![]() |
Evasione fiscale come combatterla?
Uno dei grossi problemi del nostro paese è l'evasione fiscale, grosso problema da non sottovalutare come non va sottovalutata la criminalità e molto altro. Si perchè serve avere la mente aperta per riuscire a vederli tutti i problemi che ci stanno in giro (ovviamente dando il giusto peso) e non vedere solo ciò che fa comodo perchè tocca più da vicino o perchè rincoglioniti dai vari pensieri ideologie fanatismi ipocriti di destra e di sinistra.
Mi sembra di capire che parliamo di circa 100 miliardi l'anno di evasione, mica noccioline, soldi che potrebbero essere utilizzati per migliorare un pò la sanità pubblica che versa in condizioni pietose, oppure per le pensioni. Ma secondo voi chi evade lo fa normalmente perchè costretto a causa delle troppe tasse altrimenti dovrebbe chiudere, oppure per ingordigia? Io credo che bene o male un pò tutti anche noi ne siamo responsabili, alzi la mano chi ha sempre rifiutato la proposta dell'idraulico o del carrozziere di uno sconto in cambio di pagare in nero? Secondo voi quali soluzioni si potrebbero adottare per arginare il problema? C'è o non c'è la volontà dei vari governi di combattere il fenomeno? |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Penso che basterebbe eliminare il contante e permettere solo pagamenti elettronici (andando ad eliminare qualsiasi tipo di commissione, e voilà, in teoria nessuno potrebbe lamentarsi.. in teoria)...
Si renderebbe anche complicato per esempio far lavorare qualcuno in nero o, chessò, spacciare, ricettare, borseggiare, sfruttare la prostituzione etc etc, andando a colpire anche altri tipi di reati... Si libererebbero poi risorse (vedasi personale guardia di finanza e altri reati tributari, magistratura tributaria non più impegnata in processi per cazzate etc) per andare a colpire altri tipi di evasione più complessi... Se volessero potrebbero farlo facilmente, il problema è che non vogliono proprio. |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Come diceva Berlinguer.
E un pochino di riprovazione sociale verso gli evasori non guasterebbe. Poi, rientrando nei reati ragionati e non d'impeto e di disturbo mentale né di determinismo per disagio socioecinomico, lì sì che pene severe e più controlli ci farebbero pensare due volte. Se uno sa di non essere beccato, che se lo beccano paga una multa inferiore a quanto evaso, o che ha la pace fiscale ( oltre che la solidarietà pubblica)...ma mica sarà un idiota che va a pagare le tasse se non gli conviene da nessun punto di vista. Non è che i dipendenti siano moralmente superiori ai p iva, è solo che non possono tenersi il lordo sennò lo farebbero. E se nessuno pagasse...non ci sarebbero servizi pubblici per nessuno . E sarebbe tutta colpa della sinistra, della Salis , dei propal e dei marocchini. |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Basta incrociare quattro dati e sistemare qualche legge. Ovviamente non c'è la volontà politica di fare questa roba, colpisci tutte le microimprese e tutti i liberi professionisti, cioè il tessuto economico di questo Paese. Chi ti voterebbe?
|
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Si ho sempre pensato pure io che eliminando il contante il problema potrebbe essere risolto, e penso pure io che nessun governo farebbe una cosa del genere altrimenti nessuno lo voterebbe più, e se lo facesse arriverebbe subito l'opposizione di turno a promettere la reintroduzione dei contanti.
Però è anche vero come si dice fatta la legge trovato l'inganno, non credo che se la darebbero per vinta facilmente, chissa cosa si inventerebbero, magari potrebbero aprire conti con presta nome, potrebbero escogitare traffici con moneta straniera oppure metalli preziosi |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Quote:
|
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Penso che ci sono sicuramente casi di ingordigia o malafede.
Però la questione è complessa, e appunto per analizzarla obiettivamente bisogna vederla da diverse prospettive. In un paese dove la pressione fiscale è alta, come giustamente dici tu, il sistema non invoglia a pagarle volentieri. A chi è che fa piacere sapere che (esempio stupido) un terzo del prezzo di un bene se lo prende lo stato? Se sa che può pagarlo meno in qualche modo cerca il sistema di farlo. Ma andiamo ancora oltre nel ragionamento: le tasse in teoria servono per mantenere efficiente tutto ciò che dovrebbe essere un servizio pubblico. Se pago le tasse per un servizio pubblico mi aspetto perlomeno che funzioni in modo efficiente senza chiedere altri soldi. Tipo la sanità (altro esempio stupido): Come si fa a credere ancora in un sistema in cui se entri in ospedale per farti una visita ti danno lista di attesa di magari due anni o più, mentre se paghi tot cifra in più, l'attesa diventa di tre giorni? Uno tecnicamente paga già le tasse per questi servizi...va da sè che si possa perdere la fiducia.... (Non lo sto neanche dicendo perché riguardi me direttamente, ma ho parlato con persone che hanno avuto di questi problemi e capisco il loro punto di vista) |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Parliamo invece di colossi come Google e Amazon, che producono molti miliardi di fatturato qui e versano pochissimi spiccioli di tasse e premono per non pagarci nemmeno quelle, mentre OGNI GOVERNO attuale e passato chiude e chiudeva entrambi gli occhi su tutto questo.
