![]() |
Solitudine...
A me fa male...
tanto. Sentirsi rifiutato, messo in disparte sentirsi diverso perchè manca quello (o questo). Chiusi e soli, con posti in cui andare ma senza nessuno, con cui andare. Torno nel mio angoletto buio... Che poi la voglia di uscire non ce l'ho nemmeno, forse la testa comincia proprio a ragionare in modo malato. E tanto che mi lamento, a isolarmi sono stato io... |
Re: Solitudine...
fa troppo male :(
|
Re: Solitudine...
Un abbraccio a te....
|
Re: Solitudine...
fanculo...fa male male male...ma io ogni tanto provo a ribellarmi
|
Re: Solitudine...
Siamo tutti compagni di sventura,
tutti uniti nel dolore, tutti accomunati da una vita piena di ostacoli, siamo tutti insieme, eppure siamo tutti soli. Un abbraccio, compagno solitario ; ) |
Re: Solitudine...
Quì non sei solo...
|
Re: Solitudine...
postiamo in compagnia, quotiamo soli (o era il contrario?)
|
Re: Solitudine...
io apparte ogni tanto e apparte l'impegno del mio lavoretto di 4 ore sono anni e anni che non esco.. e anche qua posso dire che l'ho voluta io. Ultimamente ero riuscito ad uscire qualche volta,anche ad organizzarmi un sabato con qualcuno,ma vedendo il risultato mi sono preso e mi sono chiuso ancora.
Come tutti ho fatto le mie cazzate e l'ho pagata,come tutti. Anche io mi sento tagliato fuori e fuori dal mondo.. tantobene che ci sono i miei che mi aiutano (n.b. anche in cose che non dovrebbero)... |
Re: Solitudine...
dedicata a voi e pure a me, sperando che sta notte di cui si parla arrivi presto |
Re: Solitudine...
St. Jimmy, mi togli una curiosità: quanto ci metti a fare un post? Io mi sfaverei dopo la prima riga:D
Scherzi a parte, hai 15 anni, è il momento più brutto, ti capisco, mi ricordo che a quell'età ero veramente depresso...poi pian pianino (un po' troppo piano a dir la verità) le cose sono migliorate :confused: |
Re: Solitudine...
Quote:
|
Re: Solitudine...
Ti capisco anche perchè ero solo già alla tua età, ed era pure peggio perchè si è costretti a stare ogni giorno in mezzo a gente socialmente molto disinibita. Certo oggi mi rendo conto che al di là dei problems continuo a vedere il mondo come un posto tempestoso e imprevedibile che non so gestire, mentre stando soli siamo in un certo senso protetti e nel 'nostro' ambiente, e quindi ci rimaniamo finchè possiamo.
Comunque ho notato che se si è da sempre soli, ad un certo punto si soffre un pò di meno, ma pensando o provando a cambiare un pò, si rischia di sentirsi come certi personaggi di certa letteratura o film, cresciuti nella natura selvaggia e che, pur provando a vivere in città con nuove comodità e piaceri, si sentono inadeguati e non a proprio agio, finendo per ritornare nel loro ambiente 'naturale'. |
Re: Solitudine...
imparare a convivere con la solitudine (la regola numero 1 per un fobico)
|
Re: Solitudine...
Umh, qualche volta sono uscito con una mia amica e dopo essere tornato ho un senso di stanchezza. Addirittura durante l'uscita mi cominciavo a sentire "esausto" con un senso di VUOTO e TRISTEZZA, come se il mio corpo non reggesse tutte quelle ore di fila senza solitudine. Boh, il mio corpo in solitudine sta male, e se esco più di un tot comincia a stancarsi, chissà che cavolo vuole. Se esco non è per divertirmi, ma per togliere l'idea sociale che gli altri hanno di me, cioè "sfigato che non esce di casa". Che fastidio!
|
Re: Solitudine...
Comincia a bere. Spariranno anche quei pochi.
|
Re: Solitudine...
può succedere enemy... mi sono fermata quando stavo perdendo il mio compagno ...
siamo stanchi ma di coraggio ce ne chiedono ancora ... |
Re: Solitudine...
la solitudine la fuggiamo x la paura di essa ma quando nn la abbiamo + la cerkiamo come nostra salvezza....:baccio::confused:
|
Re: Solitudine...
