FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Smettereste di lavorare? (https://fobiasociale.com/smettereste-di-lavorare-95486/)

Patatrac! 01-11-2025 00:18

Smettereste di lavorare?
 
Ipotizziamo che (per chi lavora ovviamente) dal prossimo mese iniziate a percepire una rendita che vi consente di vivere senza dover andare a lavorare per il resto della vostra vita. Non dico fare una vita da ricchi, ma una vita tranquilla senza eccessi, ipotizziamo 2000 euro al mese per il resto della vostra vita, potrebbe essere ad esempio una rendita finanziaria con i titoli di stato o affitti o altro. Andreste ancora a lavorare?

Io lavoro da oltre 30 anni e credo che smetterei senza pensarci due volte perché il lavoro che faccio e anche il posto iniziano veramente a pesarmi. Purtroppo invece devo continuare a lavorare perchè oltre alla busta paga non ho entrate che mi consentono di vivere di rendita, si ma ancora per poco, a breve potrò vivere da ricco senza lavorare grazie ai miei brevetti :figo: (scherzo....forse)

Voi cosa fareste? Uno volendo può lo stesso tenersi impegnato con hobby, volontariato, ecc.

Daytona 01-11-2025 00:39

Re: Smettereste di lavorare?
 
2000 no, 4/5000 sicuri e costanti si però.
Poi realisticamente mi sposterei sulla consulenza, piccoli progetti alla volta da fare senza affanno né necessità, non mi spiace quello che faccio, anzi

Patatrac! 01-11-2025 00:49

Re: Smettereste di lavorare?
 
Facciamo 2600/2700 per chi deve pagare mutuo o affitto

idk 01-11-2025 01:32

Re: Smettereste di lavorare?
 
Dove devo firmare?
Chiudo baracca e burattini, volo a Bali, ho ancora tante illusioni da inseguire.

Però nei rari momenti di lucidità che ho, so bene di essere completamente assuefatto da questa prigione, non ho più la forza per immaginarmi un'altra vita, la scelta non è così scontata.

Michael Noir 01-11-2025 04:39

Re: Smettereste di lavorare?
 
Immediatamente, ma basterebbero anche solo 1000€ al mese

Crepuscolo 01-11-2025 07:27

Re: Smettereste di lavorare?
 
Pensaci bene, considera che chi non lavora viene considerato peggio di un assassino. Esperienza personale.

Michael Noir 01-11-2025 08:05

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 3060163)
Pensaci bene, considera che chi non lavora viene considerato peggio di un assassino. Esperienza personale.

Io direi chi non ha entrate e soldi viene considerato male, chi non lavora e ha i soldi e campa viene invidiato.
Non ho mai visto un figlio di imprenditore o qualcuno benestante di famiglia e che non fa un caz venir considerato male, anzi...

claire 01-11-2025 08:15

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Michael Noir (Messaggio 3060165)
Io direi chi non ha entrate e soldi viene considerato male, chi non lavora e ha i soldi e campa viene invidiato.
Non ho mai visto un figlio di imprenditore o qualcuno benestante di famiglia e che non fa un caz venir considerato male, anzi...

Diciamo che importa da chi proviene il giudizio.

A me e non solo a me, i figli di papà sprezzanti che ce l'hanno su coi poveri stanno sui maroni, ma non è un giudizio importante. É un giudizio da zecche comuniste, non se ne tiene conto, anzi se giudichi mantenuti di alto rango, palazzinari e riccastri vari disonesti che ti cacano in testa, ti prendi tu dell'invidioso.

Patatrac! 01-11-2025 08:30

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Michael Noir (Messaggio 3060165)
Io direi chi non ha entrate e soldi viene considerato male, chi non lavora e ha i soldi e campa viene invidiato.
Non ho mai visto un figlio di imprenditore o qualcuno benestante di famiglia e che non fa un caz venir considerato male, anzi...