Evitiamo di credere che se il piatto piange allora è sempre colpa dei soliti. |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Semplificando un po' le cose, perché più un sistema è complesso e più è facile trovare la scappatoia.
Il mio idraulico a dicembre dell' anno scorso mi ha fatto una fattura, era la n4 dell' anno ed ha tre dipendenti, possibile che l' ADE non sia in grado di fare 2+2? |
Quote:
|
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Eliminare il contante non funzionerebbe dato che ci sono già i bitcoin
|
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Ho un amico meccanico, questo ha anche clienti della guardia di finanza che gli portano le loro auto personali, dice che sono i primi a chiedere che sia fatto bene senza fattura. Sapendo ciò mi sa che qualsiasi autonomo si sente autorizzato ad evadere, e qualsiasi lavoratore dipendente si incazza, ma non per un senso di giustizia ma perché non può evadere anche lui.
|
Quote:
Ritengo che se tutti lavorassero in trasparenza, poi la pressione fiscale calerebbe. |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Credo che lo si faccia perché abbiamo un'economia di tira a campare e lavori poveri, e sia il modo veloce e diretto per tirare su quel 10/20/30% in più all'anno.
Ma anche se fosse che non stanno in piedi, come sento spesso, fare impresa non é un diritto, chiudi e fai altro se non sei capace di rientrare nelle spese. Non me la prendo manco col singolo perché se uno si mette a pagare tutte le tasse, non ti sfrutta la ragazzina stagista per il lavoro stupido e meccanico etc semplicemente chiude e quello affianco che fa ste cose sta aperto offendo prezzi migliori. Sarebbe anche secondo me da semplificare tutto, uno che sbaglia in buona fede tra le decine di procedure burocratiche si trova nei casini infiniti, o se esce dagli studi di settore si vede scapottare l'attività e perdere tempo con finanza o ade, mentre chi fa lo scontrino n 2 all'orario di chiusura o peggio, lavora in un garage come evasore totale, é lí pure più tranquillo di di elude, visto che é invisibile per il fisco. Poi c'é anche da dire che abbiamo tra le pressioni fiscali più alte d'europa con servizi scabrosi, chi paga tutto in sto paese posso pure comprendere che si senta lo scemo del villaggio, ma é così, se non va bene si può sempre andare a fare impresa (aka aprire la pizzeria o il bar) all'estero, nell'attesa dell'efficientamento del carrozzone |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Quote:
|
Il fastidio è il partita iva che ha TUTTO, villetta suv vacanze, dispositivi tecnologici ultimo grido, ogni abbonamento streaming possibile, aggiungiamo anche cospicue eredità ecc, eppure è un continuo lamento per "tasse e immigrati."
|
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Quote:
|
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Quote:
|
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Quote:
Non ci vedo un rapporto di mutua esclusione tra scarso funzionamento dei servizi e non volontà di finanziarli con le proprie tasse, anzi le due cose sono mutualmente correlate e non mutualmente escludibili...potremmo anche sostenere che i servizi funzionano male perché molti evadono...chi avrebbe ragione? |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Quote:
Perche' di una si parla spesso (giustamente) ma dell'altra si parla molto poco. |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Quote:
|
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Quote:
Quote:
|
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Quote:
|
Quote:
Tra l'altro i dipendenti quando vogliono agire prendono parte a uno sciopero, rimettendoci lo stipendio della giornata e auspicando di migliorare la loro situazione. Gli autonomi si smuovono solo quando vengono toccati i loro privilegi, ma non certo con uno sciopero (tranne magari i benzinai). Perché invece di continuare a evadere non scendono in piazza a chiedere giustamente meno pressione fiscale? |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Quote:
Elusione o evasione = danno erariale di identica entità. |
Quote:
Oh e capirai, hanno l'X5 o il macan in leasing, al posto della panda a rate, allora lavorare 100h per vedersene in tasca 30 per sé (la base di partenza, poi c'é da capire da qui, quanto e se fruttano) deve essere un piacere assoluto e non ci si può lamentare di nulla |
Quote:
Sai quanti esercenti non battono lo scontrino o ti guardano male se estrai il bancomat? Come se la colpa fosse del cliente stronzo. Sai quanti sono in pensione e intanto continuano a lavorare in "società" con altri p.iva, o nell'azienda di famiglia, o quanti p.iva si scambiano favori ognuno nel proprio ramo di lavoro? Conosco uno che teneva 15000 euro in contanti in casa, un altro non sa più dove metterli, al punto che chiede a parenti e amici di custodirne un po'. Se l'evasione è intorno agli 80 miliardi da qualche parte devono sparire 'sti soldi. |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Se si vuole nel 2025 si beccano tutti, la lotta al contante fa ridere visto che c'è gente che si fa pagare il nero con il bancomat o bonifico, però per farlo bisognerebbe assumere una marea di gente all'agenzia delle entrate e si sa che assumere nel pubblico è malvisto dall'elettorato.
