![]() |
CRESIMA DI MIA CUGINA
Esperienze negative
Dopo la levataccia mi è toccato scarrozzare in macchina mia madre verso il paese dove abita mia cugina, e durante il tragitto ho ricevuto un sacco di intimazioni a rallentare non appena mi appropinquavo a schiacciare il pedale dell’acceleratore. Andiamo in Chiesa. Ci vado quasi sotto ricatto, dato che sono ateo e ne avrei fatto volentieri a meno. Una volta terminata la cerimonia siamo andati a casa di mia cugina per un piccolo rinfresco; lì c’era gente che non conoscevo e me ne sono stato un po’ in disparte. Dopodiché ho trovato un gruppetto che discuteva di un tema che mi interessava e mi sono unito, mantenendo però un rigoroso silenzio (della serie “Marco, smettila di parlare, mi fanno male le orecchie!"). Dopodiché ci siamo diretti verso il ristorante e mi sono ritrovato a pranzare alla sinistra di una signora particolarmente estroversa, e, chissà come mai, la sua presenza mi infastidiva. Una volta finito l’antipasto mi ha chiesto cosa studio… “Filosofia” “Filosofia?.. Ma quanti anni hai? “20” (quasi 21, nda) “Ah sì, io te ne avrei dati 15 o 16” IMBARAZZO :oops: Guardo un’altra mia cugina più grande e le chiedo “Ma è vero?” “Si, però è una cosa positiva, no?” “No….” A servirci c’era una cameriera che trasmetteva un forte senso di dolcezza, una delle poche brave ragazze rimaste sulla terra, oltretutto anche carina e giovane (avrà avuto un paio di anni in più credo…). Prima di questa terribile notizia avevo cullato l’ipotesi di cercare un contatto (ho visto una tecnica in un film che potevo impiegare in questa occasione), ovviamente ho lasciato perdere, mi sentivo umiliato… Dopo qualche minuto la signora, preso atto del mio mutismo, riparte all’attacco: “Ma sei un ragazzo chiuso!?” “No… Sono silenzioso…” Con espressione sorniona, da uomo vissuto. La tavolata era composta da 22 persone, e molti hanno sentito. IMBARAZZO TREMENDO :oops: :( Ma di cosa parlo con dei cinquantenni? Cinquantenni che per di più non condividono neanche un po’ i miei interessi? In un paio di occasioni (ovviamente al di fuori di questa) mi son sentito affibbiare l’etichetta di logorroico, però ero nel mio campo…. Mi sentivo a mio agio… Poi mi ha chiesto se ho la ragazza (me la fanno sempre sta domanda!) e ho risposto di no, atteggiandomi come se mi avessero domandato se avessi una cartella di 50kg a spalle. Mi son servito anche della gesticolazione, facendo intendere che c’era tempo.. PROFONDA FERITA :( Successivamente ho parlucchiato un po’ con un paio di cugini, e anche con questa signora, che è maestra alle scuole elementari. Prima di congedarmi mi sono inserito in un discorso su “calciopoli”, e mi ha permesso di discorrere con un paio di persone con cui non avevo scambiato nemmeno una parola. Dopodiché ho chiesto alla mia cugina “cresimata”che non vedevo da un bel pezzo: “Allora, ce l’hai il fidanzato?” (Mi piace molto stuzzicarla). “Si, sto con Peter da 4 mesi e mezzo… Lui è andato a mangiare assieme a Christian (il fratello, nda), ha fatto la cresima anche Chri” INVIDIA :x Torniamo indietro e passiamo a salutare alcuni parenti. Lì trovo un cugino (sui 40 anni) che mi chiede se ho mangiato bene… “Si” “Fin troppo, ultimamente sto facendo un po’ di pesistica, con questo pranzo ho mandato in fumo un sacco di allenamenti!” “Ah…E come mai adesso dai importanza all’aspetto fisico? Per caso hai qualche ragazzina…?" BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil: :oops: “No, solo che è inutile farsi dei costrutti mentali che non esistono nella realtà” (Mi è uscita fuori questa fregnaccia, intendevo dire che la bellezza purtroppo conta parecchio, è inutile trincerarsi dietro false illusioni. Fortunatamente non ho avuto la possibilità di perfezionare questo concetto perché una zia ci ha interrotti). :cry: |
ma ke cazzo di rottura di p.......scusa eh.....:D:D:D
|
Se posso evito tutte le ricorrenze coi parenti, sono troppo imbarazzanti per me...
|
L'altra domenica sono dovuto andare al matrimonio di un parente. Classica situazione-incubo per me praticamente impossibile da evitare. Dalle mie parti una festa di matrimonio dura un giorno intero: dalle 11 la mattina a mezzanotte tra parenti che non rivedevo anche da molto tempo.
