FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali (https://fobiasociale.com/fobia-sociale-inibizione-delle-facolta-mentali-10693/)

TerzaCagna 19-06-2009 17:42

FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
a qualcuno è mai capitato, in presenza di stimoli sociali (persone, per intenderci) di avere una inibizione delle facoltà mentali? ad esempio, vi è mai capitato di leggere a voce alta con gente attorno e di non riuscire a comprendere ciò che leggevate? o di dover fare un calcolo matematico (ad es calcolare il resto in un negozio) e di non riuscire a farlo per la presenza di altre persone?
quello che vorrei capire è se la fobia sociale implica anche delle inibizioni nel ragionamento, nel pensiero, nelle facoltà mentali in generale.

wootz 19-06-2009 17:45

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
Si, spesso a scuola l'ho notato. Per esempio leggendo ad alta voce mi preoccupavo soprattutto di controllare il tono di voce,a non sbagliare le parole, la postura, e non facevo caso a quello che leggevo.

MoonwatcherIII 19-06-2009 17:59

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
Calcolare il resto in un negozio mi sembra un'impresa impossibile. :rolleyes:

ps: pago col bancomat ogni volta che posso... :D

ichigo 19-06-2009 18:01

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
si molto spesso

valmor 19-06-2009 18:09

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
Il disagio che provi tra le persone potrebbe appunto distrarti e causare inibizione o una certa confusione mentale, che peraltro è uno dei sintomi della fs. Mi succede eccome quando sono in una situazione sociale che mi mette ansia.

wootz 19-06-2009 18:13

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
Quote:

Originariamente inviata da moon-watcher (Messaggio 197185)
Calcolare il resto in un negozio mi sembra un'impresa impossibile. :rolleyes:

ps: pago col bancomat ogni volta che posso... :D

Vero anche questo, spesso per la fretta di uscire nemmeno lo conto.

TerzaCagna 19-06-2009 18:31

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
ma è scientificamente provato questo? esistono delle ricerche scientifiche che provano che tutto ciò può succedere a un fobico sociale?

phobos86 19-06-2009 18:36

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
quella del leggere in classe sempre!!! brutta sensazione...quasi depersonalizzazione

TerzaCagna 19-06-2009 18:49

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
Quote:

Originariamente inviata da phobos86 (Messaggio 197214)
quella del leggere in classe sempre!!! brutta sensazione...quasi depersonalizzazione

bravo hai usato il termine giusto per descrivere quello stato in cui si trova chi legge ma non c'è, non comprende ciò che è scritto ed è come se non fosse neppure fisicamente presente.. :(
se mi chiedono di leggere a voce alta vado in tilt.. vorrei scomparire! :(

fuoriposto 19-06-2009 22:21

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
L'ansia mi manda effettivamente in tilt il cervello..
il problema mio è che i resti li do qualche volta, nel senso che mi capita di stare alla cassa anche se non è il lavoro mio, vado nel panico mentale in particolare quando a pagare sono persone che si mostrano molto sicure di se
risolvo arrotondando all'euro (importi di solito superiori ai 50e.) facendo il gentile... come stessi facendo uno sconto, in realtà in quel momento non sono in grado di fare una cazzo di sottrazzione :(

claudioqq 19-06-2009 23:42

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
Si! E' il panico che provoca confusione mentale. In questo caso i farmaci dovrebbero essere molto di aiuto. Io uso alprazolam per ridurre gli effetti del panico.

TerzaCagna 01-07-2009 16:59

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
Quote:

Originariamente inviata da fuoriposto (Messaggio 197328)
L'ansia mi manda effettivamente in tilt il cervello..
il problema mio è che i resti li do qualche volta, nel senso che mi capita di stare alla cassa anche se non è il lavoro mio, vado nel panico mentale in particolare quando a pagare sono persone che si mostrano molto sicure di se
risolvo arrotondando all'euro (importi di solito superiori ai 50e.) facendo il gentile... come stessi facendo uno sconto, in realtà in quel momento non sono in grado di fare una cazzo di sottrazzione :(

a me succede soprattutto con persone che senti "superiori" a me, del tipo coetanei un po' spavalti e soprattutto se sono in gruppo... ho fatto certe figuracce... la mia poca autostima ha subito duri colpi! :(

Robedain 29-09-2010 17:33

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
Quote:

Originariamente inviata da TerzaCagna (Messaggio 197170)
a qualcuno è mai capitato, in presenza di stimoli sociali (persone, per intenderci) di avere una inibizione delle facoltà mentali? ad esempio, vi è mai capitato di leggere a voce alta con gente attorno e di non riuscire a comprendere ciò che leggevate? o di dover fare un calcolo matematico (ad es calcolare il resto in un negozio) e di non riuscire a farlo per la presenza di altre persone?
quello che vorrei capire è se la fobia sociale implica anche delle inibizioni nel ragionamento, nel pensiero, nelle facoltà mentali in generale.

