![]() |
Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
Lo chiedo perchè la recitazione può aiutare a mascherare nelle espressioni quello che si sente dentro.
Ne approfitto per fare un'altra domanda: - nei periodi di successo lavorativo avete mai notato cali del disturbo? Grazie ragazzi per le risposte. Un caro saluto. |
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
Quote:
Mi interessa tantissimo!! Ti chiedo cortesemente: - hai iniziato per combattere la fobia sociale? - hai avuto miglioramenti di qualche tipo? - ciò che apprendi a lezione funziona nella vita quotidiana? - a chi ti sei rivolto? (lezioni private o di gruppo?) Caro Tronista se puoi rispondermi te ne sarei veramente molto grato.:riverenza: Credo fermamente che la recitazione possa darci una grossissima mano... ciaoo |
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
Quote:
Credo mi possa servire davvero per sbloccarmi, insomma sarebbe una bella terapia d' urto. Il racconto di questa tua esperienza mi è servita molto e forse domani telefonerò per chiedere informazioni. Grazie. ;) |
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
Tronista ho letto con molto interesse la tua risposta.
Secondo me già il fatto di aver deciso di partecipare e di esserti messo in gioco sono state delle vittorie, dei grossi passi avanti. Ti faccio quindi i miei complimenti! Assolutamente non mollare per nessun motivo al mondo!! Vai avanti così piano pianino e vedrai che a lungo termine troverai beneficio. Magari avresti potuto parlare ai tuoi colleghi di corso di questo tuo piccolo problema fin da subito,..... ma credo comunque che se ne siano accorti e che proprio per aiutarti ti abbiano assegnato il pezzo di cui parlavi. Ne approfitto per chiederti ancora due piccole info: - quanto hai pagato; - quanto ti impegna nella settimana (es. LU-ME dalle ore tot alle ore tot.) - in cosa consistono gli esercizi che fate (es. piangere, ridere, ecc....) A me, ad esempio, interesserebbe molto capire come si fa a "sorridere" e "ridere" a comando. Grazie Tronista |
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
se fossi così estroverso da riuscire a parlare davanti ad una folla, non avrei bisogno di farlo perchè non sarei timido
piri pì (si lo so che qualcuno che lo fa è timido) |
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
Quote:
Infatti a me interesserebbe per imparare a "mascherare". Penso sia solo questione di allenamento. |
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
Io c'ho provato a farlo un corso di recitazione.andò decisamente male.ho abbandonato dopo 3-4 lezioni.Ma era un periodo particolare per me,diciamo è stata una reazione inconsulta a un periodo di depressione nera.Poi bisognava improvvisare.io dovetti fare la lattuga o un'altro ortaggio non mi ricordo(era una recitina estemporanea un pò così,divertente infantile).....paralizzato dall'imbarazzo.E poi talmente l'ansia della prestazione davanti agli altri che c'avevo la mente vuota.e invece ci vuole fantasia.soprattutto per caratterizzare una carota o una lattuga,ma nel teatro in generale.
|
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
@Tronista
Grazie per le info!! @Calinero Eh lo so. Diciamo che, almeno nel mio caso, mi aiuterebbe ad evitare quelle brutte facce di caxxo che mi metto quando parlo con la gente. Perchè poi mi vengono fuori ste espressioni ancora non l'ho capito (ad es. accruccio le sopracciglia, distorco la bocca, serro gli occhi......ecc...). Mah?! |
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
ma poi ti piacerebbe vivere recitando?
|
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
si le facce strane mi capitano e sarebbe bene non farle, ma più che un corso di teatro secondo me ci vorrebbe un corso di autocontrollo
anche se il teatro è anche quello, non è tanto fare una particolare faccia ma cercare di mantenere quella che si ha normalmente cioè magari aiuta il teatro, però non è specifico per questo problema, non pensate che andate li e vi insegnano a mascherare la timidezza con la recitazione anzi, se siete troppo timidi non riuscite a recitare imparare a recitare è una cosa, imparare a vincere la timidezza è un'altra ma se la vedete come allenamento generale ok, ma allora anche altro va bene |
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
Quote:
Cioè, non so perchè, ma mi vengono espressioni tra l'arrogante e il superbo. Non capisco perchè, forse sono meccanismi di difesa. Non mi capita sempre comunque. Dipende dalla situazione e da chi mi trovo davanti. |
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
Io volendo penso che riuscirei anche a recitare.
Lo faccio mille volte davanti a uno specchio quando sono solo :D Mi chiedo però come fai a farlo davanti a centinaia di persone. Io pure davanti a un amico mi viene innaturale recitare la battuta di un film. |
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
Quote:
Si tratta di imparare a fare un sorriso il più naturale possibile quando l'occasione lo richiede, si tratta di imparare a mantenere un tono di voce rilassato quando tu vuoi, si tratta di avere padronanza della mimica facciale,ecc........perchè se la gente intorno a noi si allontana è per due motivi: - o non siamo comunicativi /espressivi per niente; - o siamo comunicativi/ espressivi in modo alterato e l'interlocutore si mette a disagio e si allontana . |
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
Ora come ora non ce la farei prorpio ad affrontare tale corso, ma col tempo chi lo sa...:eek:
|
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato di fare un corso di recitazione?
non è la recitazione in se che l'ha aiutato, ma l'esposizione continua, lo stare con gli altri
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.