![]() |
Telefonata al Csm
.........................
|
Re: Telefonata al Csm
cos'è il csm? ma sei già seguito o era un primo tentativo di prendere contatti?
|
Re: Telefonata al Csm
Probabilmente intende il cim...
|
Re: Telefonata al Csm
Che strano,sicuro che ci sia solo l'infermiere? io quando ho fatto il primo colloquio al Usl (simile al csm) c'era sia l'infermiera e che la psichiatra.
|
Re: Telefonata al Csm
se ti hanno dato un appuntamento per un colloquio , io ci andrei ..al telefono ti danno sempre poche informazioni...magari nn fanno terapia di gruppo, ma nel tuo caso anche una psicoterapia individuale potrebbe servire (cosa che gli psichiatri a mio parere , nn sanno fare benissimo)
|
Re: Telefonata al Csm
Non ho mai provato la terapia analitica, e penso che per certe problematiche non serva a molto...Di certo ci vuole fortuna...ma ci vogliono anche gli strumenti giusti..
io che soffro del disturbo di attacchi di panico,perderei solo del tempo da un analista...penso che quest'ultimo sia piu indicato per chi ha avuto dei traumi... |
Re: Telefonata al Csm
Si prendilo l'appuntamento,...bisogna saper bussare ad ogni porta...se si ha la voglia di guarire:)
Mah ti dirò, chi ne soffre sa esattamente che sono attacchi di panico...son cosi devastanti..che spesso ci si rivolge al pronto soccorso perchè si fatica a respirare |
Re: Telefonata al Csm
Ed io che pensavo parlassi del consiglio superiore della magistratura........:o
|
Re: Telefonata al Csm
devi andarci fisicamente e stanare qualche psichiatra...io faccio così
|
Re: Telefonata al Csm
uh anche io pensavo al consiglio superiore della magistratura...
il colloquio con l'infermiere serve da filtro per tutto il meccanismo dopo...ma serve anche per avere maggiori informazioni sulla situazione e capire meglio di cosa hai bisogno... poi certo purtroppo...è questione di fortuna... |
Re: Telefonata al Csm
.............
|
Re: Telefonata al Csm
Pure io mi sono rivolta al Csm della mia zona per una terapia di gruppo ma è stato inutile mi ha intimidito con le sue domande e così ho chiuso.. poco garbo e rispetto secondo me
|
Re: Telefonata al Csm
Mi sono sempre rivolta a psicologi privati. Sempre trovati di qualità.
Poi dipende anche dai prezzi e dai tipi di incontri (settimanali, ogni due settimane, mensili)... |
Re: Telefonata al Csm
Quote:
a meno che non mostri d'essere folle in maniera evidente.. |
Re: Telefonata al Csm
Quote:
All'inizio ti fanno parlare con un infermiere, comunque psecializzato,l per capire a grandii linee la caratteristica el'entità del tuo disagio. Poi ti affidano al tuo medico psichiatra peronale, con cui avrai colloqui regolari nel tempo e che ti prescriverà terapie, medicine e col quale comunque dovrai sfogarti, essendo sincero al 100%, e di cui dovrai FIDARTI ad occhi chiusi per rendere più efficace la terapia e di cui dovrai ascoltare e seguire i consigli. io ho cambiato molti medici, da un anno, penso di aver trovato quello definitivo che anche ora che vivo all'estero mi sta aiutando. goodluck. |
Re: Telefonata al Csm
Quote:
per le terapie di gruppo non saprei che consigliarti..non ne ho mai fatte.. L'unica cosa è cercare di " autoviolentarsi"..spingendosi a fare cose che socialmente non si farebbero e vedere che succede.. |
Re: Telefonata al Csm
Quote:
Ovviamente non parlo di fare cazzate, ma di selezionare e gettarsi in quelle cose che sappiamo sarebbero utili. |
Re: Telefonata al Csm
Quote:
oh, ma fatevi furbi! tanto la psicologia sempre li arriva: te, gli altri, parlare dei genitori, delle amicizie, del lavoro... |
Re: Telefonata al Csm
xo anke buona fortuna xke alle asl...eh, va a culo
|
Re: Telefonata al Csm
come nella vita
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.