![]() |
Essere contraddetti: che effetto vi fa?
Capita a tutti di venire contraddetti ogni tanto. Anche quando ci si arma degli strumenti retorico-argomentativi più forti, si finisce per cadere vittime dei tranelli o del carisma dei nostri interlocutori.
Qualche giorno fa ho rivisto una persona che non incontravo da molto tempo, con la quale ho intavolato una discussione che ritenevo a prova di contraddizione. Si è discusso sul problema dell'insicurezza caratteriale e non, di come essa sia di enorme svantaggio per gli uomini in generale in quanto preclude loro il successo nei rapporti sentimentali. Un argomento discusso migliaia di volte in un forum come questo. Credevo di aver calcolato al millimetro tutte le possibili repliche e smentite del caso, ma evidentemente la mia oratoria era lacunosa o più semplicemente questa persona non si lasciava intrappolare da una dialettica stringente e ben calcolata. Credo di essermi un po' risentito, pur non avendo trovato alcun motivo convincente nella sua argomentazione. Il vero problema è che quando vengo contraddetto, la mia efficacia argomentativa perde smalto, mi sento dialetticamente più debole e mi passa anche la volontà di esporre le mie ragioni. E così tendo a rinunciare nell'esposizione del mio punto di vista. Del resto credo che questa sia una conseguenza del possedere un carattere remissivo e, per l'appunto, insicuro. In giro ho visto persone che esprimono pareri logicamente alquanto deboli ma dotati di forza caratteriale, in grado di renderli altamente persuasivi. Sono quelle persone che non indietreggiano di un millimetro dalle loro posizioni, seppure abbiano contenuti fragili. Voi come reagite? Continuate imperterriti ad elencare le vostre ragioni o vi abbattete e abbandonate il campo tra i fischi? |
Re: Essere contraddetti: che effetto vi fa?
Io quando qualcuno mi contraddice sono anche capace di sostenere che gli asini volano per farlo contento... :lol: mannaggia :?
Però non proprio sempre, se si parla di una materia su cui sono ultra-preparato sono anche capace di incaponirmi nella mia posizione... per poi magari scoprire che avevo torto... :D |
Re: Essere contraddetti: che effetto vi fa?
Quote:
...come no :? |
Re: Essere contraddetti: che effetto vi fa?
Quote:
|
Re: Essere contraddetti: che effetto vi fa?
Quote:
|
Re: Essere contraddetti: che effetto vi fa?
Quote:
|
Re: Essere contraddetti: che effetto vi fa?
Quote:
|
Re: Essere contraddetti: che effetto vi fa?
Quote:
|
Re: Essere contraddetti: che effetto vi fa?
Quote:
|
Quote:
comunque ho la "sindrome del gatto chiuso in un angolo " : se penso che chi contraddice lo fa solo perchè sono io a dire quelle cose ( insomma lo fa a priori) , o se lo fa con sufficienza , con arroganza, mi può scattare un discreto impeto, a volte anche dal vivo ... |
Ho appena provato a contraddire i miei su argomenti di natura politico-mediatica: ne è scaturita una discussioncina bella animata :lol:
|
Dipende dall'argomento trattato e dalla mia sicurezza nel trattarlo.
