![]() |
i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
secondo le vostre personali esperienze e punti di vista, sono l'incapacità e/o l'impossibilità di portare avanti in maniera appagante le interazioni umane, le amicizie, le relazioni, una sessualità quanto meno soddisfacente ecc ecc... a generare ansia, fobie, depressione e quant'altro???
o, viceversa, sono l'ansia, la depressione, le fobie ecc.. a rendere difficili o addirittura impossibili tutta una serie di interazioni umane, dall'amicizia al sesso, chiudendoci ulteriormente in noi stessi e nelle nostre insofferenze e diffidenze? mi rendo conto che alla fine i due aspetti del problema spesso si sovrappongono, creando un circolo vizioso complicatissimo e sempre più tenace nel tempo... talmente complicato ed assurdo che risulterebbe difficile perfino capire dove stia il capo e dove la coda... ma... in parole povere, secondo voi dove risiede realmente l'orgine di tutta questa confusione e sofferenza esistenziale? |
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
Quote:
|
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
Quote:
|
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
Quote:
Per quella che è la mia esperienza quoto questo: Quote:
ciao |
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
Quote:
|
conosco bene le dinamiche dei circoli viziosi: in pratica vi sono dentro da almeno 25 anni :-D
e so quanto alla fine le situazioni si leghino insieme sino a risultare irriconoscibili. è vero che non riuscire a vivere interazioni umane porta ad essere depressi e frustrati, sino a gettare la spugna.. ma è altresi vero che in primis la depressione, l'ansia e le fobie ti portano a non avere nemmeno il coraggio e la forza di esperire certe situazioni. ma.... io penso che l'origine sia la dove sono le mie stesse radici di essere umano. nell'infanzia. dove ho allignato. nel padre padrone che mi reso mansueto. nelle continue liti con mia madre. nel mio sentirmi impotente dinnanzi a quelle scenate che si reiteravano senza posa (e senza apparente fatica O_o) è la che si è forgiata la mia psiche, che ho iniziato a temere la vita, a sentirmi in colpa, non adeguato, non come avrei voluto io... è la che ho iniziato a sospettare degli altri, a temere d'esser ferito... è la che non mi è stato insegnato ad amare, a parlare liberamente, ad esternarmi senza paure... certo, crescendo questo cose si capisco automaticamente e sembrano perfino decisamente ovvie (e lontane, molto lontane!)... e pur capendole ed esiliandoci da quei ricordi e sentimenti si continua a vivere nel dolore.... perchè? forse perchè non mi sono ancora affrancato del tutto da questi ricordi. o forse perchè ormai l'ansia che mi sono cucito addosso in innumerevoli anni si autoalimenta da se, a prescindere da ciò che l'ha originata (che magari è stato perfino digerito ed elaborato...) mah... |
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
E' un pò come quando si cerca di smettere di fumare, che si protrae al giorno dopo, e all'altro ancora...
io ho fumato per 20 anni due pacchetti di lucky al giorno... poi una mattina mi sono svegliato è... dopo tot colpi di tosse e sputacchiamenti di catarro mi sono fatto un esame di coscienza... ho bevuto un caffè... quindi ho fumato l'ultima sigaretta, con la consapevolezza che fosse proprio l'ultima... e così fu! (ps: nel giro di una settimana diventai afono.. a tali rimasi per circa 6 mesi... O_o) |
Bisogna avere una forza immensa x riuscire a dire Basta!
Io pure un giorno mi sn svegliata..mi sn bevuta l'ultimo bicchiere di rum..e poi ho smesso... e ora sn 6anni che sn fuori dal giro...ma in quel periodo avevo ancora l'energie necessarie x farlo.....Col passare del tempo..piu cose si accumulano..e piu è difficile...trovare la forza, la volontà,la pazienza, la perseveranza, l'autocontrollo e l'amore x se stessi...x cambiare rotta. :? |
Quote:
però, come dire... se mi sono iscritto qui non è per crogiolarmi nei miei problemi o per ricevere pacche di comprensione sulla spalla... è piuttosto un tentativo (forse vano, forse scemo, forse fuori luogo...) per cambiare strada. per farmi un po di sana autoanalisi e vedere di cavarne qualcosa di buono. poi magari non ne caverò niente... ma questo è un altro discorso O_o di buono quando sei sul fondo del barile c'è che oltre non cadrai! |
Sono contenta di leggere queste cose, qui...
