così ke se cado so dove finirà il mio culo (amicizie strette, attività, xke no lavoro, rapporto coi parenti -quando riesce-). alla fine esiste la paura vera e la paura preventiva o eventuale (il "e seee..."): questa è la forma + vicina alla fobia. sradicarla significa fare i ridicoli xke mi è capitato di ostentare, in caso di paura ed è stata una strategia per qualche tempo, fino a ke fare il pirla era diventato motivo di vita e senza accorgermi mi stavo direzionando in una falsità dolorosa (beh insomma non proprio con questa intensità, 200000 volte di + ma la direzione è quella). va direzionata. c'è da usare le proprie caratteristiche cercando di capire ke la conferma esterna dura come la neve al sole...cercare qualcosa di + profondo. non accettazione delle cazzate estroverse ke anzi altro ke neve, sono atomi di plutonio, sono instabili oltre ogni misura. ora ci sei, ora no. puff. siete studiosi? studiate, quella è una vostra caratteristica. vi piace la grammatica, le lingue, la musica, le battute intelligenti e ironiche...se siete studiosi andate in biblioteca, a teatro, ai cineforum. li troverete con ki parlare. è inutile provare a scopare come gli altri, si ammoscia e basta |
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
inconsciamente nessuno vuole guarire
la fobia sociale è un castello immaginario in cui ci si trincera è una vita comodissima, lontano da tutti, lontano dall'ansia purtroppo ci si finisce quando qualcosa non funziona con gli altri... ci si rinchiude nel castello, nella torre d'avorio e li si fa una vita protetta credo che nessuno voglia sinceramente uscirne dai sinceramente, voi non avete rotture di balle sociali, non dovete presenziare a nessuna cosa mondana... è piacevole vedere gli altri che hanno degli impegni e invece il fobico sta a cazzeggiare col cxlo sopra una poltrona, a rosicare verso gli estroversoni quindi perchè cambiare ? E inoltre gli introversi che si separano dal mondo... perchè dovrebbero mettersi a scambiare parole con quelli squallidi e rompiballe degli estroversoni ? Che parlano di cose stupide e senza senso ? |
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
:baccio:
immagino che qualcuno debba anche fare il lavoro cattivo, duro e sporco ogni tanto ... grazie S.d .N. perchè lo fai benissimo |
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
Tempo fa ho letto una storia, c'erano degli uomini che marciavano sotto la pioggia. Marciavano da giorni, senza un riparo, senza provviste, senza attrezzature. La loro unica compagia era la pioggia, incessante, martellante, che fiaccava le forze e la volonta'.
La loro unica speranza era arrivare alla loro base, per sfuggire alla pioggia, ma non sapevano quanto era distante questa base, e neanche se la direzione era giusta. Alcuni di loro si arrendevano, si sedevano a terra e si lasciavano morire, altri invece continuavano e riuscivano a portarsi in salvo. Secondo me la forza di volonta' ha una parte importante; i primi a voler migliorare dobbiamo essere noi. La scelta e' nostra: vogliamo sederci e arrenderci alla pioggia, oppure vogliamo arrivare al riparo? Io non mi sono mai voluto arrendere. |
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
Quote:
|
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
Hai ragione. Colpa mia, che mi sono espresso male.
Intendevo dire che la forza di volonta' e' una componente basilare, ma sono necessari anche altri fattori. |
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
io voglio guarire
|
Re: quanti di noi vogliono realmente guarire?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.