Per me c'è solitudine e solitudine, quella subita e quella cercata.
Ad esempio il passare il venerdi sera o il sabato sera a casa mi deprime molto, per cui spesso esco anche con persone con cui non ho nulla in comune; preferisco sentirmi solo in mezzo alla gente che "essere solo", per non rischiare il circolo vizioso dell'autoisolarsi, cosa che tenderei a fare per default, più sto da solo e più avrei voglia di farlo. Per cui questa è un'po una regola che mi sono quasi imposto; anche perchè se poi non esci per un'po di tempo devi di nuovo ricostruire il tutto rischiando di buttare via tutto quello che avevo fatto. Invece mi aiuta la solitudine cercata, ad esempio mi capita di andarmene il sabato e la domenica in montagna da solo, rimanendo a dormire in tenda o in un bivacco invernale per conto mio, lontano da tutto e da tutti, con la sola compagnia di un libro e di un lettore mp3. |
Re: Solitudine...
Quote:
|
Re: Solitudine...
Quote:
Sull'uscire per evitare che gli altri pensassero che sei sfigato...beh, anch'io l'ho fatto innumerevoli volte. Spesso controvoglia. Però pensa positivo: almeno hai lo stimolo a uscire. Io pian piano (si parla di anni!), a forza di uscire "obbligatoriamente"(ovvero per non sentirmi sfigato, anche quando sarei stato bene a casa) ho un pochino abbattuto la mia timidezza e ho imparato a socializzare di più! ps: ora che ci penso, avrei pagato oro per poter dire queste cose su un sito internet a 15 anni. Cavolo, ero tutto solo con me stesso e pensavo di essere un'alieno. Considera che questo forum ti dà la possibilità di uscire dalla tua situazione situazione molto prima di quanto tu possa immaginare ;-) . |
Re: Solitudine...
Quote:
e tende a contrastarla; nei periodi negativi la solitudine tra le mura domestiche si comporta come una cassa armonica che amplifica il tutto, ed è quello che cerco di contrastare, uscendo anche contro voglia. |
Re: Solitudine...
argghh....allora anch'io ho in me parti contrastanti...
una parte che sente il bisogno di estroversare....perchè senza interazioni umani arriva la solitudine...la mancanza d'affetto e tutto il blabla conseguente... da solo ocntemporaneamente sento che mi devo sforzare meno...cioè...sono aa mente rilassata...senza sforzi di dover interagire... ma anche qui dall'altro punto di vista se da una parte mi rilasso x non stare interagendo dall'altra se sono solo sento frustrazione, nausea, esaurimento x tale condizione...se sono in mezzo alla gente e non sono del tutto spensierato subentra il disagio se mi accorgo di essere in silenzio in modo "anormale" |
Re: Solitudine...
io è un periodo lungo ormai mesi che sento la solitudine come non l'ho mai sentita e posso descriverla come una cosa profonda, dove ti colpisce il cuore e ti fa stare depresso continuamente. Se considero che solo fino allo scorso inverno uscivo regolarmente il sabato o anche solo alla domenica per andare al bowling o in qualche pub, guardando la cosa nel presente è incredibile e umiliante per me restare tutti i santi sabati sera o davanti al pc o guardare la mia squadra del cuore in tv. I miei amici oltretutto sono sempre gli stessi da 8 anni, ma vabè quello è il minimo, il più è che usciamo sempre di meno. Faccio pure un corso e mi sento un fallito e pure uno sfigato, perchè non riesco a combinare un'uscita decente e quando lo faccio le risposte sono NON CI SONO o NON POSSO. Devo ammettere cmq che a volte sento la solitudine così forte che ho persino delle idee suicide, fortunatamente però cerco di non perdere il mio senso dell'umorismo, considerando che faccio una terapia con antidepressivi e che dovrei sentirmi al settimo cielo anche da solo, ma ovviamente i problemi restano.
|
Re: Solitudine...
comunque con la solitudine in genere ho imparato a conviverci e ricorda
You'll never walk alone 8D |
Re: Solitudine...
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.