Volevo anch'io parlare di "archetipi" (più che parlarne, m'era venuto un sospetto) ma allo stesso tempo non volevo fare "filosofia". Ma il punto importante ora, sarebbe capire come fare...come fare... Tu chiedi come mai si continui a vivere nel dolore? Io immagino sia un po' come succede per le volpi, che quando sono state ferite non dimenticano. La grande sensibilità non è una cosa da estirpare. Forse si tratterebbe di imparare a gestirla nel modo migliore e meno doloroso possibile. Rispondo qui anche per il tabacco: sei stato determinato, ma io sarei più moderata, due pacchetti erano veramente troppi! Forse eri arrivato al capolinea? In effetti, per analogia, fumare mi piace... non sarà che anche questa condizione, alla fin fine ci provoca un qualche piacere? |
Quote:
bè direi di si...adagiarsi piace a tutti, anche nel proprio malessere o nei propri vizi "negativi" |
Quote:
|
non saprei... so solo che un giorno mi sono guardato allo specchio e mi sono detto: non voglio essere schiavo di una sigaretta! e da li ho smesso.
ho un forte desiderio di cambiamento, di disarmarmi, di strapparmi la pelle... magari con tutti i tatuaggi che mi sono fatto da adolescente... e di ristabilire i confini della mia anima, cosi come l'estensione delle mie percezioni (o l'estensione del dominio della lotta, giusto per citar un libricino che rappresenta bene certi stati emotivi ed esistenziali) sono stanco di avvertire una distanza netta tra la mia pelle ed il mondo esterno. voglio una rivoluzione, costi quel che costi, sono pronto a subirne le conseguenze... ma voglio veramente una rivoluzione. .. e magari sarà l'ennesimo fallimento bieco ed idiota, ma mi sentirei peggio se non ci provassi nemmeno. mi sentirei finito. e non posso accettare questo pensiero. non posso e non voglio! non lo sopporterei. e se poi un giorno davvero mi sentirò cosi, beh semplicemente tirerò le redini alla mia esistenza, senza nemmeno prendermela piu di tanto... e senza tante parole. ma onestamente parlando farò in modo di non arrivarci O_o |
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
Quote:
Nell'autostima inesistente? Nell'educazione troppo rigida o il contrario? Nelle incomprensioni familiari? Nella malattia fisica che deturpa il corpo? Nella malattia mentale? Nel peso del giudizio altrui? Nel bombardamento di stimoli visivi impossibili da emulare? Nella superficialità dell'era moderna? Nell'insostenibile stronzaggine dell'essere? Ecc....? Fai un pò tu... c'è l'imbarazzo della scelta mi pare. |
Quote:
Sarà stata, forse, una cosa di comodo, ma alla fine ho concluso che non era neanche tanto giusto, che dovessi cambiare così tanto. E non parlo solo delle cose di cui nessuno si priverebbe, ma anche di quelle che forse potrebbero essere state tra le cause del malessere. Non era giusto in ogni caso. Comunque, non sono cambiato. Forse cresciuto, ma cambiato no. ...lasciando stare il mio caso, pensi che una rivoluzione del genere sia possibile? O tu in particolare te ne senti capace? |
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
lo so che c'è l'imbarazzo della scelta :-D
l'insostenibile stronzaggine della vita poi è molto poetica, almeno a quest'ora... (e chissà perchè mi ricorda tot persone: un collage pazzesco!) in ogni caso io penso che molti vuoti dentro di noi abbiano un nome preciso. ma è un nome che non viene MAI pronunciato. tecnicamente anche la psicologia parte dal presupposto che i pazienti in larga misura siano bugiardi, o meglio.. che non dicano mai tutto di se, al 100%. e questo perchè vi sono sempre dei tasselli, dei particolari, che si preferisce non esternare... o che si reputano poco interessanti o poco pertinenti alla situazione. ovviamente erroneamente. a me viene in mente una favoletta che qualcuno deve avermi raccontato da bambino, in cui si diceva che i mostri svaniscono solo se li chiami per nome e ad alta voce, altrimenti rimangono per sempre li, al tuo fianco, a bisbigliare... chissà! già... chissà! |
il problema x me è molto piu semplice ed immediato.