Viene visto molto male chi prende i sussidi dallo stato, specialmente quando c'era il reddito di cittadinanza, chi lo percepiva veniva visto come un parassita da mantenere. Ma anche il benestante che vive di rendita con i titoli di stato lo manteniamo noi, chi li paga gli interessi dei titoli di stato? Sono le nostre tasse. Ma non so perché, la gente mantiene più volentieri il ricco che prende dallo stato 200k l'anno di interessi, anziché il povero che prende gli sussidi

Patatrac! 01-11-2025 08:44

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Michael Noir (Messaggio 3060162)
Immediatamente, ma basterebbero anche solo 1000€ al mese

Ah sì, anche a me basterebbero 1000, non vado in vacanza e neanche al ristorante

Daytona 01-11-2025 08:56

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 3060163)
Pensaci bene, considera che chi non lavora viene considerato peggio di un assassino. Esperienza personale.

Infatti, é per questo che lo farei per una cifra consistente :D
Quando ho fatto quei tipo 6-7mesi a casa da un lavoro all'altro sembraba fossi un povero cristo da compatire quando rispondevo che ero disoccupato.
Si incupivano i visi e partivano consigli tipo "guarda so che lí cercano magazzinieri a giornata" che per carità, sono consigli fatti in buona fede, però sembra tipo quando lanci la monetina al barbone da lontano per non sentirne troppo la puzza :sisi:

Stasüdedòs 01-11-2025 09:59

Re: Smettereste di lavorare?
 
Già pianificato il ritiro dal lavoro verso il 2033, anno in cui avrò accumulato quasi 30 anni di contributi, patrimonio adeguato a generare una rendita con margini di sicurezza e 51 anni di età... basta e avanza per quel che mi riguarda, anche considerato il mio tenore di vita da single e molto frugale, con bassissime spese.

Vergognarsi o temere l'altrui invidia? Invidia de che? C'è ben poco da invidiare la mia vita da asociale incapace, ma a parte questo, dopo quasi 30 anni a farmi il c*lo come operaio in fabbrica su turni (che equivalgono come minimo a 40 anni da impiegato d'ufficio, a livello di usura e stress fisico-mentale), direi che la mia parte di lavoratore l'ho fatta pure troppo, altro che venirmi a rompere i c******* perchè decido di smettere.

Daytona 01-11-2025 10:15

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 3060173)
che equivalgono come minimo a 40 anni da impiegato d'ufficio

Dirò una cosa ovvia ma credo sia molto individuale come tollerabilità, giro le fabbriche e dopo le messe in servizio ne esco distrutto solo per il fatto di essere lì dentro tra rumori forti, odori e aria insalubre. Magari un po' ci si abitua col tempo, ma credo che non reggerei 5 anni di fila, altroché 30 o 40 :sisi:

Hor 01-11-2025 11:05

Re: Smettereste di lavorare?
 
No, non smetterei di lavorare.
Magari selezionerei meglio i lavori che mi arrivano.
Però per me smettere di lavorare avrebbe delle conseguenze mentali piuttosto pesanti. Il lavoro mi dà una direzione alle giornate e alla vita ed è fonte di autostima. Senza il lavoro comincio a star male. Inoltre, anche se ho degli hobby, in assenza di stimoli esterni, come possono essere invece le scadenze lavorative, rischiano di ristagnare e di non andare da nessuna parte.
Poi, certo, io ho un lavoro che mi piace. E non andrei certo a far la morale a chi smetterebbe di lavorare se avesse una rendita.

Stasüdedòs 01-11-2025 11:11

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 3060174)
Dirò una cosa ovvia ma credo sia molto individuale come tollerabilità, giro le fabbriche e dopo le messe in servizio ne esco distrutto solo per il fatto di essere lì dentro tra rumori forti, odori e aria insalubre. Magari un po' ci si abitua col tempo, ma credo che non reggerei 5 anni di fila, altroché 30 o 40 :sisi:

Certo dipende, non tutte sono un incubo da quel punto di vista, ma rimane comunque il fatto che spesso, con quel tipo di lavoro, sei impiedi quasi tutto il tempo e in continuo movimento avanti-indietro tra macchinari per il carico-scarico, trasporto di pesi anche a mano, orari sempre diversi con i turni anche di notte,... insomma non è una passeggiata, per questo a maggior ragione se uno arriva nelle condizioni ideali a livello economico-personale (o non può / non riesce a trovare lavori più leggeri) dovrebbe smettere MOLTO prima di raggiungere l'età pensionabile.

muttley 01-11-2025 11:11

Re: Smettereste di lavorare?
 