Avrei preferito andare a lavorare gratis quel giorno anche con qualche ora di straordinario. |
Re: CRESIMA DI MIA CUGINA
Quote:
Quote:
...cmq anche il resto della tua giornata sembre essere stato mediamente agghiacciante... a volte non mi è chiaro se siamo noi ad essere troppo sensibili, o gli altri che sono totalmente privi di tatto... :roll: |
Quote:
|
...domenica 21 ha fatto la cresima anche il mio ragazzo...abbiamo pranzato a casa sua,sono stata particolarmente a mio agio anche xke'conoscevo il padrino,frequenta il nostro oratorio,piu'la famiglia...diciamo che invece quando piu'si e'a tavola meglio e',almeno per me,meno si e' e piu'sguardi si hanno addosso anche mentre si mangia..a me non importa nulla delle riunioni di gruppo,al massimo mi infastidisce se qualche persona sconosciuta tenta di conoscere troppe cose della mia vita privata,facendomi domande magari anche su cose alle quali non mi va di rispondere...anche a me infastidirebbe non poco se mi dicessero"sei chiusa!"...4 anni fa capito',ora non piu'...
|
Io ho la sfiga di avere tanti, troppi zii, una decina in tutto. Abitano tutti in città diverse, anche all'estero, così che ci si vede saltuariamente, ma quando so che sta per arrivare qualcuno di loro a trovarci per qualche giorno, pernottando a casa mia, allora mi si ghiaccia il sangue, divento nervosissimo. Nei giorni che precedono l'arrivo, sto di malumore, mia madre (che i nove decimi dei miei zii sono suoi fratelli) sebbene sappia che cos'ho, s'arrabbia e me lo fa pesare. Quando c'invitano loro, io resto sempre a casa, partono i miei famigliari.
A capodanno di due anni fa, è venuto a trovarci un mio zio, con moglie, figlia e nipotina. Sono stati mi sembra per una decina di giorni, tre dormivano a casa mia, neanche fosse gigantesca... e mio zio da un altro suo fratello. Beh, sicuramente devo aver fatto la figura veramente dello sfigato, il capodanno l'ho passato da solo a casa mia, mentre tutti erano a festeggiare da un altro mio zio. Per tutta la loro permanenza, me ne stavo in camera mia, mentre loro stavano a chiacchierare in salotto oppure in cucina; io invece rinchiuso nel mio antro. Era come se non ci fossi. Non sono mai uscito con questa mia cugina a farle vedere la città, non ci parlavo quasi mai, ero agitatissimo. Quando poi è venuto il giorno che partissero, mi sono sentito una merda totale. Mia madre sicuramente, ossequiosa com'è, avrà fatto di tutto per scusarmi e giustificarmi. Per fortuna, ricorrenze come cresime o matrimoni non sono nell'aria, non mi ricordo quando fu l'ultima festa alla quale ho partecipato. Comunque posso ricordarmi la mia, ci pensavo propio qualche giorno fa, ho ancora in mente le foto dove ci sono io con uno sguardo timidissimo, da ebete totale. Era venuto anche un mio compagno di classe grazie alla intermedizione di mia madre con la sua che lo aveva "strappato" ad un nostro compagno che faceva la cresima anche lui lo stesso giorno. A tavola non parlavo e questo mio compagno si stava evidentemente annoiando, come impietosamente si vede in certe fotografie. La cosa più imbarazzante è stata poi il giorno dopo a scuola, quando quell'altro compagno c'ha raccontato la sua giornata, costellata, di risate e scherzi vari. |
Quote:
Io la cresima l'ho fatta ad 11 anni... |
azz... tutti quelli che conosco e l'hanno fatta è stato intorno ai 20/22 anni
|
Forse la facciamo così presto perchè a quell'età non ti puoi ribellare ai genitori...
|
Quote:
|
Sicuramente non l'avrei fatta nemmeno io se già a quell'età avessi avuto un minimo di carattere e di autonomia nelle scelte. Non sapevo neanche bene io a cosa servisse, non ero certo un fanatico della chiesa, la facevo perché tutti i bambini la dovevano fare, con l'inerzia che hanno tutti i bambini quando devono fare qualcosa che non sia giocare o guardare i cartoni animati . Ma la stessa cosa vale per il battesimo e per al comunione, io mi ritengo ateo e trovo senza senso tutte queste funzioni religiose.
|
...in effetti non c'e'un'eta'precisa,x rispondere a Jackal mio padre mi dice che quando era piccolo quindi fine anni 50,la cresima si faceva sempre insieme alla comunione,anche lui l'ha fatta a 10-11 anni...il mio ragazzo ne ha 18,io invece l'ho fatta nel giugno di 6 anni fa,a 16 anni appena compiuti...un altro nostro amico l'ha fatta a 25 anni,a quest'eta'di certo si e'piu'maturi e certe cose si capiscono di piu',infatti io sei anni fa capii poco e niente di quanto stavo andando a fare,nel mio gruppo ero anche la piu'grande,avevano tutti 13-14 anni...
|
Re: CRESIMA DI MIA CUGINA
Quote:
|
Re: CRESIMA DI MIA CUGINA
Mia cuggina...
...5 anni dopo :laugh: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.