![]() |
Focus numero 200
Su focus numero 200 in edicola adesso c'è un articolo riguardo l'ansia e la fobia sociale. Vengono anche descritte un paio di terapie.
Qualcun altro lo ha letto? Pareri? Il pezzo piu triste : " Un tempo era il contrario: gli introversi, coloro che vivevano in solitudine come stiliti, anacoreti, monaci di clausura, erano considerati superiori agli altri,dotati di una piu ricca vita interiore e spesso santificati e quindi additati all'imitazione altrui. Estroversione o introversione: diversita che non significano inferiorità, ma aprono diverse opportunità" Come sono cambiati i tempi.......... |
Re: Focus numero 200
quanto costa focus??
|
Re: Focus numero 200
santoni subito (cit.)
|
Re: Focus numero 200
Non ho il coraggio di andare in cartoleria a comprarlo....sono troppo fobica....esiste la versione online? :D
|
Re: Focus numero 200
faccio solo dei nomi: leopardi, pirandello (almeno x quanto riguarda il suo sentirsi estraniato con il gioco delle maschere e incapace di vivere nella quotidianità concreta), pascoli, manzoni (agorino e più non so quale altra sorta di fobia)....insomma...
...ci vogliono solo fobici con i controballs che mettano ko gli estroversoni....io potrei farlo, ma non comunicando ho poche occasioni di metterli ko :( |
Re: Focus numero 200
diventiamo tutti artisti!
|
Re: Focus numero 200
veramente quelli erano mantenuti
ai tempi non esistevano tutti i passatempi di adesso, se no anche loro non erano famosi e scrivevano scemate sul forum |
Re: Focus numero 200
http://rapidshare.de/files/47302926/...tri_1.jpg.html
http://rapidshare.de/files/47303196/...tri_2.jpg.html http://rapidshare.de/files/47303197/...tri_3.jpg.html Spero si veda qualcosa, non ho mai inviato foto su forum |
Re: Focus numero 200
Quote:
|
Re: Focus numero 200
Oggi ho comprato Focus e ho letto l'articolo...beh niente di nuovo, dice cose dette e ridette su questo forum, cita pure il Dsm - IV.
Trovo positivo che certi problemi arrivino alla luce del sole, finalmente se ne parla. Comunque segnalo due-tre cose che ho letto e sono molto interessanti: 1)L'articolo spiega che già Ippocrate nel V secolo avanti cristo dava una sua descrizione dei fobici sociali...quindi la Fobia sociale/timidezza estrema è sempre esistita. 2)Cita il nome di un professore americano che sostiene che la concezione di fobia sociale intesa come malattia è un'invenzione delle case farmaceutiche per vendere più farmaci: e racconta che un campione di football disse pubblicamente in un'intervista che era fobico sociale una volta, ma poi si è scoperto che era stato pagato da una casa farmaceutica per dirlo....questo penso rincuorerà qualcuno che magari si è fatto impressionare e ha ingigantito il proprio problema. 3)racconta di qualche modo per curarla, tra cui una "terapia breve" inventata dal professor Nardone, che consiste nel rinchuidere in una stanza buia per mezzora e immaginare le situazione più ansiogene e terrorizzanti, come balbettare in pubblico, arrossire...ecc. |
Re: Focus numero 200
Quote:
|
Re: Focus numero 200
Quote:
|
Re: Focus numero 200
Quote:
|
Re: Focus numero 200
Vabbe' ma le case farmaceutiche speculano su tutto... non e' certo una novita'...
|
Re: Focus numero 200
non si vede nienteeeee
|
Re: Focus numero 200
Forse qui si riesce a leggere l'articolo:
http://i547.photobucket.com/albums/h...eglialtri1.jpg http://i547.photobucket.com/albums/h...eglialtri2.jpg http://i547.photobucket.com/albums/h...eglialtri3.jpg |
Re: Focus numero 200
ma conviene leggere focus con questo caldo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.