innanzitutto faccio una premessa: nel corso di tutti questi anni ho cercato spesso di dar delle svolte alla mia vita... e in certi periodi ci sono pure riuscito. rispondendo alla tua domanda ti dico che... non so se ho davvero la forza e la capacità di cambiare. non so davvero. so che però avverto questa esigenza in maniera molto violenta, e non come un invito. per cui non posso tapparmi le orecchie, ne girarmi dall'altra parte. se lo facessi sarebbe ancora peggio. a costo di farmi del male cambierò! e cambierò anche a costo di andare contro la mia morale ed i miei ideali. (poi magari resteranno solo parole... ma chissà!!!!) |
OGNI PENSIERO CHE HO IMPRIGIONATO NELL'ESPRESSIONE DEVE ESSERE LIBERATO DALLE MIE AZIONI.
ecco, forse è solo questo che sento dentro! e lo leggo pure nelle vostre parole... di tutti! dai piu cinici a quelli che si sono ormai adagiati a compromessi, che hanno perso le forze e le speranze. io non ho il potere di aiutarvi. non ho formule magiche... ne sono riuscito ad ingraziarmi qualche divinità in tutti questi anni. posso solo condividere con voi il mio desiderio di vivere, e cercare di trasmettervelo. non vale nulla, è tutto ammaccato, lo so... ma è l'unica cosa che ho! buona notte! |
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
Quote:
|
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
Quote:
che esperienze hai ? non lo sappiamo qui in pubblico .... non hai messo praticamente niente , niente !!! di tuo qui se non vaghe stronzatine pseudo culturali , domande, consigli spesso non richiesti , parli per astratto , niente di concreto nei tuoi discorsi , non un riferimento, non un episodio ... s tu parli di confronto con noi ? di volere conoscere diversi punti di vista col dialogo ? non barare: non ti confronti, non dialoghi , assomigli solo una sanguisuga ! e mi vergognerei molto a essere come te |
Quote:
|
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
parlero di meno quando qualcuno mi chiedera esplicitamente di parlare di me, per il piacere di un dialogo, e perchè avvertirà un reale desiderio di capire e di confrontarsi.
ma di certo non parlerò di me ad una persona acida e stronza che fondamentalmente giudica a priori e non è capace di portare avanti un dialogo sulle basi del rispetto. ps: come mai ci sta cosi tanta gente acida e pronta a giudicare qui dentro? perchè avete tutti gli scudi levati anche quando nessuno vi attacca? perchè non accettate ciò che è diverso da voi? capisco le vostre frustrazioni, ma non sono una ragione valida per attaccare il prossimo e cercare automaticamente di innalzare voi stessi. le parole sono fatte per avvicinare, non per allontanare. |
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
Quote:
|
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
ps: non saprei dirti dove di preciso in questo momento.. ma da qualche parte ho parlato anche di me, molto apertamente! probabilmente in qualche commento...
|
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
"parlero di meno quando qualcuno mi chiedera esplicitamente di parlare di me, per il piacere di un dialogo, e perchè avvertirà un reale desiderio di capire e di confrontarsi."
è la terza volta che personalmente ti chiedo di parlare di te ... sordo ??? "ma di certo non parlerò di me ad una persona acida e stronza che fondamentalmente giudica a priori e non è capace di portare avanti un dialogo sulle basi del rispetto." di certo non parlerò a un povero vecchietto che crede che l'età lo salvi da ogni critica ... "ps: come mai ci sta cosi tanta gente acida e pronta a giudicare qui dentro? perchè avete tutti gli scudi levati anche quando nessuno vi attacca? perchè non accettate ciò che è diverso da voi?" ha la visione degli scudi ... oddio .... "capisco le vostre frustrazioni, ma non sono una ragione valida per attaccare il prossimo e cercare automaticamente di innalzare voi stessi." ma che magnanimo !!! :D e che giudice , ahhh :D persolnalmente vorrei sapere le tue "le parole sono fatte per avvicinare, non per allontanare." le parole sono fatte per quel cax che le si usa , amica /o |
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
po darsi, ma guarda che non stavo parlando con te... il tuo giudizio non mi interessa! il giudizio delle persone negative e che attaccano sempre non mi interessa proprio...