No, il lavoro è tutto per me: è ciò che mi motiva, dà un senso alla mia esistenza, un ritmo alle mie giornate, l'unica ancora di salvezza contro l'abbrutimento totale e definitivo.

Scherzo, anche se qualche volta ci credo davvero...

Daytona 01-11-2025 11:25

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 3060181)
Certo dipende, non tutte sono un incubo da quel punto di vista, ma rimane comunque il fatto che spesso, con quel tipo di lavoro, sei impiedi quasi tutto il tempo e in continuo movimento avanti-indietro tra macchinari per il carico-scarico, trasporto di pesi anche a mano, orari sempre diversi con i turni anche di notte,... insomma non è una passeggiata, per questo a maggior ragione se uno arriva nelle condizioni ideali a livello economico-personale (o non può / non riesce a trovare lavori più leggeri) dovrebbe smettere MOLTO prima di raggiungere l'età pensionabile.

Vero, vero, pharma, alimentare e cosmesi sono ambienti puliti quantomeno. Però boh, l'odore di fabbrica c'é sempre. Ma sarà che per ogni lavoro in ambiente pulito ce ne saranno 20 da commissionare in ambienti metalmeccanici standard e la percezione della fabbrica che ho ormai e quella. Comunque con me sfondi una porta aperta. Sto avvelenato coi sindacati anche per ste cose. Al posto di battagliare per i 30€ lordi in busta paga ce ne sarebbe di roba da sistemare. Tipo i lavori usuranti, uno arriva a 40-45 anni già tutto spaccato e pieno di ernie e lo mandano in pensione 1 anno prima, robe da pazzi, almeno, secondo me

NatoMorto 01-11-2025 11:48

Per colpa della gente me ne starei a casa

juan 01-11-2025 14:09

Re: Smettereste di lavorare?
 
Assolutamente. Se potessi non lavorerei. Per me il lavoro è disumanizzante.

Unspecified 01-11-2025 14:31

Re: Smettereste di lavorare?
 
Assolutamente sì.

Patatrac! 01-11-2025 15:12

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 3060181)
Certo dipende, non tutte sono un incubo da quel punto di vista, ma rimane comunque il fatto che spesso, con quel tipo di lavoro, sei impiedi quasi tutto il tempo e in continuo movimento avanti-indietro tra macchinari per il carico-scarico, trasporto di pesi anche a mano, orari sempre diversi con i turni anche di notte,... insomma non è una passeggiata, per questo a maggior ragione se uno arriva nelle condizioni ideali a livello economico-personale (o non può / non riesce a trovare lavori più leggeri) dovrebbe smettere MOLTO prima di raggiungere l'età pensionabile.

E se poi oltretutto tocca pure lavorare con gente becera rompicoglioni lo stress accumulato ti da il colpo di grazia

Bellatrix 01-11-2025 15:34

Re: Smettereste di lavorare?
 
Il mio lavoro mi piace, purtroppo non é gratificante.
Stressante il giusto, impegnativo mentalmntemente.
Ho quasi 30 anni di lavoro sul groppone, iniziano un pò a pesare.
Stando a come sono le cose adesso direi di si, da domani.

Milo 01-11-2025 15:47

Re: Smettereste di lavorare?
 
Per me fa tanto il tipo di lavoro, con quello che avevo prima avrei smesso senza pensarci 2 volte infatti mi sono sparato quasi 2 anni di naspi senza alcun rimpianto, con quello attuale no perchè mi dà un certo grado di soddisfazione e mi permette un minimo di socializzare.

Da'at 01-11-2025 17:36

Re: Smettereste di lavorare?
 
Con quella cifra potrei lasciare il lavoro in un anno: il tempo di mettere in piedi una mia attività, che mi consenta di guadagnare divertendomi e soprattutto senza dovermi consumare le giornate nel traffico.

