![]() |
La vita nei film e la nostra vita
Sarà capitato a tutti di soffermarsi, durante la visione di un film, la lettura di un libro o più in generale durante la fruizione di un qualsiasi prodotto dell'industria culturale, a fare paragoni con la propria vita. E' inevitabile che in simili raffronti emerga un senso generale di delusione per quanto risulti scialbo e insipido il nostro quotidiano. In questo genere di prodotti (e soprattutto nei film) l'amicizia, l'amore e il sesso vengono dipinti coi toni della leggerezza, dove tutto è facile e immediato, ci vengono mostrati soltanto l'inizio e la fine di ogni menage interpersonale, come se ai protagonisti tutto fosse dovuto per grazia divina e nulla conquistato attraverso un faticoso iter. E' chiaro che senza l'utilizzo di codici e linguaggi stilizzati difficilmente questi prodotti apparirebbero seducenti e piacevoli ai nostri occhi. Le storie devono appassionare velocizzando, comprimendo eventi e durate all'interno di un'oretta e mezza di sano svago disimpegnato. Ma a quanti di noi non è mai successo di sentirsi inetti e inerti nel fare un paragone tra le mirabolanti imprese dei personaggi di celluloide e le nostre miserie esistenziali?
Questa riflessione mi è nata in seguito alla visione dell'orrido Le bambole russe, seguito de L'appartamento spagnolo, dove l'ineffabile protagonista (un giovane all'apparenza mediocre e instabile) riesce con disinvoltura a passare da una relazione all'altra come se piovesse, sfruttando le sue pecche come punti di forza (ed è proprio durante lo svolgimento del film che la sua spasimante gli fa notare come siano le sua imperfezioni ad attrarla irresistibilmente). In tantissimi film (ma anche romanzi, fumetti e altro) basta un nonnulla per dispiegare trame imprevedibili di eventi...noi ci si rende conto che invece occorrono mesi si sforzi per riprodurre misere imitazioni della vita su celluloide. L'arte non è più una mimesi della vita reale, bensì il contrario :o Tra l'altro non è bastata la visione del filmaccio in questione, ma ho pure dovuto sorbirmi la presenza di un amico e dei racconti delle sue mirabolanti imprese sentimentali...benzina sul fuoco insomma :D |
Re: La vita nei film e la nostra vita
Non sono sicura che il termine "excursus" sia appropriato.
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Consideralo virgolettato
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
non andava meglio qualcosa come iter o cursus?
(lo so, sto pignoleggiando :() |
Re: La vita nei film e la nostra vita
E' buio e non vedo bene i tasti della tastiera
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
ah beh,
allora occhèi |
Re: La vita nei film e la nostra vita
Adesso ho corretto
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
mi scuso della pignoleria (dev'essere l'ora tarda) :riverenza:
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Ma che ne pensi del topic? Dubbi, domande (cit.)?
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Azz, ho scritto che ne pensi del topic...ora la tua pignoleria si accanirà su di me con particolare ferocia
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
Ho letto i romanzi di Italo Svevo che, come forse sapete, hanno come personaggi degli anti-eroi, degli inetti, degli incapaci nella vita e nell'amore... eppure mi sono sempre sentito inetto anche in confronto a questi supremi inetti. |
Re: La vita nei film e la nostra vita
Uhm,
non ho mai fatto paragoni fra la mia esistenza misera e le vicissitudini di personaggi di film e cose varie, magari dicendo "Eh, sì, facile, mi riesce anche a me, così" oppure invidiando la fortuna altrui. Quando prendo in considerazione un personaggio (soprattutto dei libri) è solo per identificarmici e non per prenderne le distanze. Mi sa che ho detto boiate. |
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
(e pure nella sorella di lui) |
Re: La vita nei film e la nostra vita
Ludovica la Gelmini sarebbe fiera di te
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Perché sei precisa e attenta
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Più della Gelmins di sicuro
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
La Gelmini è leghista inside, la sua anima è destinata alla dannazione eterna
|
Re: La vita nei film e la nostra vita
Quote:
Ritengo che la sorella di Emilio Brentani, Amalia, sia invece più simile ad una sociofobica.. ha comportamenti asociali anche lei. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.