Poi ci sono 2 considerazione di carattere generale, se le imprese e le P.iva non facesserò nero ci sarebbe una bella botta d'inflazione perchè le tasse è molto probabile le recuperebbero aumentato i prezzi, difficile pensare che erodano il proprio guadagno. La seconda è che tanta gente dovrebbe chiudere, io sono figlio di p.iva che evadeva parecchio e vi garantisco che di soldi a casa non nè giravano, stavano molto meglio i figli dei dipendenti rispetto a me, infatti io non ho mai preso in considerazione di aprire p.iva vista l'esperienza che ho avuto in casa. |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Quote:
|
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Quote:
|
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Se avessero mantenuto la promessa di ridimensionare la pressione fiscale sui redditi, portandola dal 60% al 20% forse la gente non avrebbe avuto più tanti motivi per evadere.
Se c'è un punto fermo che funziona da migliaia di anni è che la giusta tassazione è quella del quinto, le altre lasciano il tempo che trovano. |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Quote:
Ma credo sia chiaro da ciò che ho scritto |
Quote:
Ma infatti io capisco anche quanto è esoso lo Stato con gli autonomi, ho un amico ristoratore che mi racconta ogni tanto i suoi casini burocratici. Però è fortunato perché al giorno fa circa cento coperti di pranzo di lavoro a 13 euro, e sabato e domenica fa fatica a trovare camerieri che lo aiutino. Gli va talmente bene che ora ha aggiunto un giorno in più di chiusura perché sgobbava troppo altrimenti. E infatti non si fa mancare niente, si è goduto la vita tra amicizie importanti, barche e vacanze chic. Solo ora che ha una certa, si è dato una calmata. Sfido a trovare un proletario che possa avere avuto esperienze continuative di vita simili. Ma non avrei nulla da ridire, se non fosse che pure lui il suo 30% di evasione lo fa come quasi tutti. Dice che altrimenti non ne vale la pena. Minchia! |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Quote:
Se non altro nell'Ue siamo primi in qualcosa (anche se è giusto riconoscere che, in termini relativi, i capolista sono i danesi, seguiti dai belgi e dagli austriaci) https://www.statista.com/chart/17133...E9oXOBNnEUsNmf |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Quote:
Sono fissati col ponte sullo stretto...ma poi, tanto per fare un esempio, in varie parti d'italia ci sono gli acquedotti che perdono acqua dalle condutture (hanno fatto un servizio in TV dove giravano per la sicilia). Poi magari devono fare la rotonda figa, con le siepette fatte bene....il palazzo del comune... |
Secondo me il problema è dovuto a un insieme di fattori.
Da una parte la pressione fiscale è troppo alta, attualmente c'è una tassazione degna di una dittatura socialista e appena uno supera quella che è praticamente la soglia della sopravvivenza le aliquote salgono tantissimo... Questo sicuramente incentiva l'evasione e ha come conseguenza il fatto che chi può (perché le tasse non gli vengono sottratte automaticamente) cercherà di pagare il meno possibile. D'altra parte probabilmente c'è anche troppo lassismo e non vengono fatti abbastanza controlli, e si sa che se non c'è la certezza della pena è facile che la gente non rispetti la legge |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Non esiste una soluzione perché un governo che andrebbe a combattere seriamente questo fenomeno cadrebbe subito e verrebbe eletto chi riporta le cose allo stato attuale, di per sé è un fenomeno che si corregge indirettamente attraverso la redistribuzione delle risorse attraverso i consumi ma provoca un fenomeno di disparità sociale marcato, un qualsiasi pizzaiolo che sa fare bene il suo mestiere può anche triplicare un reddito medio con un poco di evasione alla faccia di un qualsiasi dipendente statale o pubblico, è sia ingordigia sia in buona fede sentirsi defraudati da una pressione fiscale che in Italia sega le gambe a qualsiasi velleità di purezza fiscale, una volta preso atto che attraverso il voto non si può ridimensionare in maniera significativa il fenomeno bisogna solo sperare in un governo che riduce la pressione fiscale in generale, in modo se non di limitare l'evasione almeno di incentivare l'apertura di nuove aziende, dal punto di vista morale non esprimo giudizi io ho sempre pagato tutto ma se fossi un imprenditore preferirei garantire il lavoro ai miei dipendenti e gli utili per me piuttosto che rischiare licenziamenti o fallimenti per partito preso, di sicuro chi ha il coraggio di aprire una attività dovrebbe avere più voce in capitolo rispetto a un dipendente qualsiasi magari statale che parla giusto per invidia o livore, discorsi del tipo le tasse le pago io e le devono pagare tutti, legalmente non fa una piega ma se siamo un paese ricco lo dobbiamo anche agli evasori non di certo ai travet.
|
Re: Evasione fiscale come combatterla?
|
Quote:
Bisogna essere grati a queste brave persone che producono benessere e ricchezza! È tutta invidia e livore del misero travet. |
Re: Evasione fiscale come combatterla?
Le persone per bene dietro le sbarre, borseggiatori e maranza liberi a fare i loro porci comodi.
Io non ho parole, meno male che adesso separano le carriere... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.