Sì, anche a me capita a volte di aver difficoltà a concentrarmi nell'azione o nell'ascolto di una persona o nel pensiero (ma non solo per colpa di stimoli sociali, bensì anche delle mie personali seghe mentali): è l'ansia/paura di essere giudicati dagli altri, di non piacere, di fare brutta figura, di sbagliare e sentirsi ancora dei falliti...

La questione è che con la mente siamo troppo proiettati/concentrati all'esterno di noi, verso gli altri che sono i giudici cattivi (perlomeno quando ci troviamo in situazioni sociali, quando si è da soli dovrebbe accadere di meno, almeno per me è così): penso che dovremmo imparare a essere più centrati su noi stessi e quello che facciamo (quindi avere più autostima nelle nostre capacità) e riuscire a non farci influenzare dal giudizio/reazione altrui...
Insomma, quello che manca è l'esperienza sociale e la fiducia in noi stessi...

Rocky Balboa 29-09-2010 17:42

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
Quote:

Originariamente inviata da Robedain (Messaggio 410542)
Sì, anche a me capita a volte di aver difficoltà a concentrarmi nell'azione o nell'ascolto di una persona o nel pensiero (ma non solo per colpa di stimoli sociali, bensì anche delle mie personali seghe mentali): è l'ansia/paura di essere giudicati dagli altri, di non piacere, di fare brutta figura, di sbagliare e sentirsi ancora dei falliti...

La questione è che con la mente siamo troppo proiettati/concentrati all'esterno di noi, verso gli altri che sono i giudici cattivi (perlomeno quando ci troviamo in situazioni sociali, quando si è da soli dovrebbe accadere di meno, almeno per me è così): penso che dovremmo imparare a essere più centrati su noi stessi e quello che facciamo (quindi avere più autostima nelle nostre capacità) e riuscire a non farci influenzare dal giudizio/reazione altrui...
Insomma, quello che manca è l'esperienza sociale e la fiducia in noi stessi...

concordo, come giustamente dici, siamo troppo proiettati/concentrati all'esterno di noi, ovvero sulle altre persone... di conseguenza il calo di concentrazione sulle azioni dirette che stiamo svolgendo in quel momento, che è del tutto normale in questa situazione.

TerzaCagna 29-09-2010 17:45

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
Quote:

Originariamente inviata da LunaNuova (Messaggio 410548)
io non riesco a combinare nulla quando le persone mi guardano...non riesco neppure a guidare, pechè mi sento osservata dalle altre macchine XD

Luna è la stessa cosa che succede a me! se qualcuno mi guarda non riesco a fare un cavolo, neppure a lavare i piatti o cucinare... e se lo faccio tremo e mi riesce tutto male! io non ho guidato per ben nove anni per questo problema! adesso dopo tutto questo tempo credo di aver quasi risolto il probl della guida, ma con grossissime difficoltà..

Solo97 29-09-2010 17:57

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
in presenza di una terza persona ho serie difficoltà perfino nel grappettare dei fogli...

TerzaCagna 29-09-2010 18:07

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
ecco perchè consideriamo noi stessi imbranati... in realtà non è per caratteristiche insite alla nostra personalità,ma è l'ansia che ci mette in questo stato. spesso abbiamo un'autostima sotto le scarpe.. e invece non siamo sbagliati, è che siamo vittime dell'ansia...

Rocky Balboa 29-09-2010 18:12

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
Quote:

Originariamente inviata da TerzaCagna (Messaggio 410562)
ecco perchè consideriamo noi stessi imbranati... in realtà non è per caratteristiche insite alla nostra personalità,ma è l'ansia che ci mette in questo stato. spesso abbiamo un'autostima sotto le scarpe.. e invece non siamo sbagliati, è che siamo vittime dell'ansia...

ma è chiaro che imbranati non lo siamo, io "potenzialmente" non mi sento affatto tale, tutt'altro... ma purtroppo a causa di questi problemi, in alcune situazioni lo sono, e questo vale anche per gli altri ovviamente.

poi mi sento sempre sotto esame, sotto il giudizio feroce degli altri... cosi non va.

TerzaCagna 29-09-2010 18:16

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 410567)
è uno dei problemi più frequenti del timido.
nulla di particolarmente inconcepibile, è solo una questione di ritmo teatrale, diciamo così.

immaginate un attore dilettante che al momento della sua battuta stecca una frase. il nostro allora proverà a rimediare all'istante tornando indietro, cercando di ridirla correttamente. e nel tentativo di sbrogliarla, inestricherà ancor di più la matassa.

in altri casi non dirà, non dirà al momento opportuno, e mentre altri faranno proseguire la messa in scena, lui starà lì a tentare la sua entrata, nervoso, ancora legato a qualcosa da dire che ormai non ha più validità.

il recupero spesso non avviene, e lì arriva anche il senso di colpa.


mi piace molto questa analogia con l'attore... ho quasi l'impressione però che come "attrice" io resterò sempre dilettante, sempre lì a cercare le battute, non sarò mai una "partner sociale" valida.

TerzaCagna 29-09-2010 18:29

Re: FOBIA SOCIALE: inibizione delle facoltà mentali
 
io alla cassa ho fatto disastri incredibili, soprattutto se venivano ciurme di miei coetanei..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.