![]() |
la noia è il vero nemico dell'essere umano
nonchè del fobico
alla fine se ci pensate, cos'è che vi costringe ad affrontare cose che vi fanno male? la noia la differenza tra gli estroversoni e i vf è che i primi si annoiano meno, riempiono più le giornate, interagendo con altri e rendendole varie in teoria anche internet potrebbe compensare, ma dopo un po' star troppo davanti al pc fa star male in sta società dove i valori si sono ormai persi e dove quasi nessuno costruisce più nulla (nè famiglia, nè futuro, nè qualcosa di concreto) sembra che il nostro unico scopo sia quello di impiegare al meglio il tempo libero è la noia che ci uccide, è la noia che ci spinge ad agire anche quando non siamo pronti, che ci spinge ad uscire con chiunque pur di far qualcosa (E.) un vero fobico deve imparare a convivere con la noia come un buon pugile farebbe con la paura (cit.), perchè solo conoscendo la noia e le conseguenze che ha su di noi, si può capire come sconfiggerla senza perdere noi stessi, facendo cose contro natura o uscendo con gente che con noi non c'azzecca |
Re: la noia è il vero nemico dell'essere umano
la noia è una conseguenza di uno stile di vita e di mancanza di stimoli (o di impossibilità di vivere in condizioni più appaganti)
ma la noia in se non è una nemica, è un semplice segnale che ci avverte che vorremmo vivere diversamente. poi se noi ci ostiniamo (o siamo costretti) a vivere in un certo modo... la noia aumenta. ma non si puo considerare nemica chi ci avverte di un nostro modus vivendi inappagante... casomai sono le cause della nostra scialba esistenza le vere nemiche. |
c'è chi si annoia anche in mezzo a tanti stimoli
la noia è un sentimento inutile, se non ai fini evolutivi della specie (che poi gli animalisti direbbero che potevamo vivere anche nelle caverne al posto di evolvere così tanto da spodestà la natura) ma nel nostro caso ha un effetto contrario, non quello di farci evolvere, ma quello di non farci sopravvivere la noia è il male |
Io mi annoio qunado esco col "rompiscatole"....
Cmq è davvero un peccato il pc stanchi..... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Cmq in 30anni una cosa del genere non mi è mai sucessa una faccia di bronzo del genere non l'ho mai vista...se scappan tutti un motivo c'è e sicuramente non è timido sopratutto a chiedere i favori e farsi gli affari degli altri.... |
Re: la noia è il vero nemico dell'essere umano
Quote:
|
Abbastanza stranamente, in genere è più probabile che provi questo sentimento (la noia) quando sono in compagnia che quando sono da solo.
|
affermare di annoiarsi in mezzo a tanti stimoli, a priori, non è molto razionale... ne è una affermazione capace di analizzare validamente ed in profondità i fatti.
ti puoi annoiare in mezzo a un milione di stimoli diversi, certo... ma evidentemente sono stimoli non adatti a te. ognuno di noi ha stimoli ed esigenze diverse. volendo vedere potresti annoiarti a morte anche dinnanzi a stimoli validi in rapporto alle tue private esigenze.. ma in questo caso saremmo di fronte ad uno stato patologico di apatia, e l'apatia è una sorta di fuga dalla realtà... è una distanza che la mente crea tra se e il mondo, per autodifesa, per non mettersi in discussione, per evitare certe situazioni, per paura etc etc... e in ogni caso non sarebbe la noia il problema da risolvere, ma sempre e solo ciò che origina la noia. |
Re: la noia è il vero nemico dell'essere umano
Quote:
|
Quote:
e poi... cosa gira intorno alla noia? il discorso era che la noia è il filoconduttore della vita di molti, agiamo in funzione di questo sentimento che vogliamo evitare e che se troppo protratta, ci crea disagio |
"O greggia mia che posi, oh te beata,
che la miseria tua, credo, non sai! Quanta invidia ti porto! Non sol perché d'affanno quasi libera vai; ch'ogni stento, ogni danno, ogni estremo timor subito scordi; ma piú perché giammai tedio non provi. Quando tu siedi all'ombra, sovra l'erbe, tu se' queta e contenta; e gran parte dell'anno senza noia consumi in quello stato. Ed io pur seggo sovra l'erbe, all'ombra, e un fastidio m'ingombra la mente, ed uno spron quasi mi punge sí che, sedendo, piú che mai son lunge da trovar pace o loco. E pur nulla non bramo, e non ho fino a qui cagion di pianto. Quel che tu goda o quanto, non so già dir; ma fortunata sei. Ed io godo ancor poco, o greggia mia, né di ciò sol mi lagno. se tu parlar sapessi, io chiederei: - Dimmi: perché giacendo a bell'agio, ozioso, s'appaga ogni animale; me, s'io giaccio in riposo, il tedio assale? " Gli animali non provano noia....loro sono superiori... 8) |
Quote:
|
sulla noia ci hanno scritto milioni di pagine i pensatori esistenzialisti, che la definiscono un male moderno.