Rimanere totalmente senza lavoro no, non fa bene, ci sono passato e mi sono solo depresso.

Wrong 01-11-2025 19:14

Re: Smettereste di lavorare?
 
2000 euro al mese??? Ma anche 500!

Keith 01-11-2025 19:17

Re: Smettereste di lavorare?
 
O smetterei oppure farei un part-time molto ridotto, 15-20h/settimana. Ma se non me lo facessero fare smetterei.

Deep breath 01-11-2025 19:43

Smetterei quasi del tutto, se potessi scegliere terrei giusto un paio d'ore un giorno alla settimana, che non mi facciano dimenticare la fortuna che ho a stare a casa e che mi permetterebbero di non dover dire che sono disoccupata

Patatrac! 01-11-2025 20:49

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 3060245)
2000 euro al mese??? Ma anche 500!

Credo che 500 siano pochini anche per un fobico, forse tirando la cinghia se uno ha casa di proprietà, ma basta un imprevisto tipo devi cambiare il frigorifero e sono guai :mannaggia:

Stasüdedòs 02-11-2025 01:29

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Patatrac! (Messaggio 3060270)
Credo che 500 siano pochini anche per un fobico, forse tirando la cinghia se uno ha casa di proprietà, ma basta un imprevisto tipo devi cambiare il frigorifero e sono guai :mannaggia:

Per ritirarsi occorre pianificazione finanziaria e prevederne la sostenibilità e la resilienza ad ogni scenario, quindi serve innanzitutto un margine di sicurezza adeguato sia come riserva di liquidità / fondo di emergenza appositamente dedicato agli imprevisti (pari ad almeno 3-4 volte le spese medie annuali), sia come rendita, perchè se oggi bastano tot euro al mese, fra x anni ne serviranno sicuramente di più anche in caso di bassa inflazione, quindi se ad esempio mi servono OGGI 800 euro al mese di media, prima di ritirarmi devo arrivare a generare una rendita media pari come minimo al 150% delle spese (1200) o meglio ancora 200%, cioè il doppio (1600 euro), così da avere una ulteriore copertura, oltre a poter reinvestire l'eccedenza per aumentare anno dopo anno la rendita stessa, a naturale copertura dell'aumento dei costi.

Dusk 02-11-2025 02:09

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Patatrac! (Messaggio 3060146)
Ipotizziamo che (per chi lavora ovviamente) dal prossimo mese iniziate a percepire una rendita che vi consente di vivere senza dover andare a lavorare per il resto della vostra vita. Non dico fare una vita da ricchi, ma una vita tranquilla senza eccessi, ipotizziamo 2000 euro al mese per il resto della vostra vita, potrebbe essere ad esempio una rendita finanziaria con i titoli di stato o affitti o altro. Andreste ancora a lavorare?

Io lavoro da oltre 30 anni e credo che smetterei senza pensarci due volte perché il lavoro che faccio e anche il posto iniziano veramente a pesarmi. Purtroppo invece devo continuare a lavorare perchè oltre alla busta paga non ho entrate che mi consentono di vivere di rendita, si ma ancora per poco, a breve potrò vivere da ricco senza lavorare grazie ai miei brevetti :figo: (scherzo....forse)

Voi cosa fareste? Uno volendo può lo stesso tenersi impegnato con hobby, volontariato, ecc.

Con 2000 euro no, ma se già parliamo di 3000 potrei pensarci, o meglio, potrei pensare di aprirmi una partita iva e lavorare quando mi pare e piace senza l'angoscia di non arrivare a fine mese. Non smetterei totalmente di lavorare, perchè il lavoro mi da una regolata sugli orari del giorno e delle cose da fare; nei periodi in cui non lavoravo confondevo il giorno con la notte, le giornate erano tutte dannatamente uguali e fare qualsiasi cosa mi costava fatica, per cui mi terrei comunque una piccola occupazione per regolarizzare i miei ritmi.

untipostrano 02-11-2025 02:38

Re: Smettereste di lavorare?
 
no scusate ma ora voglio sapere che diamine di problemi hanno quelli che sostengono che non accetterebbero mai per "soli" 2mila euro al mese!!

