![]() |
Cause disturbo evitante
Credo di aver capito perfettamente di cosa soffro...
e voglio capire assolutamente le cause di ciò per affrontarlo. Io ho una situazione familiare poco piacevole...vorrei sapere se tutti quelli che soffrono di DEP hanno questa cosa in comune. |
Re: Cause disturbo evitante
io non so bene di cosa soffro...però diciamo che mi isolo...non riesco a socializzare...evito di iniziare anche solo una conversazione...e....penso che il mio stato di asocialità derivi dal mio clima familiare...e anche stamattina ne ho avuto una mezza conferma...
|
Re: Cause disturbo evitante
No, nel mio caso...la situazione familiare è ottima.
|
Re: Cause disturbo evitante
Ma perché tu animasola soffri di DEP?
|
Re: Cause disturbo evitante
si mi è stata diagnosticata dalla mia strizza un mese fa...
|
Re: Cause disturbo evitante
Di sicuro l'ambiente familiare ha il suo peso nelle cause, io credo che non sia però questione di situazioni più o meno piacevoli, ma di quanto i genitori si siano comportati in modo apprensivo e protettivo.
|
Re: Cause disturbo evitante
Quote:
|
Re: Cause disturbo evitante
Leggevo che una delle cause è (oltre al genitore protettivo)
il rifiuto da parte di un genitore. Io diciamo che ho vissuto entrambe le cose, genitore che non mi calcola e altro genitore che ha un atteggiamento iper protettivo. boh domani psichiatra...vedremo! |
Re: Cause disturbo evitante
io soffro di depressione..e in passato anche di attacchi di panico...praticamente in poche parole nn ho piu voglia di vivere..cmq la depressione viene anche a chi ha una buona famiglia alle spalle...a volte non cè un vera causa e quella si chiama depressione endogena ke è la piu difficile..
|
Re: Cause disturbo evitante
Quote:
|
Re: Cause disturbo evitante
Quote:
Credo che le cause possano essere infinite, ma che si possa ritrovare nelle persone che sviluppano questo disturbo dei lati in comune (anche prima della nascita della personalità evitante). |
An Adult Decision
The year before my son turned 18, he constantly pleaded to beallowed to a tattoo, but I refused to sign permission for one. Heargued that soon he would be a man and he should be able to makeadult decisions. Sure enough, a few days after his 18th birthday,he come home with a tattoo. Although I was riot happy about this,I was curious to see what symbol of masculinity he had chosen. There,on his shoulder, was a two-inch image of Mickey Mouse.camping tents
|
Re: Cause disturbo evitante
Stress da trauma e Disturbo Evitante:
"Sperimentare un evento traumatico, come combattere in guerra, perdere una persona amata, o semplicemente sperimentare il processo di complicazione nelle relazioni, come il divorzio, porta spesso a stati di tristezza e depressione associate ad ognuno di questi eventi. Per alcune persone, comunque, le emozioni associate ad un evento traumatico possono lasciare un'impressione indelebile, il cui risultato è l'alterazione della vita dell'individuo e la nascita di complicazioni psicologiche. Gli individui che soffrono di disturbo evitante della personalità in molti casi, sono completamente trasformati dagli effetti di alcuni eventi che hanno sperimentato nella vita. Per gli individui che hanno vissuto un evento traumatico l'evitare situazioni sociali può essere spesso associato con l'anticipazione (proiezione) della possibilità che gli altri individui possano discutere o focalizzare su un punto dell'evento traumatico, qualcosa che fa soffrire l'evitante e che vuole semplicemente evitare." Dopo aver letto questo testo la prima cosa a cui ho pensato è che moltissime persone vivono eventi traumatici nella loro vita, ma solo alcuni sviluppano il disturbo evitante. Mi chiedevo quindi quali sono le caratteristiche della predisposizione verso questo disturbo. Vorrei capire se il trauma è così fondamentale, o se è solo la goccia che ha fatto traboccare tutto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.