In generale mi piace anche essere contraddetto perché una bella chiacchierata nasce soprattutto dal fatto che non tutte le parti sono d'accordo e si può quindi argomentare sulle proprie posizioni,discutere appunto!Odio ad esempio le persone che quando vi parli rispondono solo "sisi hai ragione","è come dici" senza aggiungere null'altro. Detto questo io sono comunque una persona un po' particolare visto che su molte cose non ho mai un punto di vista bianco o nero ma tendo più ad andare verso il grigio e questo a volte mi causa dei problemi visto che,aumentando i toni per avere ragione,spesso ricevo una risposta dalla controparte altrettanto carica che contiene comunque un pizzico di quella parte che,per enfatizzare l'altra,ho dovuto disconoscere.In queste situazioni a volte sono costretto ad ammettere di aver torto e ciò mi da leggermente fastidio...sto infatti lavorando per controllare questa parte di me. post scriptum: a che serve questa sezione del forum?Gli stessi topic andrebbero benissimo in Amore/amicizia o Off Topic :( |
Quote:
|
Giusto Ele...senti, ma ora che hai il potere posso ancora contraddirti? 8)
|
Contradictory mode on(esercitiamoci):
l'ansia sul posto di lavoro non è una cosa generale,può essere dovuta alla timidezza,agli attacchi di panico,ecc. quindi non vedo perché non postare nella sezione apposita.. |
io mi arrendo subito... :cry:
|
Quote:
|
Quote:
Edward che pignolone che sei:D L'ansia sul lavoro rientra sempre nella categoria dell'ansia sociale....Ma nn essendoci una sezione apposita, penso che questa sia quella piu idonea....di certo non la si può collocare in mezzo a sesso /amore amicizia, o in attacchi di panico...(xkè se uno nn li ha...che scrive?)e nemmeno in timidezza, perchè può nn esser un problema di questo tipo...ma magari solo di scarsa abitudine ...a stare al contatto col pubblico..Altri dubbi? :D |
argghh...io sono testardo come pochi...soprattutto quando si dibatte su qualcosa...lì non c'è niente che mi tenga....se sto discutendo (vuoi perchè ritengo di aver assistito ad una mancanza di rispetto, vuoi x ideali, opinioni ecc...ecc...)....bah...se non sto attento a controllarmi alzo pure i toni a forza di ribadire allo sfinimento le mie ragioni con gli esempi x esemplificare più assurdi :lol:
dicono che potrei fare il politico x la grinta che ci metto :lol: |
Se la contraddizione è argomentata, centrata sul punto e intellettualmente onesta, è benvenuta perchè può farti considerare un punto di vista diverso, e aggiornare o rivedere le proprie visioni acquisendo nuove informazioni o considerazioni lo considero importante. Se è un ripetere slogan cercando di sopraffare gli altri o anche offendendo non è contraddizione ma altro e mi fa incavolare ovviamente.
|
Dipende dal tipo di interlocutore... e dai toni della discussione....In genere non scappo mai in ritirata....anzi finchè ho voce cerco di far valere le mie ragioni(se penso di averne).oppure mi limito ad ascoltare e a intervenire se ne reputo il caso.....Di certo vorrei esser 1tantino piu assertiva e meno polemica....., ma mi rendo conto che su alcune questioni non riesco proprio a non farmi prendere dalll'impulso di battermi x cio in cui credo.
|
Secondo me un discorso su cui siamo tutti d'accordo non può durare a lungo né può essere ricordato come una "bella chiacchierata" da parte di chi vi ha partecipato:la conversazione esiste quando non tutte le parti sono d'accordo,l'importante è conservare sempre un minimo di rispetto per il parere altrui e argomentare logicamente le proprie motivazioni,onde non sfociare in quelle liti che comunque hanno il merito di permettere un buon audience a programmi trash.
Aggiungo che spesso capita di voler contraddire solo per il gusto di farlo,per esempio quando ci troviamo in una conversazione con una persona che ci sta antipatica e saremmo capaci di darci fuoco piuttosto che ammettere che ha ragione...vi capita mai?:D Purtroppo è proprio in questi casi che non si riesce mai ad argomentare bene e si finisce per dovere ammettere la sconfitta oppure peggio si sfocia negli insulti gratuiti. @Anima: no non mi trovo con quello che dici,questo ad esempio era un argomento che poteva stare benissimo in OT o Amicizia e poi il titolo di sezione è "ansia sociale forum generale" non "ansia sul lavoro"...vabbé temo che siamo finiti in una situazione di stallo...capita :lol: (pignolone a chi?? :evil: ) |
Quote:
( ps : non incalzare , non serve , anzi :evil: .... :D ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.