![]() |
Scena progressiva anni '70 in Italia.
A chi piace il rock progressivo italiano degli anni '70?
Le orme; PFM, Banco del mutuo soccorso; Area; New Trolls. Ed i meno conosciuti: Cervello; Locanda delle fate; Il balletto di bronzo; Museo Rosenbach; Biglietto per l'Inferno... e molti, molti, molti altri. C'è da farsi una cultura... Che spettacolo :riverenza:. |
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Non sono un esperto, ed è fin troppo banale quello che sto per postare, però...:riverenza::riverenza::riverenza:
Da Wikipedia Il rock progressivo (progressive rock, talvolta abbreviato semplicemente in prog) è un genere e una corrente della musica rock, nato in Inghilterra alla fine degli anni sessanta e sviluppatosi principalmente nella prima metà degli anni settanta. Il nome, considerato da alcuni inadeguato, descrive il fatto che questo genere rappresenta la progressione del rock dalle sue radici blues, di matrice americana, ad un livello maggiore di complessità e varietà compositiva, melodica, armonica e stilistica, mediante l'utilizzo di elementi provenienti da altre tradizioni musicali. Il progressive ha come obiettivo dare alla musica una finalità estetica, renderla un'opera d'arte. È per questo che si tratta di un genere colto, che richiama continuamente la musica classica, pur essendo suonato con gli strumenti tipici del rock. Per la mia indole perfezionista, cade proprio a pennello:D |
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Quote:
|
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Grandissimi i Banco e gli Area! La PFM l'ho vista 2 volte in concerto..tutt'ora suonano come quando avevano 20 anni! Mostri sacri..!!!
|
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Quote:
E la PFM è santa davvero, ma purtroppo non l'ho mai vista in concerto =(. |
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Mitico Stratos..ce ne fossero ancora come lui...
Se ti capita, vedi la PFM dal vivo..che spettacolo! Oltretutto i prezzi dei biglietti x i loro concerti nn vanno oltre le 10/15 euro. Anzi ti dirò che li ho visti suonare in teatro e pensa un pò...entrata free!! Gente che fa musica x amore e nn x soldi.. Anche le Orme nn scherzavano mica..! Gli altri gruppi che hai citato nn li conosco..provvederò quanto prima! |
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Quote:
Grandi artisti :riverenza:. Le altre band sono state delle meteore.. han fatto un paio d'album e si son sciolte, per questo sono piuttosto sconosciute. Ti consiglio i Biglietto per l'Inferno e l'album omonimo. |
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Io sto scaricando il cd dei New Trolls in collaborazione con Mannerini e De André... "Senza orario senza bandiera". Non è ancora partito... -.-
|
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
questa mi fa sballare :D |
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Ah, che bella canzone. |
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Inchinatevi a questi Dei :riverenza:. |
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Confesso, il progressive mi è sempre sembrata una musica un po' troppo barocca e intellettuale, in effetti un po' ancora lo penso, ma attraverso i Banco e quello splendido album che è Darwin piano piano mi ci sto avvicinando.
Grandi anche gli Area, un po' mi vergogno a dirlo ma fino a poco tempo fa non sapevo neppure chi era Stratos, fa davvero impressione come riuscisse a ottenere certi effetti senza strumenti. |
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Per un appassionato di Divina Commedia come me, questo album è un capolavoro:
|
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Certe cose nelle scena italiana erano però troppo "cariche", mi riferisco in modo particolare a tutti i riferimenti mitologico-baroccheggianti che finivano per snaturare l'essenza ribelle e antisistemica del rocchenrolle. Titoli come Il fantastico viaggio del bacherozzo Mark non vi fanno ridere ad esempio? E' evidente che i ventenni italiani dell'epoca ascoltavano poco gli Stogees e troppo i Genesis
|
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Eh hai ragione Muttley, ma il riferimento mitologico a me mi attizza (cit.).
E poi anche i classici possono essere dei ribelli, in fondo hanno creato uno stile nuovo quando non c'era... |
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Quote:
Comunque, Winston, ascolta anche Paradiso dei Metamorfosi. Inferno è sicuramente migliore, ma anche Paradiso merita, pur essendo di qualche anno fa. Aspetto Purgatorio. |
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Quote:
Ma perché non sono andati in ordine? :D |
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Quote:
|
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Quote:
|
Re: Scena progressiva anni '70 in Italia.
Siamo un paese troppo antico per avere il rock 'n roll
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.