praticamente la nostra vita è basata sull'annientamento della noia e quindi, parafrasando, ci diamo al sessodrogarocknroll. ma poi non ci rimane in mano niente. ah come avevano ragione... |
Quote:
magari negli anni 70 si diceva così :) ora per me il concetto generale è che la noia fa soffrire è un dato di fatto per questo chi è fobico e chiuso in casa dopo un po' sclera, ha bisogno di vincere la noia con le interazioni sociali |
Re: la noia è il vero nemico dell'essere umano
Quote:
|
La noia nasce dall'insoddisfazione dalla vita, colmata con mille hobby, lavori e impegni, oppure per i più sciamannati con sexdrug&rock and roll, per poi morire a 27 anni (chissà perché quell'età, poi).
Secondo me la "risposta", inapplicabile nella nostra società, è il cambiamento del nostro modo di pensare conflittuale occidentale, dovremmo imparare a raggiungere la pace interiore.....l'ideale sarebbe andare in tibet, che è, ops, momentaneamente non raggiungibile. Nel dubbio preferisco cercare di riempirmi di hobby, con un po' di saltuari drug e Rock&roll (per ora faremo a meno del sex). |
Quote:
e poi erano gli anni fine cinquanta-sessanta, c'era ancora un po' di pudore nell'esprimersi.) appunto. anche quei tizi dicevano che l'uomo non riesce più a rimanere solo con se stesso e quindi si stordisce in svariati modi per non dover pensare alla sua condizione di essere umano solo al mondo. le interazioni sociali, come quelle che alla finfine facciamo qui, sono dettate dalla noia e dalla paura di essere soli. la continua ricerca di contatto umano, seppur farlocco come quello su FB, è un'evoluzione in negativo del pensiero esistenzialista. |
Quote:
però pensando anche al lavoro... le peggio giornate si hanno quando non si è mentalmente impegnati la noia arriva dopo un po', non bastano mai gli svaghi lo stesso a casa se uno sta tutto il dì davanti al pc senza far nessuna cosa impegnativa cioè crea stanchezza e alla lunga depressione ed apatia ma è brutto pensare che la vita venga vissuta per impegnare il tempo libero e vincer la noia |
Ma io però fondamentalmente mi annoio perchè non ho nessuno con cui fare le cose perchè se qualcuno con cui stò bene mi seguisse avrei idee e programmi per i prossimi 50anni.....infatti trovo quanto meno strano che ci sia gente fidanzata che non sa dove sbattere la testa e si annoia....bhò....
|
Quote:
noia inside.. pure in questo momento :/ |
Quote:
praticamente parlano di questo. sono (siamo) ormai a un livello in cui la mente se non è impegnata in qualcosa -anche a litigare su un forum- impazzisce tra i suoi pensieri, ovviamente negativi e senza futuro. è strano che nessun pensatore odierno abbia ritirato fuori i concetti esistenzialisti perchè si adattano perfettamente (con qualche aggiunta più pessimista) al mondo di oggi. mi ricordo quando scrivevo la tesi che ero affascinata da tutti quei testi che risalivano a decine di anni fa e pensavo "ma è come adesso, è come mi sento io in questo momento!". ci potremmo definire tutti drogati, chi dal lavoro, chi dal pc, chi dal sesso, chi dall'amore, chi da tutto un po'...basta tenere lontano l'abisso in cui ci fa cadere il silenzio. vado a dormire va. troppo filosofica stasera. e dire che avevo iniziato bene, con attacchi e insulti. uff. :P |
Quote:
io non penso di vivere la vita in quanto fuga dalla noia, quanto piuttosto ricerca verso l'autorealizzazione e l'evoluzione personale, spirituale, relazionale in qualunque modo ciascuno la intenda gli esistenzialisti criticavano l'uomo della società capitalista, alienato dal lavoro, che lo rendeva macchina... unendo i 2 pensieri se l'uomo non è schiavo del lavoro o di altre imposizioni sociali che lo alienano, è abbastanza libero da poter seguire la sua realizzazione se ha anche delle convinzioni religiose o spirituali potrà trovare appagamento dai propri "successi" senza pensare di star solo sfuggendo la noia ma bensì di stare fuggendo la non-vita, il nulla e di lasciare un segno qui ed ora quel che fuggiamo è il vuoto io a volte, invece, lo cerco un pò di noia non mi dispiacerebbe |
forse ha ragione exodus col suo film comunista, ci siamo abituati a correr troppo e poi quando non abbiamo niente da fare impazziamo...
