FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   Telefilm - Mental(Il Dr House psicologo) (https://fobiasociale.com/telefilm-mental-il-dr-house-psicologo-10479/)

Doc 08-06-2009 11:35

Telefilm - Mental(Il Dr House psicologo)
 
Ho visto la prima puntata su Fox italia in anteprima mondiale e mi è davvero piaciuto..E' in stile Dr.House. Il protagonista è un giovane brillante psichiatra che diventa capo-reparto di psichiatria di un ospedale. Il personaggio è molto particolare, con un passato misteriso alle spalle. Nella prima puntata riesce ad evitare ad un malato di finire in un manicomio, convincendo la sua famiglia a farlo restare in casa, riuscendo( con modi non convenzionali) a tracciare un profilo del suo passato, dei suoi ricordi e dei suoi desideri...

morningsheep 08-06-2009 18:58

Re: Telefilm - Mental(Il Dr House psicologo)
 
Ho sbirciato mentre mia sorella ne guardava una puntata, è sconcertante notare che TUTTI i telefilm di produzione americana sono IDENTICI, che parlino di omicidi, di dottori, di avvocati, di (...); sono il vuoto, c'è il belloccio/eroe/anticonformista, che schivando le regole ottiene risultati migliori di coloro che le seguono, la donna che si innamora di lui, il/la collega che invece si attiene al protocollo e diventa la cattiva...
Insomma, un altro buon motivo per criticare una cultura (americana) il cui obiettivo sono il mitismo e i facili sentimenti superficiali, il vuoto del pensiero. E noi, che una cultura millenaria cel'abbiamo riusciamo solo ad essere scimiettine divertite, a mettere un'orribile antenna sul tetto di casa nostra e metterci a martoriare i nostri poveri cervelli con quella sterile paccottiglia.

Doc 10-06-2009 20:34

Re: Telefilm - Mental(Il Dr House psicologo)
 
Quote:

Originariamente inviata da morningsheep (Messaggio 191863)
Ho sbirciato mentre mia sorella ne guardava una puntata, è sconcertante notare che TUTTI i telefilm di produzione americana sono IDENTICI, che parlino di omicidi, di dottori, di avvocati, di (...); sono il vuoto, c'è il belloccio/eroe/anticonformista, che schivando le regole ottiene risultati migliori di coloro che le seguono, la donna che si innamora di lui, il/la collega che invece si attiene al protocollo e diventa la cattiva...
Insomma, un altro buon motivo per criticare una cultura (americana) il cui obiettivo sono il mitismo e i facili sentimenti superficiali, il vuoto del pensiero. E noi, che una cultura millenaria cel'abbiamo riusciamo solo ad essere scimiettine divertite, a mettere un'orribile antenna sul tetto di casa nostra e metterci a martoriare i nostri poveri cervelli con quella sterile paccottiglia.

Il discorso generale è vero soprattutto per le serie italiane. Nel caso specifico però ti posso assicurare che ne vale la pena. Vengono affrontati in un telefilm temi riguardanti problemi mentali in un modo molto originale ma al tempo stesso con un approccio molto umano e sensibile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.