in tutti i film dove vi sono terapie di gruppo.. ci sta sempre quella persona che ha da ridere su tutto e tutti... che tratta male tutti e che si gongola in questa cosa. spero anche tu riesca a gongolarti in questo tuo cazzeggio da intellettuale mancata. e onestamente non capisco perchè fai dei commenti la dove non leggi nulla di interessante. io in genere passo oltre... non mi soffermo a fare commenti la dove sono disinteressato e reputo la persona scialba. dovresti fare altrettanto mi sa. |
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
Quote:
|
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
le parole sono fatte per quel cax che le si usa , amica /o[/quote]
pensala come ti pare! io so che il linguaggio è nato per comunicare... se poi tu lo vuoi utilizzare per rompere il cazzo o per cercare di litigare perchè oggi ti gira male e ce l'hai col mondo intero.. fai pure! certo è che io preferirei litigare con una persona intelligente e che ha qualcosa di valido e razionale da dire, piuttosto che con una persona che ha solo voglia di romper le palle. e detto ciò porgerò la mia attenzione altrove, perchè onestamente ti trovo assai trasparente e privo/o di contenuti (salvo i contenuti rompicoglioneschi: di quelli ne hai a iosa, potresti pure venderli al mercato) |
è un meccanismo retroattivo
il timore del giudizio alturi provoca ansia nelle situazioni sociali, l'ansia porta ad evitare le situaizoni sociali, evitando le stiuzioni sociali si impoveriscono le abilità di intereagire con gli altri, l'incapacità di itneragire con gli altri fa aumentare il timore del giudizio altrui e il cerchio si chiude. Si instaura così un circolo vizioso, in cui le cause provocano degli effetti, che a loro volta vanno ad alimentare le cause. |
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
scrive animanera
"pensala come ti pare! io so che il linguaggio è nato per comunicare... se poi tu lo vuoi utilizzare per rompere il cazzo o per cercare di litigare perchè oggi ti gira male e ce l'hai col mondo intero.. fai pure! certo è che io preferirei litigare con una persona intelligente e che ha qualcosa di valido e razionale da dire, piuttosto che con una persona che ha solo voglia di romper le palle. e detto ciò porgerò la mia attenzione altrove, perchè onestamente ti trovo assai trasparente e privo/o di contenuti (salvo i contenuti rompicoglioneschi: di quelli ne hai a iosa, potresti pure venderli al mercato)" non ce l'ho col mondo intero, trovo solo TE patetico e dannoso qui ... a proposito tu che vendi al mercato ? la tua filosofia d'accatto? il tuo sdegno ? :D mi dispiace perchè hai anche una età vecchietta, non dovresti ridurti così ... ps : sono una donna ... metti pure il genere femminile con me, zione |
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
la differenza tra me e te è che io non ti trovo patetica!
in questo momento ti trovo aggressiva e rompicoglioni, ma non ti trovo patetica. ne ho mai detto ad una persona di trovarla patetica a mia memoria. ma ovviamente hai il diritto di pensarla come meglio credi, e di rivolgere su di me, che sono un perfetto sconosciuto, tutti i sentimenti negativi e le impressioni che preferisci (visto che non mi conosci non capisco bene con quale criterio razionale sia possibile tutto ciò, ma alla fine la vita trascende anche la reazionalità.. e se ti fa star bene attaccarmi... è bene che tu lo faccia!) io vendo i giorni che mi restano! e me ne restano obiettivamente e realisticamente non moltissimi. e in cuor mio ho la necessità speranza di riuscire a viverli bene, o quanto meno meglio di quanto ho fatto sino ad oggi. ecco, spero di trovare un grammo di tranquillità e serenità... poi magari li spenderò male e non caverò nulla da tutti i miei buoni propositi, ma pazienza... |
Stop!!! direi che stiamo andando oltre ,se volete offendervi....esistono i messaggi privati....se leggerò altri toni di questo genere ,provvederò a cancellare.
|
Re: i due corni del dilemma (s'intrecciano a meraviglia!)
