![]() |
Uscire dalla fobia sociale
N/A
|
Re: Uscire dalla fobia sociale
Credo che uscirne completamente sia estremamente difficile, ma è possibile, usando un po' di forza di volontà, riuscire a migliorarsi. A me ha aiutato molto sforzarmi ad uscire di più e non sempre rifiutare le offerte di conoscenti/amici come una volta. All'inizio è un po' dura e ci si sente come un organismo estraneo ma piano piano si iniziano a capire i meccanismi sociali e a lasciarsi andare maggiormente.
La condizione migliore a mio parere è riuscire a trovare qualcuno con la quale non solo uscire, ma anche in parte fidarsi e parlare dei propri problemi senza avere la spada di Damocle del giudizio degli altri pendente sulla propria testa. A tutti, estroversoni e fobici, fa bene sfogarsi ogni tanto e parlare dei propri problemi; dopotutto non siamo proprio in questo forum per aiutarci, nel limite del virtuale, a vicenda? |
Re: Uscire dalla fobia sociale
secondo me si migliora ma non si sfugge, ci si deve continuamente allenare, è una bella rottura
|
Re: Uscire dalla fobia sociale
terapia continua...non bisogna mai darsi tregua...esposizioni e un percorso psicologico adeguato...
|
Re: Uscire dalla fobia sociale
Uscirne del tutto non penso sia possibile, ma condurre un'esistenza NORMALISSIMA quello sì.
Perlomeno una certa dose, magari bassa, di timidezza e insicurezza ci rimarranno sempre dentro, e magari le farfalle nello stomaco (o altri sintomi psicosomatici) prima di eventi ansiogeni saranno sempre presenti..ma con la piena accettazione dei propri limiti non è nulla di insormontabile, e anzi, probabilmente sarebbe addirittura peggio se non ci fossero Cmq concordo con chi dice che l'esposizione è la migliore cura, anche perchè dà esperienza, e con essa si possono affrontare nel migliore dei modi tutte le sfide della vita. Cmq ripeto che secondo me accettarsi in un primo momento per quello che si è, e poi cercare di migliorarsi, ma senza fretta nè ansie eccessive, è la soluzione migliore..e magari trovare pure qualcuno di fiducia che non ci giudichi, come dice Therma, è importantissimo.. |
Re: Uscire dalla fobia sociale
Quote:
|
Re: Uscire dalla fobia sociale
Quote:
Quote:
Quanto fatalismo in certe frasi....sì insomma, dalla fobia sociale si può uscire, su questo personalmente io non ho dubbi di sorta....come lo si può fare per l'agorafobia, per la claustrofobia, per la +del-fobia ecc ecc..... La reale domanda, per me, è: quanto si è disposti a combattere e a tener duro per riuscire a conoscere se stessi e gli altri in modo da raggiungere una profonda e totale presa di coscienza su ciò che realmente temiamo e, dopo aver fatto questo, trasformare tale credenza in qualcosa di più sano e giusto? |
Re: Uscire dalla fobia sociale
Quote:
|
Re: Uscire dalla fobia sociale
In sintesi, sono abbastanza d'accordo con Sentenza e Thermaltake. Riconoscere e razionalizzare le proprie ansie e "perdonarsi" per i propri limiti è sicuramente essenziale, ma in più credo sia necessario trovare almeno una persona che ti comprenda un po' più a fondo degli altri, una con la quale tu riesca non solo ad instaurare un rapporto "normale", ma con la quale ti possa confidare, almeno fino ad un certo punto, senza timore di passare per malato o "sbagliato" (anche perché è difficile che la timidezza si possa eliminare del tutto, per cui un certo grado di comprensione dall'altra parte ci deve essere). Altrimenti si avrà sempre la sensazione che, senza un enorme sforzo da parte nostra, si rimarrebbe sempre "indegni" di poter comunicare con gli altri, concetto che per me non ha senso.
|
Re: Uscire dalla fobia sociale
Quote:
La serenità è dietro l'angolo e aspetta solo che tu la vada a prendere :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.