Daytona 02-11-2025 09:57

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 3060299)
no scusate ma ora voglio sapere che diamine di problemi hanno quelli che sostengono che non accetterebbero mai per "soli" 2mila euro al mese!!

Perché coi prezzi di adesso vedo che bastano per vivacchiare ma non per vivere bene

Milo 02-11-2025 10:06

Re: Smettereste di lavorare?
 
Ma più che altro che stipendio prendete se vede 2k al mese come una riduzione dello stile di vita...

Daytona 02-11-2025 11:22

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 3060306)
Ma più che altro che stipendio prendete se vede 2k al mese come una riduzione dello stile di vita...

Probabilmente perché stai pensando al netto che ti vedi bonificare ogni mese e lo stai paragonando coi 2000, dovresti spalmare la 13/14esima (facciamo da ral a netto/12) + tfr tassato + contributi e paragonare quella cifra ai 2000. Non ci sarai lontano de fai le 40h, anzi, sarai pure sopra secondo me.

Unspecified 02-11-2025 11:44

Re: Smettereste di lavorare?
 
Io campo con 800 euro al mese in affitto, potrei vivere da re.

Cioè, prendo di più, ma 800 euro è la mia spesa mensile.

Keith 02-11-2025 11:46

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 3060299)
no scusate ma ora voglio sapere che diamine di problemi hanno quelli che sostengono che non accetterebbero mai per "soli" 2mila euro al mese!!

Diciamo che se non bisogna pagare affitti/mutui è buonina come cifra, fai una vita non certo benestante ma dignitosa, però c'è molta gente che prende di più di quella cifra.

zoe666 02-11-2025 11:49

Re: Smettereste di lavorare?
 
in realtà penso continuerei a lavorare perchè mi piace andarci e lavoro solo mezza giornata alla fine, mi aiuta anche con la socialità.
Sarebbero un bel paracadute i 2000 euro, me ne terrei 1500 in fondi di investimento e 500 li aggiungerei per sfizi al mio stipendio base ( che è sui 1500 o poco di più ).
Poi nel caso mi rompessi, dopo qualche anno, mi licenzierei per dedicarmi a qualche viaggio lungo.

untipostrano 02-11-2025 12:00

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 3060314)
Diciamo che se non bisogna pagare affitti/mutui è buonina come cifra, fai una vita non certo benestante ma dignitosa, però c'è molta gente che prende di più di quella cifra.

ma ce ne sono molti di più che percepiscono meno eh!In italia lo stipendio medio è intorno ai 1500, per cui guadagnarne 2mila già significa prendere il 30% in più rispetto alla media....dai non diciamo eresie: se 2mila è da ritenersi una paga da fame allora dovrebbero stare tutti alla caritas!!

Keith 02-11-2025 12:54

Re: Smettereste di lavorare?
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 3060318)
ma ce ne sono molti di più che percepiscono meno eh!In italia lo stipendio medio è intorno ai 1500, per cui guadagnarne 2mila già significa prendere il 30% in più rispetto alla media....dai non diciamo eresie: se 2mila è da ritenersi una paga da fame allora dovrebbero stare tutti alla caritas!!

Secondo me lo stipendio medio non è 1500, è di più.
Cmq no, 2000 non è da fame, assolutamente, ci fai una vita in cui l'essenziale non ti manca, pasti di qualità, automobile piccola/media, una settimana sull'adriatico d'estate.
Per me non è tantissimo perché ho da pagare affitto, poi fumo e bevo e già la metà quasi se ne va, però se uno non ha queste spese, allora non è male.
La gente non va tutta alla caritas in quanto molti sono in coppia e gli stipendi sono due, i genitori spesso aiutano, c'è ancora parte del grande patrimonio costuito nel secolo scorso, ma se ci si dovesse basare solo sugli stipendi, allora si, ci sarebbero problemi grossi per tanta gente.

Chamomile 02-11-2025 13:17

Re: Smettereste di lavorare?
 
Anche per meno, se potessi ricevere dei soldi senza fare nulla, poi neanche sotto minaccia tornerei mai a svolgere un qualsiasi lavoro, mai più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.