![]() |
+ Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
E' la sensazionale scoperta che ho fatto alcuni mesi fa :baccio:
Ho notato che in periodi in cui la mente è molto stanca, le mie fobie aumentano, l'ansia è più presente e scatta molto facilmente. Questo perchè secondo me la mente del fobico è come una spugna, non nel senso che assorbe (cioè anche, ma non centra in questo contesto), ma nel senso che la mente del fobico è piena di buchi, da cui entra la fobia. Quando si è sotto stress è come se la mente fosse tirata e i buchi si allargassero, facendo diminuire la soglia minima per l'attivazione dell'ansia. Quando ero sotto grande sforzo mentale ho visto che mi stavano anche venendo gli attacchi di panico, avevo paura anche della mia ombra, nonostante mi esponessi abbestia per allenarmi. Ora che sono più rilassato invece mi sento più forte, non è solo per le vittorie e l'aumento dell'autostima, ma proprio perchè la mente è rilassata, i buchi sono socchiusi. E' per questo che l'eccessivo sforzo secondo me è controproducente e perchè una buona teoria per esser funzionale dovrebbe esser fatta considerando anche il livello di stress della persona, non iniziandola in periodi critici, ma mettendo le prove sociali in periodi di non affaticamento mentale. Corro subito in siae a depositare la teoria della spugna :baccio: |
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
mah stà cosa della fobia che entra dai buchi mi lascia alquanto perplesso.....:rolleyes:
|
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
vedi i buchi come delle ferite non rimarginate della mente, quando sei sotto stress le ferite si riaprono e sei più vulnerabile
la predisposizione genetica fa i buchi, l'ambiente li apre o li chiude |
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
Ora che è guarito cali pensa ai buchi in continuazione
|
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
Mah, non ne sono sicuro.
Penso che quando sei stanco, semplicemente le tue difese si abbassano, e non riesci a reagire come quando sei in forma. P.S. Calinero, quando sei stanco? Dopo due ore di palestra, oppure dopo una giornata che hai lavorato come un turco? |
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
Divertente questa teoria della spugna:)
Ma cosa ci sarebbbe in questi buchi? Io penso che nei momenti di stress e affaticamento il controllo su noi stessi diminuisce e così emergono le nostre fragilita, desideri irrisolti, semtimenti repressi. Normalmente il controllo cosciente riesce a controllare appunto tutto questo calderone. È un classico l'esempio di quando uno si ubriaca e incomincia a vivere sentimenti, che normalmente reprime, dalla gioia alla rabbia. Ma siamo sicuri che il coperchio a questo calderone non conviene tenerlo aperto prima che la pentola esplodi? |
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
Quote:
|
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
Questa teoria è un po' un pacco :D
non è una cosa nuova che le nostre difese si abbassano a causa dello stress/affaticamento. Altro che fobia, c'è gente che si ammala proprio. Però dai è un'osservazione interessante, molti potranno usarla come scusa per fare ancora meno :P |
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
Quote:
|
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
Quote:
|
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
Quote:
Non tutti i buchi, ehm, sono uguali...:D |
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
Comunque, succede anche a me il "fenomeno della spugna", e penso che, come ha già detto JohnReds, lo stress possa causare disturbi di vario tipo... certo che però non mi risulta che nessuno abbia mai parlato di correlazione tra stress e fobia...
Cali, l'anno prossimo il premio Nobel per la medicina non te lo toglie nessuno:D:D:D |
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
Quote:
oggi però ho litigato prima di uscire con una potente e la cosa mi preoccupa un po' :rolleyes: |
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
Quote:
amme la scoperta, ieaaahhh |
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
si in linea generale questa cosa è esatta , poi ognuno la interpreta come vuole. però ho notato che da quando ho smesso di andare a scuola ,e quindi di uscire di casa, sono peggiorato. più mi isolo e più ho la necessità di isolarmi e così via. quando andavo a scuola vedevo gente (che non mi piaceva vabè) ero il migliore della classe ( senza fare nulla) quindi mi sentivo forte, quasi inattaccabile... ma dopo il fallimento all'università (senza nemmeno iniziarla) la mia vita sta scivolando nel baratro più nero dell'universo...
|
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
mi pare un po' la ''scoperta'' dell'acqua calda.
stress e ansia sono da sempre correlati, e penso ci siano migliaia di libri e siti internet su questo argomento. cioè mi pare proprio ovvio perchè per me è SEMPRE stato così. periodi particolarmente stressanti (emotivamente e/o fisicamente) = panico a iosa. perodi di calma (o calma apparente) = vita normale. periodi a metà = normalità con qualche attacco. ma forse di questo se ne può accorgere molto facilmente solo chi ha una vita stressante. esperienza personale: in questo periodo di merda, stressante dal punto di vista lavorativo e quindi fisicamente ed emotivamente, sono tornati gli attacchi dopo tanto tempo di silenzio. io parlo di panico (e della conseguente depressione) perchè è il disturbo che ho, ad altri potrebbe apparire un acutizzarsi della fobia sociale, del doc, della depressione e di tutte ste schifezze che ci toccano. |
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
Ma a tutti questi buchi gli si fa fare il test dell'HIV? :D
|
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
cmq non la davo così per scontata la cosa, quantomeno x ogni tipo di disturbo psicologico
ps muttley, solo se non hanno avuto rapporti sicuri ;) |
Re: + Stress = + Ansia (la teoria della spugna)
in questo periodo di poco stress ho anche meno ansie, peccato x l'imminente gran casino (cit.) in arrivo
anzi forse è per questo che mi sto lanciando in cose spericolate questa fantasmagorica teoria sembra non avere buchi come una spugna :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.