postare con lentezza (cit.) |
Non è detto che si debba convivere con la noia, si può riempire il proprio tempo libero, che nel caso di chi vive nella solitudine è parecchio, con hobby o attività solitarie che ci interessano per vari motivi: una vita di solitudine mi ha insegnato a portare avanti attività solitarie che mi interessano e che non necessitano contatti sociali, anche se è bruttino non poter condividere, ma in parte ora c'è internet. Certo un'uscita con le persone giuste, nel contesto giusto, è salutare ogni tanto per vari motivi, una stanza diventa opprimente dopo troppo.
|
Forse l'origine neurologica della noia sta proprio nel modo in cui il nostro cervello "sbaglia" a valutare quanto durano gli intervalli di tempo:
http://psicocafe.blogosfere.it/2009/...-il-resto.html p.s.: io raramente mi annoio, e in effetti ho una percezione del tempo abbastanza "contratta".. (mannaggia sono già le cinque! Prima di guardare l'orologio del pc avrei detto le quattro... :roll: ) |
Re: la noia è il vero nemico dell'essere umano
.
|
se gioco troppo ai vg provo disagio
come se sto troppo al pc come se cammino troppo come se leggo troppo come se guardo troppa tv alla fine siamo un po' pacco, dobbiamo impegnare il tempo, ma variando che macchine imperfette |
Il troppo stroppia. :o
|
vorrei stroppiare in bellezza 8)
|
non ho finito di leggere il messaggio del tuo topic..ma penso di averne capito il senso :asd:
solito errore dell'''essere umano medio'' ovvero quello di penasare o illudersi che ci sia una spiegazione a tutto! in verita' IO VI DICO:asd: forse l'unica cosa che ha un senso in questa situazione.Chi e' nato si arrenda all'idea che gli possa capitare qualsiasi cosa: essere torturato,violentato psicologicamente e fisicamente,soffrire la fame la sete,essere ricco,povero,deficente,ignorante un genio .Qualsiasi tentaivo di ribellarvoi alla vostra situazione originaria,sara' vano e inutile.siete condannati!!!!! ...senza nessuna allussione a idiozie come religioni e credo. siete animali generati dal caos,stupidi come la grandezza del vostro cervello in confronto a quella del'universo e piccoli. Se potete scappate...per tuti gli altri c'e' Mastercard.. un cumulo di monnezza fatto apposta e su misura per la vostra fragilita' e stupidita' di cui usufruire per illudersi al meglio che la vita sia bella perche' la natura perche' il sole che trattasi di una fottutissima stella che brucia a migliardi di cazzi e ricazzi di gradi di cui abbiamo ''la fortuna'' di strane lontane in maniera culattonica per non bruciarci come delle povere merde e di non gelare come stronzoni ..e mo mi sono rotto! continuate a illudervi della vita ..come lo faccio io del resto..ma almeno siatene coscienti. |
Quote:
La consapevolezza dell'illusione=induismo, buddismo. Cosa ti fa pensare che non ne siamo tutti coscienti(di questa illusione che è la vita)? :D Sapere che è tutto illusione non toglie nulla di bello alla vita, anzi ti rende più distaccato dal dolore... Menomale che sei arrivato tu ad illuminarci... |
non ti funziona l':asd:!
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciò che mi colpiva, soprattutto, era che non volevo fare assolutamente niente, pur desiderando ardentemente fare qualche cosa. Qualsiasi cosa volessi fare mi si presentava accoppiata come un fratello siamese al suo fratello, al suo contrario che, parimenti, non volevo fare. Dunque, io sentivo che non volevo vedere gente ma neppure rimanere solo; che non volevo restare in casa ma neppure uscire; che non volevo viaggiare ma neppure continuare a vivere a Roma; che non volevo dipingere ma neppure non dipingere; che non volevo stare sveglio ma neppure dormire; che non volevo fare l'amore ma neppure non farlo; e così via. Dico sentivo, ma dovrei dire piuttosto che provavo ripugnanza, ribrezzo, orrore.
tratto da "La noia" - Alberto Moravia |
Quote:
Rinneghi religione e credi e spiritualità, ma hai appena espresso un pensiero di natura spirituale... La consapevolezza dell'illusione=induismo, buddismo. Quote:
[/quote] |
Re: la noia è il vero nemico dell'essere umano
Quote:
Eccetto che non vivo a Roma... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.