Quote:
vuole aiutare, qualunque cazzata dica, vuole sembrare utile che vuole sembrarte intelligente, qualunque cazzata dica, vuole essere apprezzato, ammirato, considerato ... non mi fa bene attaccarti, ma perchè dovresti avere tutti i bonus ? nessuno di noi li ha ... nessuno |
Quote:
|
http://duedicuori.files.wordpress.co.../camomilla.jpg
Che fa bene a tutti....depura l'organismo...e anche la lingua... anche se ha 1saporaccio. |
va bene :)
|
in risposta alla mia ammiratrice ed estimatrice che dice che non mi espongo e che sono patetico e quant'altro: ho quasi 38 anni. ho iniziato ad avere seri problemi attorno ai 12 anni... non ti elenco le terapie farmacologiche e il tipo di terapie effettuate perchè dovrei scrivere un libro a parte. (ti basti pensare che a 12 anni andavo a scuola con la scatolina di prozac in tasca e che la notte avevo crisi convulsive... stile meg ryan nell'esorcista.. da tanto ero agitato! )
ho vissuto in una famiglia iper violenta... con fratelli tossici e un padre a dir poco kafkiano. (eufemismo!) ho subito abusi, fisici e psicologici. mi sono scoperto da adolescente omosessuale in un contesto di fortissima omofobia in cui era impossibile cercare punti di riferimento (era possibile solo sentirsi dei "malati", delle persone da bruciare col lanciafiamme... come disse pochi anni fa un noto leghista) ho vissuto di espedienti e tirando un giorno con l'altro. in solitudine, in amarezza. con continue crisi (e non sto nemmeno qui ad elencarti le possibili tipologie delle mie crisi...) mi è stata diagnostica una percezione della realtà distorta con tratti skizoidi, benchè l'allora primario dell'ospedale psichiatrico di verona mi disse che in ogni caso non ero (e a suo avviso non sarei diventato) un caso psichiatrico. (poi magari si sbagliava! anzi, sicuramente qui qualcuno sorriderà e penserà che si è sicuramente sbagliato!) alla soglia dei 38 anni, dopo una vita abbastanza di merda e con mille privazioni (sin dall'infanzia) dpvute al fatto che una percezione distorta/onirica della realtà ti porta a non trarre piu piacere da nulla (e a non percepire nemmeno te stesso e gli altri come oggettivamente e pienamente "reali"...) ... dicevo, alla soglia dei 38 mi ritrovo con un tumore al fegato, che non mi portarà sicuramente particolarmente lontano, ma che forse ha avuto il potere di farmi raccogliere le poche energie rimaste, incanalandole, nella speranza di riuscire quanto meno a trarre qualcosa dalla vita che mi resta. ovviamente si parla di fatue speranze, di bisogni psicologici, di paura dinnanzi all'ignoto... e so bene da me che potrebbero benissimo sfracellarsi al suolo ed amen. ecco, risulto patetico? (mi viene in mente che la parola patetico ha numerose accezioni e che in letteratura alcuni poeti l'hanno utilizzata positivamente... ma non credo tu abbia pensato a loro nel definirmi tale) poco importanta sai! poco importa davvero! alla fine agli occhi degli altri risultiamo sempre diversi da quello che obiettivamente siamo. ed alla fine credo che neppure noi sapremmo guardarci con occhi obiettivi e dire "COSA SIAMO". per cui lascio che il mondo mi giudichi per come meglio crede. ps: a volte penso che sarebbe un mondo migliore qualora riuscissimo tutti a non giudicare piu, a non avvertire nemmeno il bisogno di dare necessariamente un peso specifico a tutto... ma probabilmente è solo uno dei tanti pensieri idioti che si fanno... che sono mere utopie... |
ecco, così non dai più l'impressione di volerci aprire come scatolette di tonno mentre stai nell'ombra .... e questo non è giudicare , è difendersi !!!
se lo dicevi prima ti lasciavo dire qualunque cosa spari senza intervenire *... in bocca al lupo per il fegato, è il max di tenerezza che riesco ad avere con te (non riesco proprio , nemmeno quando mi conviene, a dimostrare affetto, vicinanza, coccole... etc verso chi non me la sento ,ho spirito materno scarsissimo, e molta diffidenza in compenso, sono miei limiti ) * rettifico : Quasi qualunque cosa ... ... ... |
Cacchio, sembra che la tua vita esca da una deprimente e angosciosa storia dickensiana, quel che si dice un "karma di merda" (scusa il francesismo..)!
Che avrai fatto mai nelle vite precedenti? 8O (non credo alla reincarnazione ma al sorprendente accumulo di sfiga abbastanza!) |
vorrei ringraziare la mia estimatrice:mi fa star meglio sapere che ho un critico/recensore privato che vaglierà scrupolosamente e con saggezze ogni mia singola parola, e che verrà ad illuminarmi e ad indicarmi la retta via qualora mi smarrissi in strogolamenti assurdi.. peraltro assai plausibili visto la mia acclarata e patetica pochezza. =_=
dama: in tutta la mia vita, nonostante un tot di problemi (alcuni deiquali ho pure evitato di scriverli, altrimenti sarei risultato troppo lungo) non sono mai stato realmente depresso... o almeno, non per più di pochi istanti. ps: antonio roquentin è simpatico solo come personaggio d'un romanzo che incarna tutta una serie di problematiche esistenziali... dal vivo e nella quotidianità della vita risulterebbe assai pesante ed indigesto (ad una buona percentuale degli stessi lettori di sartre!) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.